
Nasce il Video “Manù” tra Musica & Poesia
EBOLI – “Manù tra Musica & Poesia”. Un felice connubio tra il mondo delle “sette note” e l’arte della poetica.
La cultura nonostante il lockdown rimane di casa ad Eboli. E tra il cuore e la mente nasce, dalla collaborazione e la sublimazione estetica tra la poetessa Filomena Domini e il musicista Nicola Danza. “Manù” un video musicale.

Non camminerai mai sola, nel Progetto Avalanche 2020
BATTIPAGLIA – Non camminerai mai sola, nell’ambito del Progetto Avalanche 2020 proposto dall’associazione culturale Mubat.
L’iniziativa è denominata “Non camminerai mai sola” e si è concretizzata nella realizzazione di un video in cui diversi artisti battipagliesi interpretano l’omonimo brano in inglese “youl’ll never walk alone”, scritto da Rodgers e Hammerstein per il musical del 1945 Carousel.

Al MAV di Ercokano l’Arte, Storia e Archeologia non vanno in lockdown
ERCOLANO – Al MAV, il Museo Archeologico Virtuale di giorno in Completa sicurezza e… l’arte non va in lockdown.
Nel segno dell’innovazione tecnologica multimediale applicata ai Beni culturali, la Fondazione C.I.V.E.S. – MAV di Ercolano continua la sua mission per la valorizzazione delle eccellenze archeologiche del territorio vesuviano e campano, osserverà, nei giorni di apertura di venerdì, sabato e domenica, l’orario tradizionale diurno dalle ore 10.00 alle 17.00 (ultimo ingresso alle 16.00), sempre con prenotazione obbligatoria.

GD Salerno: Rilancio dell’arte pubblica e sostegno ai lavoratori
Attività culturali, Canoro (GD): “Sostegno economico ai lavoratori e un grande programma di arte pubblica” da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese SALERNO – La riconferma come responsabile Cultura della segreteria provinciale…

Riparte Irpinia Express i treni del gusto e dell’arte
BENEVENTO – Irpinia Express ritorna con i treni del gusto e dell’arte. Si parte il 6 settembre con il treno delle Tre Docg.
6, 13 e 20 settembre, e si viaggia tra i borghi del vino più rinomati della Campania. Un viaggio inebriante dedicato alle eccellenze del vino, tra luoghi esclusivi dell’Irpinia e del Sannio alla scoperta di tradizioni, food, sapori e odori.

Santuario o Parco Archeologico Pompei è sempre Pompei anche d’estate
POMPEI – Pompei, anche d’estate, come mancare ad una visita? Santuario o Parco archeologico, Pompei è sempre un posto straordinario.
Una visita al Santuario, malgrado l’obbligo della mascherina, sia che si venga da lontano, o da un paese dell’area vesuviana o della Campania, è sempre un luogo che ti regala emozioni: per una dovuta preghiera di ringraziamento oppure una richiesta di grazia, al Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario di Pompei. E che dire del Parco archeologico?

“Eboli verso Matera ‘19” e le “illusioni perdute”
EBOLI – “Eboli verso Matera ‘19”, un viaggio di solo andata e tante “Illusioni perdute”:
Ecco la delusione e le amare considerazioni del Prof. Vito Pindozzi, ma anche l’appello alle persone sensibili al tema della cultura e delle opportunità che attraverso Carlo Levi e Matera Capitale si potevano raggiungere.

È scomparso a Firenze Carmine Benincasa un ebolitano illustre
EBOLI – Un ebolitano illustre, Carmine Benincasa, Docente Universitario, Critico e storico dell’arte di fama nazionale è venuto a Mancare.
Carmine Benincasa critico d’arte, storico dell’arte e studioso di teologia dei piu bravi ed importanti d’Italia, saggista e curatore della pagina artistica e culturale di diverse testate giornalistiche e riviste specializzate, non ultimo “Il Sole 24ore”. Autore di tantissimi saggi e pubblicazioni su opere e mostre.

“Sospesi”… il grido silenzioso degli artisti a Eboli
EBOLI – Martedì 4 agosto, ore 21.00, Chiostro di S. Francesco, Eboli, “Fotografia, Moda, Danza, Musica: La Rinascita dell’arte ispirata ai ’60 e ’70.
Lo spettacolo d’arte “Sospesi… Il grido silenzioso degli artisti”, è un progetto tratto dall’incontro di tre creativi: il fashion designer Peppe Volturale; la giornalista musicale e conduttrice Valeria Saggese; e il fotografo Lello D’Anna; Il resto è la straordinaria cirnice del Centro Storico di Eboli.

Estate a Eboli: Si inaugura via delle Arti
EBOLI – Si inaugura Via delle Arti d’estate: In vetrina botteghe artigiane, laboratori artistici, food ed attività storiche.
Il Sindaco Massimo Carielo: Inauguriamo stasera con una passeggiata che riporterà gli ebolitani, e non solo, in una delle strade principali del centro storico.

Promozione turistica: Intesa Comuni Agropoli, Castellabate, Capaccio Paestum
AGROPOLI – Pianificazione turistica e promozione del territoriale: Firmata intesa tra i Comuni di Agropoli, Capaccio Paestum, Castellabate.
I tre tre Sindaci delle splendide realtà fiori all’occhiello della Magna Grecia e del Cilento: Adamo Coppola, Franco Alfieri, Costabile Spinelli; Uniscono le forze per la crescita e la valorizzazione dei territori dal punto di vista Naturalistico, paesaggistico e storico-archeologico.

Eboli: “La cultura è condivisione”, la rassegna culturale post-covid
L’offerta culturale del Comune di Eboli si arricchisce con una nuova rassegna social dedicata a teatro, lettura e musica. Si parte con “Eboli a teatro”, da domenica 24 maggio, che prevede 4 appuntamenti….

Napoli is Life: Arte, amore e… fantasia di Francesco Cuomo
NAPOLI – Napoli is Life, lunedì 27 aprile, videomostra dell’artista contemporaneo Francesco Cuomo debutta sulla sua pagina Facebook.
Arte, amore e… fantasia, ma anche tanta storia, tanto amore e tanta bellezza. Mare, Sole, luoghi, musei, Chiese, palazzi, vicoli, armonia, musica, canzoni e tanta cultura e tradizioni, visti dall’occhio della speranza per una ripresa di Napoli e dell’Italia e dal pennello dell’artista Francesco Cuomo.

Intercettazioni: Approvato il Decreto schiaccia italiani
ROMA – Intercettazioni: Il 2 febbraio scorso nel silenzio più totale mediatico, il Senato ha approvato il decreto schiaccia italiani.
Nel caos del coronavirus, nel trambusto generale che si è creato, ad arte, passa del tutto inosservato e nel grande silenzio assordante, l’approvazione della legge sulle intercettazioni.

Proseguono i Martedi letterari di Rinascita al PecBat di Battipaglia
BATTIPAGLIA – Proseguono a Battipaglia i martedì letterari: Gli appuntamenti con la cultura al PecBatt organizzati dall’Associazione Rinascita.
3 marzo, ore 18.00, i Martedi Letterari con la raccolta poetica “La Fine dell’Inverno” di Carmine Lione. 11 marzo ore 18.00, i Mercoledi dei Ragazzi con l’inIziativa per gli adolescenti “Leggere le figure. Seminario sull’illustrazione e la lettura ad alta voce”. A cura di Giovanni Colucci, libraio.

Matera, convention 2020 IBA: Tra arte, cinema ed economia
Con Michele Placido e Dalí a Matera: Tra arte, cinema ed economia, la convention 2020 International Broker Art. La Città dei Sassi, già capitale europea della cultura 2019 ospita la convention internazionale 2020…