Cisl-Fp: Chiarezza sugli spazi dell’ufficio Tecnico dell’ASL SA

Il Segretario Provinciale della CISL FP di Salerno Della Porta, chiede chiarezza sull’utilizzo e sulla gestione degli spazi dell’Ufficio Tecnico dell’ASL Salerno di Via Riccio

Alfonso Della Porta

POLITICAdeMENTE

SALERNO – Sulla gestione degli spazi di Via Ricco interviene la Segreteria della CISL FP di Salerno attraverso una dichiarazione del suo Segretario Provinciale Alfonso Della Porta che esprime una grande preoccupazione riguardo a come vengono utilizzate le stanze che sembrerebbero appannaggio solo ed esclusivamente degli uffici della struttura tecnica ed amministrativa perseguita da parte del direttore dell’ufficio tecnico dell’ASL di Salerno ing. Pilerci Maurizio.

«Da diversi anni, alcune stanze di questi uffici risultano chiuse e inaccessibili, nonostante siano state presentate formali richieste per il loro utilizzo. – si legge in una nota del Segretario Provinciale Alfonso Della Porta – Questa situazione non solo limita le opportunità di lavoro per il personale, ma crea anche un clima di incertezza e frustrazione all’interno dell’organizzazione del lavoro che si riflette in tutti i servizi e le strutture periferiche che trovano collocazione nei locali prima adibiti alla Direzione Generale della ex ASL Salerno 1. È fondamentale sottolineare che gli spazi pubblici devono essere gestiti in modo trasparente e responsabile, garantendo che siano utilizzati tutti nel complesso per il bene della comune al fine di migliorare la qualità dei servizi offerti alla comunità di riferimento. La percezione che gli uffici siano gestiti come proprietà privata da parte del direttore potrebbe minare la fiducia dei cittadini nell’efficacia e nella responsabilità della nostra amministrazione sanitaria.

  • E a questo punto la domanda sorge spontanea: il direttore sta forse pagando l’IMU per queste stanze che tiene gelosamente custodite e inutilizzate?
  • Si sente tanto potente da ritenere che l’ASL sia un suo bene personale, da amministrare a sua totale discrezione anche se nel caso in specie sembrerebbe che gli spazi siano totalmente inutilizzati?

Chiediamo quindi un intervento immediato da parte della direzione strategica dell’ASL per chiarire la situazione e garantire che le stanze, inutilizzate e vuote, vengano rese disponibili a chi ne ha fatto legittima richiesta, nel rispetto delle normative vigenti e delle necessità del personale tecnico e amministrativo, per favorire una migliore qualità delle prestazioni e risposte assistenziali, favorendo l’identificazione stanze e sedi a cui i cittadini possano rivolgersi per trovare risposte ai propri problemi. – Conclude il Segretario Provinciale Alfonso Della PortaÈ essenziale che l’ASL di Salerno dimostri un impegno concreto per una gestione partecipativa e inclusiva degli spazi di lavoro, in linea con i principi di trasparenza e servizio pubblico. Ci aspettiamo una risposta celere e risolutiva a questa problematica che affligge non solo il personale, ma anche i cittadini che beneficiano dei servizi sanitari offerti dall’ASL».

Richiesta di intervento per la gestione degli Uffici – sede via F. Ricco Nocera Inferiore

Salerno, 16 settembre 2025

Lascia un commento