L’educazione, con tutte le sue sfide e fragilità, sarà al centro di una Tavola rotonda importante che si terrà venerdì 19 settembre, alle ore 10:00, presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Giacinto Romano”, in via Vittorio Veneto.
POLITICAdeMENTE
EBOLI – La scuola “Giacinto Romano” ospita un dibattito sulle sfide dell’educazione. L’educazione, con tutte le sue sfide e fragilità, sarà al centro di un incontro importante che si terrà venerdì 19 settembre, alle ore 10:00, presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Giacinto Romano”, in via Vittorio Veneto. Evento, promosso da Cittadinanzattiva in collaborazione con l’istituto scolastico, che vuole essere un’occasione per tutta la comunità di Eboli per confrontarsi su un tema che riguarda ognuno di noi. L’iniziativa nasce dalla profonda sensibilità dei dirigenti di Cittadinanzattiva e della dirigente scolastica Mariateresa Di Guglielmo, che hanno voluto fortemente un momento di dialogo aperto. L’evento rientra nella programmazione di Cittadinanzattiva PIT 2.0 Policentrico Itinerante Digitale. L’obiettivo è chiaro: far incontrare punti di vista diversi – dalla scuola alle istituzioni, dal sociale alla comunità cattolica – per capire insieme come affrontare le difficoltà che i processi educativi incontrano oggi.
A dare il via al dibattito sarà Carmine Campagna. La discussione vedrà la partecipazione di figure di spicco del territorio: Mario Conte, Sindaco di Eboli, Donato Guercio, Presidente dell’Assi, Mariateresa Di Guglielmo, Dirigente scolastica, Padre Salvatore Mancino, Parroco della Chiesa Madonna del Carmine in San Francesco, Gerardo Sorgente, Psicologo e referente Spes Unica, Angelo Santoro, Presidente della sezione provinciale ENS di Salerno, Maria Volturale, Neurologa e psichiatra, Antonio Amorosi, Giornalista e scrittore, Lorenzo Latella, già Segretario regionale di Cittadinanzattiva.
Saranno inoltre presenti Mario Vitolo di Cittadinanzattiva nazionale e Annamaria Giordano di Cittadinanzattiva regionale, a sottolineare l’importanza dell’iniziativa anche oltre i confini locali.
“L’educazione non è solo un compito della scuola, ma una responsabilità collettiva. Dobbiamo essere tutti coinvolti per costruire una rete di supporto solida,” – ha commentato Carmine Campagna. – “Ci auguriamo che questo incontro sia il punto di partenza per un dialogo continuo e proficuo per il futuro dei nostri ragazzi e della nostra comunità”.
L’evento è aperto a tutti e rappresenta un’opportunità unica per ascoltare, confrontarsi e contribuire a una riflessione necessaria per il nostro territorio. Cittadinanzattiva è un’organizzazione che lavora per tutelare i diritti dei cittadini, con un focus particolare su tematiche cruciali come la scuola.
Eboli, 16 settembre 2025