EBOLI – Nella mattinata di venerdì è divampato un rogo all’interno di un’abitazione alle spalle del Complesso Monumentale di S. Francesco: fortunatamente solo tanto spavento!
L’avvocato Annamaria Giordano titolare dell’immobile precisa l’evolversi degli accadimenti e respinge con forza le ipotesi diffuse all’indomani del tragico episodio che ha visto come vittima il cane di famiglia; nessun rischio invece per gli abitanti del posto.
Si è tenuta stamani in aula consiliare la conferenza stampa di presentazione delle iniziative dell’8 marzo 2023 per la Giornata internazionale della donna. POLITICAdeMENTE EBOLI – Quest’anno, accogliendo la proposta del Coordinamento “Donna…
EBOLI – 30 aprile, ore 19.45, Via Arco dei tredici, Cinema Sociale99 Fabio Mazzari racconta: Un tempo ero Checov; Regia di Luca Guardabascio.
In mattinata del 30 aprile, alle ore 10.45, nei locali della Biblioteca Comunale di Eboli, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’associazione, a cura del regista Luca Guardabascio con la presenza degli artisti del Sindaco Mario Conte e del Vice Sindaco Enzo Consalvo.
EBOLI – Sono Santimone e Del Vecchio sostenuti ognuno da una sola lista a sfidare il Sindaco uscente Cariello e le sue 6 liste.
Saltati gli schieramenti tradizionali, di centrosinistra e centrodestra, oscurati tutti i partiti tranne l’inossidabile PCI. Cardiello non c’è e liquida il centrodestra. Si sfidano: 3 candidati a Sindaco; 8 liste e 185 candidati al Consiglio comunale; 17 a sostegno di Del Vecchio; 24 a sostegno di Santimone; 144 a sostegno di Cariello. Il voto regionale nemmeno è certo. Con Cariello votano in buona parte De Luca, altri Caldoro.
SALERNO -Tutti i comuni e tutti i Sindaci eletti. Tiene e avanza il PD, scompare il PdL, magri risultati per le Liste Principe Arechi, ottima prova per l’UDC. Dichiarazione di Landolfi (PD). I dati sono in aggiornamento. – I dati sono in cuntinuo aggiornamento.
Primi risultati: Agropoli stravince Alfieri con l’88,99%; a Capaccio netto vantaggio di Voza; a Nocera ballottaggio tra Torquato e Cremone.
SALERNO – Il 6 e 7 maggio si vota. I comuni più grandi sono Nocera Inferiore, Agropoli, Capaccio. I ballottaggi invece sono previsti per il 21 e 22 maggio.
Sono 153.164 aventi diritto al voto. Parte l’assalto”: 72 aspiranti per 28 poltrone di Sindaco; sono invece 1148 gli aspiranti consiglieri.
A Nocera si sfidano in 4, con 20 liste e 450 candidati; Ad Agropoli invece le liste sono 8 e gli aspiranti sindaci 3 con 128 Candidati consiglieri; A Capaccio a contendersi l’eredità di Marino sono in 4, con 9 liste di accompagnamento e 139 candidati consiglieri.