EBOLI HA DIRITTO DI SAPERE LA VERITA’, NELLA SPERANZA CHE FINALMENTE LA CONFESSINO SENZA PIÙ BUGIE! DICHIARA IL CONSIGLIERE DI ITALIA VIVA CHE HA PRESENTATO UNA MOZIONE CONSILIARE PER DISCUTERE IN UNA APPOSITA SEDUTA DELLA TENUTA POLITICA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE.

POLITICAdeMENTE
EBOLI – Il Consigliere comunale di Italia Viva Cosimo Naponiello, nella sua qualità di consigliere comunale della città di Eboli ed ai sensi dell’art 25 del regolamento di funzionamento del consiglio comunale di eboli ha presentato al Presidente del Consiglio Comunale di Eboli Cosimo Brenga e a tutti i Consiglieri, una mozione ex art. 25 del regolamento di funzionamento del consiglio comunale di eboli per avere dei chiarimenti da parte del Sindaco in merito alla tenuta politica ed amministrativa della maggioranza e sullo stato dell’azione di governo della Città di Eboli,
PREMESSO
- ai sensi dell’art. 25 del Regolamento del Consiglio Comunale di Eboli, ciascun Consigliere può presentare mozioni dirette a promuovere un dibattito e un atto di indirizzo politico su questioni di interesse generale per la comunità, nonché per chiarire e discutere fatti politici di rilievo;
- negli ultimi giorni, diversi esponenti della maggioranza consiliare hanno rilasciato pubbliche dichiarazioni a mezzo stampa fortemente critiche nei confronti dell’azione amministrativa, mettendo in discussione la capacità dell’esecutivo di governare la città;
- in particolare, le dichiarazioni del Consigliere Ruocco, che si aggiungono a quelle di altri due consiglieri della stessa maggioranza, hanno determinato una situazione di aperto dissenso politico all’interno della coalizione, tanto da rendere incerta l’effettiva consistenza della maggioranza consiliare;
- analogamente, assessori comunali hanno replicato a mezzo stampa denunciando vessazioni pluriennali da parte di consiglieri “irresponsabili e totalmente ignoranti delle procedure amministrative”, generando un quadro di grave disordine istituzionale e di conflitto interno permanente;
- nel frattempo, la città versa in condizioni di degrado diffuso, con quartieri privi di illuminazione pubblica (Paterno, San Giovanni, Epitaffio), zone isolate e trascurate (via Scocozza, Gerardo Romano, Cesareo), episodi di microcriminalità (San Bartolomeo, Madonna delle Grazie) e aree urbane in stato di abbandono (Molinello);
CONSIDERATO CHE:
- tali circostanze appaiono incompatibili con la normale e regolare prosecuzione dell’azione amministrativa;
- il Consiglio Comunale, quale organo di indirizzo e controllo politico-amministrativo, deve essere posto in condizione di verificare se il Sindaco disponga ancora di una maggioranza politica e numerica in grado di sostenere l’azione di governo;
- appare necessario che il Sindaco riferisca formalmente in aula sull’attuale composizione della maggioranza, sugli equilibri interni e sulla capacità effettiva dell’amministrazione di proseguire il mandato conferito dai cittadini;
Per i motivi innanzi esposti, con la presente Mozione Cosimo Naponiello
CHIEDE
Che il Consiglio Comunale della Città di Eboli in una apposita seduta, ove possibile monotematica ovvero ad un orario che consenta la partecipazione dei cittadini, si pronunci su tali importanti fatti politico-amministrativi ed in particolare che il Sindaco riferisca circa:
- la sussistenza o meno di una maggioranza politica e numerica;
- lo stato dei rapporti interni alla coalizione e le cause del dissenso manifestato da più consiglieri di maggioranza;
- le iniziative che intende adottare per ristabilire la piena funzionalità e credibilità dell’amministrazione comunale;
- se intenda proseguire l’attività di governo o rimettere il mandato in caso di impossibilità di garantire stabilità e coesione amministrativa;
- lo stato delle azioni urgenti relative alla sicurezza, alla pubblica illuminazione e al decoro urbano dei quartieri sopra richiamati.
Il presente atto – Conclude il Consigliere Comunale e Capogruppo di Italia Viva Cosimo Naponiello – dovrà essere iscritto all’ordine del giorno della prima seduta utile del Consiglio Comunale, ai sensi e per gli effetti dell’art. 25 del Regolamento consiliare.
Eboli, 7 ottobre 2025