E dopo 2000 anni Bruzia Crispina torna a casa e tutto combacia nel Romanzo storico della Pagnani: Luoghi della memoria e realtà storica.
Giovedì 13 dicembre 2012, 0re 19.00, Sala Consiliare, Villa D’Agri (Pz), presentazione dell’opera: “Bruzia Crispina. L’intrigo. La vita. L’Amore.” di Maria Rosaria Pagnani.

VILLA D’AGRI (PZ) – Nella campagne di Marsico Vetere una villa racconta la storia della gens Bruzia – originaria di Volcei (Buccino) – e con essa l’apogeo e la fine dell’impero romano. Scoperta, per caso, nel 2006 è stata oggetto di scavi fino a pochi mesi fa. La sua apertura al pubblico coincide con la pubblicazione del romanzo storico su Bruzia Crispina, figlia del console Bruzio Presente e moglie dell’Imperatore Commodo.

Condannata per adulterio all’esilio, la giovane morì a Capri, dove era stata confinata per volere di Commodo che, così, riuscì ad impossessarsi della villa lucana appartenuta alla moglie. Il lavoro di Maria Rosaria Pagnani già presentato ad Eboli e a Salerno nella serata del prossimo 13 dicembre si rivestirà di un’aura particolare, così come è avvenuto a Buccino il 20 ottobre; perché i luoghi della memoria coincidono con quelli della realtà storica.
Dopo duemila anni Bruzia Crispina è tornata, attraverso le pagine dell’unico romanzo che la ricorda e tra i resti della villa, a far parlare di sé nelle terre che la conobbero bella, giovane e sfortunata.
Giovedì 13 dicembre 2012, 0re 19.00, Sala Consiliare, Villa D’Agri (Pz), presentazione dell’opera:
“Bruzia Crispina. L’intrigo. La vita. L’Amore.”
di Maria Rosaria Pagnani.
Saluti:
Sergio Claudio Cantiani
Sindaco del comune di Marsico Vetere 
Michele Milano 
Assessore all’Ambiente e Territorio 
Comune di Marsicovetere
Nicola Parisi 
Sindaco di Buccino 
Antonio De Siena 
Soprintendente beni Archeologici Regione Basilicata, 
Relatore:
Lucia De Cristofaro
Presidente Albatros Edizioni, 
Interventi:
 Maria Pina Gargani 
Archeologa, Responsabile tecnico Scavi villa Romana località Barricelle, 
Domenico Totaro 
Presidente del parco dell’Appennino Lucano-Val d’Agri-Lagonegrese, 
Rocco De Rosa
Scrittore, Giornalista RAI, 
Conclusioni:
Maria Rosaria Pagnani
Autrice
Villa d’Agri (Pz), 12 dicembre 2012
 
					




