Battipaglia. Presentazione in Comune dell’Agenda d’Arte Noitrè di Gabriella Pastorino

4 dicembre, ore 18:30, Sala Conferenze “Vicinanza”, Palazzo di Città di Battipaglia, presentazione dell’Agenda d’Arte Noitrè di Gabriella Pastorino, il consueto e prestigioso appuntamento di vent’anni di cultura e bellezza.

POLITICAdeMENTE

BATTIPAGLIA – La preziosa “Agenda d’Arte 2026” della “Noitrè“, ideata da Gabriella Pastorino, compie vent’anni, celebrandro la maturità di un progetto culturale amato e atteso da chi ogni anno ne sfoglia le pagine come un diario dell’anima. L’appuntamento con la presentazione è fissato per il 4 dicembre 2025 alle ore 18:30, presso la Sala Conferenze “Domenico Vicinanza” presso il Comune di Battipaglia.

Si parlerà di moda, attraverso un viaggio tra le creazioni di Coco Chanel.

E poi protagonista la città di Napoli, con le sue peculiarità che tutto il mondo affascina. Pittori e cantautori arricchiscono il volume, donandogli una profondità e una sensibilità speciali. Gabriella Pastorino afferma: «Mentre sfoglio la nuova Agenda, provo orgoglio nel riconoscere le firme di coloro che, con affetto, ho sempre definito “i non ancora notissimi’. Oggi i loro nomi ci sono familiari: sono professionisti di grande valore che hanno voluto condividere con me frammenti tratti dalle loro opere più significative».

L’Agenda 2026 è un laboratorio di idee, un salotto dove si incontrano poesia, letteratura, filosofia, arte e musica. Rinnova così il suo fil rouge culturale, fatto di riflessioni, sorrisi e momenti di “otium”, inteso come tempo prezioso per la cura di sé e dello spirito. L’Agenda è presentata in collaborazione con l’Associazione Culturale “Ore d’Otium“; durante la serata, le voci degli Otiosi Margherita Amato e Sara Germanotta, dopo i saluti delle varie Autorità che interverranno, accompagneranno I presenti con letture, immagini, musica e canto dal vivo, offrendo al pubblico un incontro che è insieme arte, emozione e memoria.

http://www.oredotium.it/

http://www.edizioninoitre.it/

Battipaglia, 24 novembre 2025

Lascia un commento