
XIII Festa del Carciofo IGP di Paestum
CAPACIO-PWAESTUM – Dal 22 aprile al 1° Maggio, Borgo Gromola, Paestum ritorna la festa dedicata al Re della primavera: Il Carciofo di Paestum IGP.
L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Il Tempio di Hera Argiva”, con la collaborazione del Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e l’organizzazione di produttori ortofrutticoli Terra Orti

Pagani: Versione #iorestoacasa della XIII Festa della Madonna delle Galline
PAGANI – 17 / 26 aprile 2020, “Istantanee dalla Festa” in versione #iorestoacasa della Madonna delle Galline di Pagani.
L’iniziativa “Istantanee dalla Festa” è dell’associazione culturale “Ambress’…Am..press” che presenta i festeggiamenti religiosi e civili in onore della tredicesima edizione della Madonna delle Galline con una serie di collegamenti. Pagani parteciperà virtualmente abbellendo i propri balconi con le coperte più belle, canterà ballerà e pubblicherà gli scatti su Facebook e Instagram.

Salerno: STARDUST Bowie by Sukita
STARDUST Bowie by Sukita. Sabato 14 febbraio, Palazzo Fruscione, presentazione romanzo “Cristalli”. Domenica 15, proiezione film “Le avventure acquatiche di Steve Zissou”. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese SALERNO – Sabato…

Salerno: Mostra di Arte Erotica “Il Cavallo, l’Eros e la Sessualita”
SALERNO – 7, 8 e 9 giugno 2019, Associazione ArtTre Via Bonosio 7 Salerno, Mostra di Arte Erotica “Il Cavallo, l’Eros e la Sessualita”.
Ad introdurre la Mostra, alla quale hanno partecipato più di settanta artisti, sotto la direzione artistica di Lello Ronca, dopo il taglio del nastro, è stato il sessuologo Domenico Trotta, autore del saggio “Il Cavallo, L’eros e la Sessualità”.

XI^ Festa del Carciofo di Paestum IPG
CAPACCIO PAESTUM – XI^ Festa del Carciofo Ipg di Paestum. Appuntamento ore 18.00 dal 24 al 28; il 30 aprile e il 1^ Maggio 2019.
Il tradizionale incontro inaugurale sul carciofo e la dieta mediterranea, organizzato dall’associazione culturale “Il Tempio di Hera Argiva”, vedrà la partecipazione dell’attore e gastronomo Patrizio Rispo, e i vertici del Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e della O.P. Terra Orti. Degustazioni di piatti tipici locali.

Ascanio Celestini testimonial della II^ edizione di “Berniero”
EBOLI – Martedì 20 novembre, Basilica di San Pietro alli Marmi, Eboli, II^ edizione di Berniero. Ospite d’onore Ascanio Celestini.
Spaccati di umanità, storie di vita, mettersi in cammino in un viaggio percorso nell’intimo del proprio “io” che si riversa nella società superando confini emozionali e non solo. Ascanio Celestini e i suoi racconti, le sue “Storie e controstorie” saranno protagonisti della seconda edizione di “Berniero”.

Appuntamento al Castello con “Agropol.. in Jazz”
AGROPOLI – Questa sera, ore 21.00, Castello Angioino-Aragonese, Agropoli, appuntamento di musica Jazz con “AGROPOL…IN JAZZ”.
Si rinnova anche quest’anno l’ormai consolidato appuntamento con la grande musica jazz ad Agropoli, organizzato dall’Associazione culturale “Armonie Dissonanti”, e patrocinato dal Comune di Agropoli con Amato, Caps e Fiore in Trio.

L’Associazione “Campagna che Vogliamo” elegge Presidente e Direttivo
CAMPAGNA – L’Associazione Politico-culturale “Campagna che Vogliamo” si organizza ed elegge gli organi statutari.
Il nuovo direttivo di “Campagna che vogliamo” è composto da 9 membri. Assegnati anche gli incarichi delle varie aree tematiche. Teresa Scaglione è stata eletta Presidente, il Vice invece è Vito Magliano.

Cetara: A bordo della Tonnara con “Teatro in blu”
CETARA SALERNO – 7 e 8 luglio, ore 21.00 spettacolo e cena a bordo della tonnara con “Teatri in Blu”: Digiunando davanti al mare.
La 2^ rassegna teatrale in mare ideata e diretta da Vincenzo Albano ed organizzata dall’associazione culturale Erre Teatro, in sinergia con il Comune di Cetara, si svolge a bordo della tonnara Maria Antonietta, che per l’occasione si trasforma in palcoscenico, la compagnia teatrale leccese Principio Attivo Teatro, in “Digiunando davanti al mare”.

Battipaglia: Presentazione dell’Agenda d’arte NOITRE’
BATTIPAGLIA – 14 novembre 2017, ore 18:30, Hotel Palace, Battipaglia (SA), presentazione del XII volume dell’Agenda d’arte NOITRE’.
Il XII volume dell’Agenda d’arte NOITRE’ è edito dell’associazione Culturale Casa Editrice Noitrè, e sarà la “guida” che accompagnerà un anno intero di di riflessioni, di culture, di sorrisi, di otium.

Il Canto di Orfeo a VeliaTeatro
VELIA di ASCEA – Giovedì 24 agosto a VeliaTeatro rivive la tragedia del dolore con “Il canto del Cigno.
VeliaTeatro è organizzata dall’Associazione Culturale “Cilento Arte” di Vallo della Lucania, realizzata col sostegno della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di SA e AV, Regione Campania, Comune di Ascea, Società Campana Beni Culturali (SCABEC), Ente Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Festa Europea della Musica con: “Eboli inCanto”
EBOLI – Sabato 24 giugno 2017, ore 20:30, Chiostro Complesso Monumentale San Francesco, celebrazione della Festa Europea della Musica con: “Eboli inCanto”.
La festa della musica patrocinata dal Ministero dei Beni Culturali ha come obiettivo sviluppare e coinvolgere le città a celebrare l’evento musicale nel solstizio d’estate è stata promossa dalla FENIARCO, dall’ARCC ed è stata organizzata dall’Associazione “I Cantori di San Lorenzo” in collaborazione con l’Amministrazione e Weboli.

Battipaglia: MuBat e celebrazioni Avalance
BATTIPAGLIA – Mercoledi 21 Giugno, ore 20.30, Chiesa “Santa Maria della Speranza”, Battipaglia: MuBat e Celebrazioni Avalanche.
A partire dal 21 giugno, un anno inaugurale denso di appuntamenti che si svolgeranno, tra Giugno e Settembre, a Battipaglia. Un progetto colossale, capace di coniugare storia, arte, cultura e tecnologia e di mettere in campo una straordinaria sinergia tra pubblico e privato. Idee e progettualitá raccolte e messe insieme dall’Amministrazione.