BLOG

Decadenza Gambino: La Prefettura ricorre al Tribunale civile
PAGANI - Il Prefetto di Salerno presenta ricorso al Tribunale Civile di Nocera Inferiore. E si ripristina la civiltà giuridica. Il residente del Consiglio comunale di Pagani Fezza: «ora la vicenda, come è giusto e come ho ribadito quando ho spiegato che non era possibile convocare un’ennesimo consiglio comunale sull’argomento come richiestomi da una parte della minoranza, passa nelle mani dell’autorità giudiziaria competente alle cui decisioni ci rimettiamo con serenità e fiducia».

Ai Templi di Paestum: “Medeae…da Euripide in poi”
PAESTUM - 21 agosto 2019, ore 21.00, Tempio di Nettuno - Parco Archeologico di Paestum, "MEDEAE…da Euripide in poi". Dopo i grandi successi della “Trilogia – Antigone, Elettra, Medea: l’intimo dissenso della modernità” e dell’evento “A Mia Martini…Stella di stelle”, l’Accademia Magna Graecia, in collaborazione col Parco Archeologico di Paestum, conclude la sua IX Rassegna teatrale estiva “…dal mito a + ∞”, con "Medeae… da Euripide in poi", regia di Sarah Falanga.

Questione miasmi: La lettera del Sindaco di Pontecagnano Faiano
PONTECAGNANO FAIANO - Lanzara e la questione miasmi: La lettera del Sindaco di Pontecagnano Faiano a tutela della salute dei cittadini. Una missiva che il Primo Cittadino ha voluto inoltrare, alla Provincia di Salerno, al Comune di Salerno, al Comune di Giffoni Valle Piana ed alle Società Gesco, Salerno Pulita ed Ecoambiente Salerno, per richiedere una verifica, con conseguente report, della reale condizione degli impianti di Sardone ed Ostaglio.

Eboli e la famiglia sfrattata: Storia di assistenza, solidarietà e ingratitudine
EBOLI - Il Comune offre l'alloggio a una Famiglia sfrattata: E polemica. Una storia di assistenza, solidarietà e ingratitudine. Questa Storia di bisogni e di solidarietà, che voleva più discrezione e più delicatezza è stata sporcata dalla superficialità e dall'arroganza gratuita della interpretazione di un "Diritto" che va oltre il diritto stesso, fino a chiedere di ledere gli altri diritti. E la storia, sebbene assistita si trasforma in una piazzata dai contorni di una arrogante ingratitudine.

Padula: Presentazione dei Libri di Occhiato e Pinto
PADULA - 22 e 29 agosto, ore 19.00, Chiesa di S. Antonio, Padula incontri con la cultura, presentazione dei libri di Occhiato e Pinto. La presentazione del romanzo, “OGA MAGOGA” di Giuseppe Occhiato e del libro “La Guerra per il Mezzogiorno - Italiani, borbonici e briganti 1860-1870“, di Carmine Pinto è una iniziativa del “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”, organizzate in partnership con la Banca Monte Pruno-Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino, e l’azienda Tubifor dei F.lli Fortunati. Patrocinio del Comune di Padula.

Salerno. Difensore civico, Fasano: «Balletto grave e intollerabile».
SALERNO - Scontro Comune di Salerno - Difensore civico, Fasano (FI): «Un Balletto grave e intollerabile». On. Franco Fasano: «Presenterò un’interrogazione al ministro dell’Interno, Matteo Salvini, chiedendo un intervento urgente per far rispettare la legge e arginare le prepotenze».

Premio Ettore Scola al Regista Andrea D’Ambrosio
TREVICO - Trevico, Premio Ettore Scola al regista Salernitano del Film "Due euro l'ora" Andrea D'Ambrosio. E "Due euro l'ora" il film pluripremiato in Italia e all'estero Andrea D'Ambrosio approda in TV venerdì 23 agosto alle 23:45 su Rai 3. Un ulteriore riconoscimento del valore artistico dell'opera e della bravura del regista.

Battipaglia: Trasporto gratuito disabili alla piattaforma Pit-Bat
BATTIPAGLIA - Battipaglia: Trasporto gratuito per disabili per la piattaforma PIT-BAT sul litorale Marino. Il Servizio trasporto, attivo dal 13 agosto scorso e fino al 6 settembre prossimo, sarà effettuato fino alla concorrenza dei posti disponibili con: Partenza alle ore 9.30; e Ritorno alle ore 12.30. Di seguito il fax simile della domanda. Per ogni chiarimento si rimanda all'ufficio educativo e socio culturale del Comune di Battipaglia.

Paestum: Con Taximi per Poseidonia arriva il Jazz erudito di Daniele Sepe
PAESTUM - Grande successo con oltre 7.500 presenze per il sassofonista Daniele Sepe e il suo Jazz erudito "Taximi per Poseidonia". La serata "Guardando le stelle dei Greci", Promossa dalla Regione Campania con il supporto di Società Campana Beni Culturali, è stato un evento speciale a porte aperte per il Ferragosto nella suggestiva cornice del Parco archeologico di Paestum, attraversando il Mondo antico dei greci, il mito, le stelle e il loro significato, tra musica e "contaminazioni", misteri e phatos.

Antonio Rastelli esponente storico della Destra campana è scomparso
NAPOLI - È scomparso a 91 anni Antonio Rastelli, già Deputato, Senatore, Sottosegretario e Presidente della Giunta regionale della Campania. Cordoglio unanime dal mondo politico per un uomo di altri tempi, esponente storico del Movimento Sociale Italiano ed interprete di una destra che si rifaceva a Giorgio Almirante. Tra i primi ad esprimere cordoglio ai familiari e alle persone a lui care il Governatore della Campania De Luca e l'on. di FI Fasano che con lui condivise l'esperienza della Giunta Regionale.

Buccino: Historiae Volceiane 16,17 e 18 agosto
BUCCINO (SALERNO) - Buccino: Il 16-17-18 agosto, in corteo nel Parco Archeologico dell’antica Volcei, è il tempo delle Historiae Volceiane. Un programma ricco accompagna le tre serate che la Pro loco ha organizzato nell’ambito delle Historiae, realizzate anche grazie ai fondi del Poc della Regione Campania. Testimonial dell’evento è l’attore Edoardo Romano che ha girato uno spot tra le rovine della vecchia città.

Agropoli: Mostra antologica delle opere di Andrea Guida
AGROPOLI - Dal 17 agosto, ore 19.30, Castello Angioino-aragonese, Agropoli mostra antologica delle opere di Andrea Guida. Circa 60 anni di pittura del Maestro Andrea Guidi in esposizione dal titolo “L’arte che abita il tempo”. 35 tele che includono i lavori che l’artista ha realizzato dagli anni ’60 al 2016, a cura dell’architetto Silvio Prota.

25 agosto 3° Palio di Faiano
FAIANO (PONTECAGNANO) - Domenica 25 agosto, ore 18.30, terza edizione del Palio di Faiano di Pontecagnano. Una manifestazione organizzazione dei ragazzi dell’Associazione Sviluppo che da ormai tre anni arricchisce il borgo picentino con colori, sfide, attività ricreative ed aggregative ed un entusiasmo dilagante e contagioso.

Doppio salvataggio a mare sulle spiagge della marina di Eboli
EBOLI - Salvati dal mare mosso due bagnanti sulla Marina di Eboli dai bagnini del Lido Blue Beach. Scampati, si spera, all'inquinamento dell'aria, dell'acqua, del suolo e del mare cloaca degli ultimi giorni, per scampare alla calura e rinfrescarsi in acqua nonostante il mare mosso hanno corso il rischio di annegarsi, fortunatamente tratti in salvo. Ma ci salveremo in futuro?