BLOG

Eboli: Scuolabus fuori uso e il trasporto alunni va a un privato

EBOLI - Eboli: Trasporto scolastico alunni, il comune concede il servizio in affidamento diretto a un privato. Costo per 3 mesi 15.730€.  Gli Scuolabus comunali sono da rottamare, si valutano costi e benefici. Se tenere il servizio o concederlo a privati. Il capogruppo di Forza Italia Cardiello commenta la determina di affidamento diretto del trasporto scolastico: “Scuolabus comunali: al via la rottamazione. Garantita la sicurezza dei bambini".

Eboli: L’Azienda Agricola Improsta diventa Campus Universitario

EBOLI - Lunedì 30 Settembre, ore 11:00, Azienda Agricola Sperimentale Improsta, Eboli, presentazione Corso di Laurea in Precision Livestock Farming. Il Corso di Laurea, in lingua inglese e in forma residenziale, si terrà presso l’Azienda Improsta con l'obiettivo di formare professionisti per migliorare produzioni, salute e benessere degli animali da reddito, ridurre al minimo gli effetti negativi  della produzione zootecnica sull'ambiente e incrementare la sostenibilità delle filiere.

Albania in Europa? Una Manovra tedesca per annettersi i Balcani

DURAZZO (ALBANIA) - Albania e Macedonia del Nord nell’UE? Una Manovra politica di Berlino per "annettersi" economicamente i Balcani. La Germania chiede l'avvio dei negoziati per esercitare una supremazia economica e politica sui Balcani, e per sottrarre economicamente l'Albania all'Italia e politicamente a Edi Rama. Lulzim Basha è organico a questa manovra? Il nostro Paese è il primo partner economico di Tirana. E nel mentre il Ministro degli Esteri Di Maio sponsorizza Casaleggio all'ONU. 

Festival dell’essere con Vittorio Sgarbi: Da Elea a Salerno

ASCEA - Una straordinaria serata il Festival dell'essere ad Ascea diretto da Vittorio Sgarbi. Un viaggio interessante che è partito da Elea e giunge a Salerno passando per Paestum e la Certosa di Padula, e da Parmenide a Cartesio fino a giungere all'attualità Sgarbi ne parla con i suoi ospiti: Marcello Veneziani, Gerard Depardieu, Ornella Muti e Domenico De Masi.

Salerno accoglie il XX° Raduno Nazionale dei Marinai d’Italia

SALERNO - Questa mattina a Salerno sono "sbarcati" i marinai, per il XX° Raduno Nazionale dei Marinai d'Italia.  Nel corso della cerimonia, accolti dal Sindaco Napoli, che ha fatto gli onori di casa, hanno partecipato il Consigliere Provincia Memoli, il Governatore della Campania De Luca, e per il Governo il Sottosegretario alla Difesa Tofalo. Nel corso della manifestazione è stata conferita la Medaglia d’Oro al Merito della Marina, all’Associazione Nazionale Marinai d’Italia.

Regione Campania: Ritardo nei pagamenti ai Comuni

NAPOLI - La Regione Campania tarda a pagare i Comuni e le Imprese ne fanno le spese.  Un miliardo di trasferimenti bloccati in Campania, imprese al collasso. Si arriva anche a 320 giorni di ritardo. Scattano i pignoramenti. 

Sanità e precari, Campania terra di nessuno

SALERNO - Precari, la Campania è terra della confusione: De Luca se ci sei batti un colpo e fatti sentire, ti giochi la credibilità.  La CISL-FP con Pietro Antonacchio fa le pulci alla Sanità Campana e sollecita con una lunghissima nota un intervento radicale su tutte le criticità, dal personale precario a quello stabilizzato e demansionato, dalle strutture ai servizi, dai ruoli responsabili agli imboscati, un elenco con un unico destinatario: Il Governatore della Campania Vincenzo De Luca. 

Riprende la mensa scolastica a Eboli: Aiuti per le famiglie disagiate

EBOLI - Da lunedì 30 settembre 2019, riprende il servizio della mensa scolastica nelle Scuole di Eboli. L’Amministrazione comunale ha confermato l’erogazione gratuita dei buoni pasto per alunni appartenenti a nuclei familiari disagiati e che frequentano le scuole dell’infanzia e primarie nelle quali si effettua il servizio di refezione. Novità per il servizio per l'utilizzo di materiali interamente biodegradabili. 

Contratto decentrato aziendale: Confronto positivo Asl Salerno-Sindacati

SALERNO - Contratto decentrato aziendale, confronto positivo tra i vertici dell'Asl Salerno e le organizzazioni sindacali.  Lorenzo Conte (Uil Fpl): “Importante è stata la stabilizzazione di 76 operatori che svolgevano attività varie presso l'Azienda sanitaria. Ora non si perda l'eredità del Psaut di Salerno”.

Nomine ASI: Condanna per il Sindaco di Sarno Canfora. Arrivano i giustizialisti

SARNO - Il sindaco di Sarno, Canfora, all'epoca Presidente della Provincia condannato per concussione a 2 anni di reclusione.  E tra i favorevoli e contrari arrivano solidarietà e inviti alle dimissioni. Appelli alla responsabilità ma richiami alla Legge Severino e a incompatibilità e si ritorna di botto ai veleni e ai violenti scontri di allora tra Cirielli e De Luca. L’europarlamentare Vuolo(Lega): “Sono vicina a Canfora ma è incompatibile. Tuteli la tenuta democratica del Comune”. La Robustelli consigliere di opposizione: "garantista sì, ma va applicata la legge Severino”. 

Legge fine-vita, Polichetti (Udc): Aberrante leggerezza

SALERNO - Il Parlamento sulla Legge fine-vita,  affronti il tema responsabilmente. Polichetti responsabile Nazionale Sanità dell'Udc dichiara: "Un Parlamento di transfughi che deve occuparsi di una materia seria e delicata: Una aberrante leggerezza". Gente schierata per "obbligo" a sinistra e a destra. Ma la Legge è urgente anche per Papa Francesco. 

P.S.A.U.T. Salerno: Prove “tecniche” di chiusura

SALERNO - L'allarme-denuncia per la possibile chiusura del P.S.A.U.T. di Salerno, arriva da Scotillo della FSI USAE.  Prove di chiusura per la FSI USAE, unica struttura di questo tipo a Salerno, e con la scusa di mancanza di personale e ottimizzare le poche risorse disponibili, a fronte di tanti medici ed infermieri "imboscati", si vorrebbe chiudere il P.S.A.U.T. "Chi debba garantire questo servizio "Croci" e Associazioni che si ripartiscono servizi, territori e soldi e su cui più volte è intervenuta la magistratura amministrativa e penale?"

A Pontecagnano arriva il progetto qualità dell’aria, poi il compostaggio

PONTECAGNANO FAIANO - Qualità dell'Aria: In programma a Pontecagnano Faiano un progetto  di analisi e monitoraggio per 6milioni di €.  E mentre si realizzerà un Impianto di Compostaggio da 30mila tonnellate, arriva dal Comune di Pontecagnano Faiano, con la soddisfazione del Sindaco Lanzara, una iniziativa sul fronte della tutela ambientale, attraverso un progetto finanziato con fondi Fers per un importo di 6milioni di euro, per risolvere le problematiche connesse alla qualità dell'aria.

Manifestazione popolare NO Impianto Compostaggio a Pontecagnano

PONTECAGNANO FAIANO - Domenica 29 settembre alle ore 11.00 in Piazza Sabbato manifestazione popolare contro la realizzazione di un impianto di rifiuti. La mobilitazione generale è stata promossa e organizzata dal Comitato Spontaneo di Comunità difendiamo la nostra Città dalla Monnezza di Pontecagnano Faiano per sensibilizzare la cittadinanza sul tema dei rifiuti, sui miasmi e alla difesa dell'ambiente e come estrema ratio se il Sindaco non recede a promuovere un Referendum. 

3° incontro-confronto “Lettera a Eboli” in località Prato con Carmelo Conte.

EBOLI - Lunedì 30 settembre, ore 19.00, Salone Circolo Tennis Prato, Eboli, 3° incontro-confronto “Lettera a Eboli” con Carmelo Conte. Ecco che come da programma dopo i due incontri in Città il digattito si sposta nelle periferie e il terzo appuntamento si tiene in Località Prato. Altro luogo, altri problemi, altri protagonisti e il confronto organizzato dall’Associazione Città del Sele sollecitato dalla Lettera di Carmelo Conte a giovani, Associazioni, Comitati e Partiti politici, ponendo al centro Eboli continua

I volontari di Sea Shepherd allo Yoga Expo di Salerno

SALERNO - Partecipazione dei volontari di Sea Shepherd alla quarta edizione dello Yoga Expo di Salerno.  I volontari della più agguerrita organizzazione mondiale per la tutela degli oceani e dei suoi abitanti, torna a Salerno, e sarà presente presso il teatro Ghirelli, con info point e mostra fotografica presso il loro stand dalle 9.30 alle 22.30, per incontrare simpatizzanti e sostenitori, in occasione della IV edizione dello Yoga Expo. 

Infrastrutture: Filca Cisl approva il cronoprogramma di De Luca

La Filca Cisl Campania soddisfatta per il cronoprogramma stilato dal Governatore Vincenzo De Luca. Una serie di infrastrutture utili per ...

Nola: Ancora un NO alla Gori, SI all’acqua pubblica

NOLA - A Nola ancora una volta per dire “No alla Gori” per chiedere con forza il servizio idrico pubblico.  Ancora un incontro con i Comitati per il NO a Nola presso la Chiesa dell’Immacolata in Piazza Matteotti, per dire “No alla Gori” e in favore della dell'acqua pubblica. L'incontro dal titolo “Acqua Pubblica: Ora”, per contrastare, ancora, il monopolio della società che attualmente gestisce il servizio idrico integrato in Regione Campania.

Commissariamento superato: Nuova fase per la Sanità in Campania

NAPOLI - L'assist a De Luca su Sanità e fine del Commissariamento in Campania arriva dagli On.li Conte e Rostan di LEU.  I due parlamentari (LeU) aprendo a nuove valutazioni che vanno oltre i ricordi spiacevoli (di Conte) e i conti (Bilancio della Sanità Campana in pareggio), per altro superati, ritengono che sia giusto per la Regione Campania: “Chiudere la fase del commissariamento della Sanità in Campania, e aprire una nuova fase”.

Salerno: M5S, De Luca e l’Aeroporto dei desideri

SALERNO - Il M5S, Cammarano, De Luca e l'Aeroporto di Salerno che non c'è. Cambiano gli attori non la telenovelas. E tra una lotta di potere e l'altra e Milioni di euro spesi da Salerno volano solo soldi e "desideri". C'è speranza: non c'è Toninelli. E i 3milioni e mezzo di passeggeri? Restano a Napoli e Salerno visto che non ci sono collegamenti. Il Consigliere Cammarano (M5S): “Ci fa piacere che De Luca cominci ad apprezzare il nostro lavoro. Loda l’aeroporto Costa d’Amalfi, ma gli dedica appena 3 righe nel piano turistico”.