BLOG

Scuole insicure a Battipaglia: Tra allarme, accuse e proposte

BATTIPAGLIA - Pericolo scuole: Allarme a Battipaglia. La "Fiorentino" chiude: È inagibile per rischio sismico. Un bollettino di guerra. Critiche dall'opposizioni di Caprino, Tozzi e del suo gruppo. Arrivano anche le proposte alternative dai consiglieri Speranza e Baldi sempre più distanti dalla maggioranza. Manca un piano politico ed economico della messa in sicurezza delle Scuole e del patrimonio immobiliare comunale.

FantaExpo 2018 Salerno: tra Scienza e Fantascienza

SALERNO - Dal 6 al 9 settembre, Parco Irno, VII edizione di FantaExpo Salerno, il festival del fumetto, dell’animazione e della fantasia. Al Parco dell'Irno. Parte il festival del fumetto, dell’animazione e della fantasia, la kermesse, che quest’anno avrà come filo conduttore il tema “Scienza e FantaScienza”". Dal 3 settembre l'anteprima con mostre in programma a Palazzo Genovese, Palazzo Sant'Agostino e Sala Pasolini.

Agropoli: Allarme sicurezza dei Plessi scolastici

AGROPOLI - Vulnerabilità sismica 0.00 degli Edifici scolastici agropolesi: Il M5S lancia l'allarme sicurezza. Per il Meetup M5S: Subito un'ordinanza sindacale di inagibilità dei plessi scolastici “Scudiero" e "Landolfi”; E al Prefetto, al PM e al GIP, ognuno per le proprie competenze, di disporre, in caso di “resa agibilità”, il sequestro preventivo degli stessi e l’avvio di un procedimento penale a carico dei responsabili.

75° anniversario dell’Operazione Avalanche al MOA di Eboli

EBOLI - 9/16 settembre, ore 9.30/10.30, MOA Eboli, Celebrazioni del 75° anniversario dell'Operazione Avalanche. Doppio evento culturale per celebrare lo sbarco degli Alleati sulle coste italiane nel corso della Guerra Mondiale del 1943 al MOA, con la presentazione: domenica 9 alle ore 19.30, del romanzo storico "Romana"; E domenica 16, sempre alle 19.30, della Mostra fotografica “La Guerra in 50 scatti” di Robert Capa.

Aquara: Presentazione del periodico “Il Postiglione”

AQUARA - 9 settembre, ore 18.00, Oratorio parrocchiale, Aquara, presentazione de "Il Postiglione", periodico di attualità e di studi storici, Alla presentazione dopo i saluti del neo-Sindaco e DG della BCC Aquara Antonio Marino e Donato Di Poto Presidente dell'Associazione Arci Postiglione interverranno: Generoso Conforti Direttore Responsabile e Antonio Capano. All'incontro presenzieranno gli autori.

Pollica ricorda Vassallo a otto anni dal suo assassinio

POLLICA - Otto anni senza Angelo Vassallo, il ricordo di Pollica con Roberti, Bobavitacola. Martedì 4 e mercoledì 5 settembre: Due giorni ricchi di emozioni del programma “Quando la memoria diventa speranza”: un tributo al sindaco pescatore; passando dalla intitolazione del porto di Acciaroli alla Santa Messa in suffragio e una fiaccolata.

Federcepi Costruzioni: Non aprite le Scuole a rischio

SALERNO - Soltanto il 5% degli Istituti scolastici salernitani è sicuro e a norma. Sicurezza delle Scuole. Appello del Presidente di FederCepi Antonio Lombardi ai Sindaci: "Non aprite le Scuole a rischio".

Eboli: 1° Edizione di LeBolle in BIRRA

EBOLI - Dal 7 al 9 Settembre, area parcheggio centro commerciale Le Bolle, 1^ Edizione di "Le Bolle in Birra". La prima edizione di Le Bolle in Birra ha ottenuto il patrocinio del comune di Eboli. Tre serate di spettacoli dal vivo con artisti del territorio, come le nostre birre sia artigianali che imbottigliate.

15^ Maratona di San Padre Pio

EBOLI - Tutto pronto per l'8 e 9 settembre per la XV edizione della ormai storica Maratona di San Pio. L'evento podistico, che in un percorso di 220 chilometri attraverso tre regioni: la Puglia, la Basilicata e la Campania; porta la fiaccola della solidarietà in un percorso che abbraccia 19 comuni partendo da San Giovanni Rotondo fino ad Eboli. Una fiaccola portata dagli atleti maratoneti tedofori della Free Runner.

Vertenza ASI-Comune: I Commercianti di “Rinascita”Battipaglia scrivono alla Sindaca

Questione Area Industriale ASI: L’Associazione dei Commercianti “Rinascita Battipaglia” scrive alla Sindaca. “Rinascita” sulla vertenza ASI-Comune: “auspica una zona industriale ...

Salerno: Presidio ambientalista contro le Fonderie Pisano

SALERNO - Venerdì 7 settembre, ore 11.00/13.00 presidio ambientalista contro le Fonderie Pisano, con protesta sotto il Comune di Salerno. Evento organizzato dal Comitato “Salute e Vita “che si oppone alla continuazione delle attività industriali da parte delle storiche Fonderie Pisano nel popoloso quartiere di fratte. La relazione ARPAC ha confermato che la proprietà non ha ottemperato agli obblighi di tutela ambientale e salute delle maestranze. La Pisano è diventata l’ILVA della porta accanto?

Eboli: 6/8 settembre – IV edizione de “Le Notti dell’Ermice”

EBOLI - "I Briganti dell'Ermice", "Jevule... Vico Vico", "Le Notti dell'Ermice", " Associazione Culturale "Radici"Comune di Eboli, Le Notti dell'Ermice, Jevule vico, vico, , Palazzo di Città, prenotazione, Whatsapp

Ancora rifiuti a Battipaglia: Inverso scrive alla Sindaca

BATTIPAGLIA - #perunnuovoinizio scrive alla Sindaca Francese e l'accusa di non difendere Battipaglia. Per Inverso sono state diverse le occasioni e cita per tutte la questione dei rifiuti e la vicenda della lottizzazione alla Spineta. E tra mennezza e cemento Battipaglia muore.

Porto di Salerno: NO della Lega alla delocalizzazione

SALERNO - No fermo della Lega alla delocalizzazione del Porto di Salerno e un "Si" all'istituzione dell'assessorato al Mare”. Il Coordinamento provinciale della Lega: "La struttura portuale di Salerno è radicata nella storia, piuttosto si pensi ad istituire un assessorato al Mare per poter cogliere e sfruttare al meglio le tante occasioni economiche e di sviluppo che si presentano per Salerno".

Presentazione a Eboli del libro “Mafia Caporale”

EBOLI - Lunedì 3 settembre, ore 18.30, Sala S. Lorenzo, Eboli, presentazione del Libro di Leonardo Palmisano "Mafia Caporale". "Mafia Caporale” edito da Fandango, è un romanzo-inchiesta che denuncia lo sfruttamento realizzato dalle “Nuove Mafie”. Incontro Organizzato dal presidio cittadino dell’Associazione “Libera” e dal circolo Libertà e Giustizia della Piana del Sele. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Cariello alla presenza dell'autore relazioneranno: Botte (Cgil); Manzo Direttore del “La Città”; On. Anna Maria Carloni.

“Islam, la sfida dell’incontro”: Seminario a Eboli

EBOLI - Mercoledì 19 settembre, ore 19.30, Auditorium S. Bartolomeo, Eboli, incontro con il Vescovo Paul Hinder vicario in Arabia meridionale. Al Seminario di studi sul dialogo interreligioso è stato organizzato in collaborazione tra la Parrocchia di San Bartolomeo, Famiglia Saveriana e il Centro Missionario Diocesano, con l'introduzione del biblista Renzo Petraglio parteciperà il Vescovo Vicario in Arabia Saudita Mons. Hinder.

Domenica 2 settembre: Visite guidate ai Templi di Paestum

CAPACCIO/PAESTUM - Domenica 2 Settembre, ore 11.00/18.00, porte aperte e visite guidate al Museo e ai Templi di Paestum. L'appuntamento culturale, organizzato dalla coop socio culturale “Nova Civitas” rientra iniziativa nazionale "Domenica al museo": I Templi dorici di Paestum e il Museo archeologico, saranno oggetto di visite guidate da parte di esperti che illustreranno ai turisti le bellezze artistiche e architettoniche dei siti archeologici Patrimonio dell’Umanità.

Fiore e FN attaccano i Vescovi sull'”immigrazionismo”, e… sbaglia mira

SALERNO - Per FN la #CEI è passata da: “Crescete e moltiplicatevi a sbarcate e sostituiteci"! E Salvini? Quando si occupa di speculatori e mafiosi? Da Forza Nuova, un forte attacco in tutta Italia di Roberto Fiore, contro "l’immigrazionismo" dei vescovi. Fiore sbaglia mira "spara" sulla Chiesa invece di pretendere da Salvini che spari sui delinquenti, i camorristi, i mafiosi e gli ndranghetisti. La Chiesa deve fare la Chiesa. Lo Stato, lo Stato. Ognuno il suo.

Battipaglia & i Martedì letterari: Incontro con il “novecento”

BATTIPAGLIA - Martedi 4 settembre, ore 18.00/20.00, Battipaglia, Scuola De Amicis, piazza Amendola: Incontro con il Prof. Giovanni Blasi sul "novecento". L'appuntamento culturale, che comleta il ciclo sull "novecento", rientra nel programma dei "Martedì Letterari" stagione 2018, sponsorizzati ed ideati all’interno del progetto 2016, “La Biblioteca e’ anche tua”, dai commercianti dell’Associazione Rinascita commercianti di Battipaglia.

La Taverna dei Destini Incrociati al MOA di Eboli

EBOLI - Venerdì 7 settembre, ore 19:00, Complesso Monumentale S.Antonio, MOA Eboli: La Taverna dei Destini Incrociati. Letteratura, arte e storia in reciproca contaminazione - Scrittura narrativa, tarocchi, pittura dell’Umanesimo, introspezione, principesse, draghi, santi ed eremiti. Italo Calvino con “Il castello dei destini incrociati” indaga per mezzo di un’iconologia immaginaria, il filo sottile che unisce le storie agli uomini.