BLOG

Salerno: Concerti in Luci d’Artista con Clarinetto e quartetto d’Archi

SALERNO - 13 gennaio, ore 19,30, Chiesa di S.Lucia Salerno, chiusura rassegna Luci d'Artista: il clarinetto incontra gli archi. Con il Concerto del clarinettista Gaetano Falzarano e il quartetto d’archi dell’Accademia Sannita, si chiuderà la rassegna Concerti in Luci d’artista, firmata da Antonia Willburger nell’incantevole cornice della Chiesa di Santa Lucia.

Residenze sanitarie assistenziali: L’Asl “congela” i servizi per i disabili

Residenze sanitarie assistenziali, l’Asl congela la delibera sui servizi per i disabili. La Uil Fpl Salerno soddisfatta a metà. Il ...

Battipaglia: Iniziati i Corsi del Servizio Nazionale Salvamento

BATTIPAGLIA - Iniziati da oggi a Battipaglia una ricca e variegata serie di Corsi del Servizio Nazionale di Salvamento. La sezione battipagliese del S.N.S. proporrà ai propri iscritti vari corsi, da quello di Bagnino all'Istruttore di nuoto, nuoto, Patente Nautica e Operatore Moto d'acqua, e tanti altri ancora.

Amianto a Santa Cecilia di Eboli: La denuncia dei residenti

EBOLI - Amianto a Santa Cecilia, gli abitanti del posto denunciano: "Ora basta intervenga la magistratura. Il Comitato “Togliamoci l’amianto dalla testa” di Eboli: "La salute della comunità vale molto più del costo dell’intervento oramai improcrastinabile!"

La Sindaca di Battipaglia ha inagurato il nuovo Istituto Sandro Penna

Battipaglia - Battipaglia: La Sindaca Francese ha taglioto il nastro del nuovo Istituto Comprensivo Sandro Penna. Si è svolta questa mattina, come nei programmi, l'inaugurazione della nuova sede dell'Istituto Comprensivo Statale Sandro Penna ad Indirizzo Musicale, in via Parmenide

Eboli: Disagi nella consegna della Posta anche al Rione Pescara

EBOLI - Consegna della Posta: Ritardi anche al Rione Pescara di Eboli. La denuncia è del coordinatore di "Eboli Avanti". I ritardi nella consegna delle missive nel popoloso aggregato cittadino continuano come nel Centro Storico. Nicotera: "Una situazione che si protrae da tempo e che aggrava i costi agli incolpevoli residenti; chi di dovere si attivi presto per ovviare ai disagi!"

Eboli: Il Sindaco Cariello eletto in Consiglio Provinciale

EBOLI - Il sindaco di Eboli Cariello, è stato eletto con un ampio consenso nel Consiglio Provinciale di Salerno. Con questa elezione Cariello stringe nuovi rapporti politici, consolida il suo ruolo di Sindaco, si impone come nuova leadership del territorio all'interno di quella filiera istituzionale che accantona i Partiti e rafforza nuovi equilibri politici interpersonali fuori dagli schemi tradizionali.

Eboli: Niente Posta nel centro Storico. I cittadini protestano. Interviene la Cisl

EBOLI - Niente Posta nel Centro Storico di Eboli. I cittadini si infuriano. Da Salerno interviene la Cisl. l'Amministrazione tace. Eboli senza corrispondenza da più di un mese, e in difesa dei cittadini scatta la denuncia dei pensionati Cisl Fnp Salerno. Il segretario Dell’Isola: “Ritardi inaccettabili e situazione insostenibile. Sugli anziani le maggiori ripercussione del disservizio. Le PPTT ripristinino il servizio pubblico."

Elezioni Nuova Provincia: Ecco risultati ed eletti

SALERNO - Forte affluenza alle urne alle elezioni.provinciali farsa. Ha votato il 89.7% tra sindaci e consiglieri, 1644 su 1833. Il centrosinistra come nelle previsioni vince le elezioni provinciali a Salerno. Dai numeri nessun problema per il presidente Canfora che ancora non ha concluso il mandato. Ecco risultati e eletti. Il PD stravince con 8 seggi. Vince anche il Partito dei Sindaci e della "filiera istituzionale".

Italia degli sprechi: Tra inefficienza della PA e cattiva amministrazione

ROMA- L’Italia degli sprechi: L’Inefficienza della P.A. costa allo Stato 30 mld di mancata crescita annui. Secondo la CGIA di Mestre, l'inefficienza cronica dell'Amministrazione Pubblica italiana costa 30miliardi di mancata crescita annua. Le regioni del Sud sono in fondo al ranking UE, si salvano alcune realtà del Nord. Dal Rapporto Demos: ”Cala la fiducia nei partiti sempre più lontani dalla società civile!”

Battipaglia: Martedì inaugurazione nuovo Istituto Comprensivo S. Penna

BATTIPAGLIA - Martedì 10 gennaio, ore 9,30, in via Parmenide, Battipaglia inaugurazione nuova sede Istituto Comprensivo "Sandro Penna" ad Indirizzo Musicale. Il programma dell’inaugurazione prevede un corteo composto da genitori ed alunni che partirà dalla scuola di via Rosa Jemma e dalla scuola di Taverna Delle Rose, il taglio del nastro con la Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese e una serie di manifestazioni.

FdI a Landolfi: La gestione Canfora, un disastro

Fratelli d’Italia con il suo Presidente provinciale Cuozzo risponde alle dichiarazioni di Landolfi (PD) che si augura una maggioranza assoluta. ...

Luigi Di Lascio, l’intellettuale della Magna Grecia a 10 anni dalla scomparsa

CAPACCIO PAESTUM - In memoria del Prof. Luigi Di Lascio nel decimo anno dalla scomparsa. Born in Magna Grecia. L'intellettuale della Magna Grecia: Una vita per la scienza e la politica.

Mo’ Art Eboli: Collettiva d’Arte su David Bowie

Dal 10-20 gennaio, MOA Eboli, “Non sarò mai noioso” mostra dedicata a David Bowie. A un anno dalla scomparsa di ...

Salerno: Piano per affrontare emergenza neve e gelo

SALERNO - Emergenza neve e gelo a Salerno. L'allerta meteo perdurerá fino alle 6.00 di lunedì 9 gennaio. Tutte le disposizioni adottate dal Sindaco Napoli per affrontare l'eccezionale ondata di gelo che ha investito la città. A lavoro Polizia Municipale e la Protezione Civile.

Neve a Eboli: Lunedì chiuse tutte le Scuole

EBOLI - Lunedì 9 gennaio saranno chiuse a Eboli tutte le scuole di ogni ordine e grado. L’ordinanza di sospensione delle lezioni è stata firmata nel pomeriggio di oggi dal sindaco, Massimo Cariello per una verifica ulteriore di tutti gli impianti di riscaldamento.

Non lasciate la scena in mano a un comico

ROMA - "Non lasciate la scena in mano a un comico". Auspicavamo un ritorno alla politica «normale», storditi dal baccano del renzismo. Se il silenzio del governo serve solo a fare sentire più alta la voce di Grillo, viene quasi da rimpiangere il caos di prima

Battipaglia: Emergenza maltempo. A Scuola si rientra martedì

BATTIPAGLIA - Battipaglia, emergenza maltempo: spostata a martedì la riapertura delle scuole e l'inaugurazione della Sandro Penna. Decine di interventi da parte della Polizia Municipale, Protezione Civile e Vigili del Fuoco. L'attenzione resterà alta anche nelle prossime ore. Rinviata anche l'inaugurazione del nuovo istituto comprensivo Sandro Penna.

Battipaglia: Sagarese “Diffida”; La Francese lo “licenzia”

BATTIPAGLIA - Battipaglia: Sulla diffida del consigliere Sagarese interviene la sindaca Francese e lo "licenzia". Le motivazioni: Aspettative con corrisposte. E tra aspettative, mugugni, dissidi politici, false e vere difese politiche emergono anche rapporti fragili e non ancora consolidati di una maggioranza che sconta la sua variegata conformazione Civico-politica e fatica a rompere con il passato. Ma chi si aspetta vacilli si sbaglia.

Battipaglia: Trovata la soluzione per i clochard

BATTIPAGLIA - Battipaglia, trovata una soluzione per i clochard presenti sul territorio comunale. Sarà l'ex Scuola Sandro Penna, trasformata in Centro di Accoglienza Temporaneo, ad ospitare i senzatetto. L'operazio ne è stata possibile grazie anche alla sinergia tra Polizia Municipale, Croce Rossa Italiana e i volontari della Protezione Civile.