BLOG

Battipaglia: La Sindaca Francese “manda” le opposizioni in Procura
BATTIPAGLIA - La sindaca di Battipaglia Francese gioca di rimessa e promette: «In Procura tutti gli atti dell'opposizione». Contro le opposizioni e la "denuncia quotidiana", la Francese rivendica l'efficacia degli atti prodotti dalla sua Giunta, rivolti alla legalità e alla trasparenza e rilancia, promettendo per contro, di inviare in Procura tutti quelli dell'opposizione per verificare se rispondono alla legalità.

Inaugurate nel Porto di Salerno 5 opere artistiche luminose
SALERNO - Inaugurate al Molo Manfredi di Salerno cinque opere artistiche luminose realizzate dai giovani del progetto “Accendi il tuo futuro”. Il progetto è nato dall’idea di rappresentare durante il periodo di Luci d'Artista il fondamentale ruolo che sta avendo il Porto di Salerno sia rispetto al turismo delle navi da crociera che all'accoglienza dei migranti.

Eboli. Presutto attacca Cardiello e Rosania: “La coalizionevdel nulla”
EBOLI - Il capogruppo di Rivoluzione Cristiana si scaglia su Cardiello, Rosania e Venosi, aree politiche in antitesi tra loro. Presutto: «Il ritorno di Rosania”, io direi “Il Ritorno del nulla”. Hanno inaugurato la coalizione del “Nulla”, Forza Italia, Comunisti e Grillini. Tre forze politiche unite solo per andare contro la nostra amministrazione».

Natale a Napoli: E senza soldi De Magistris accendere “Na’Albero”
NAPOLI - Si illuminano anche a Napoli le luci natalizie e De Magistris polemizza con De Luca. Il Sindaco De Magistris: "Nonostante tutto, senza soldi dalla Regione e senza l'attice Manuela Arcuri Na'lbero si accende lo stesso".

Allagamenti a Battipaglia: Assunzione di responsabilità dagli Enti preposti
BATTIPAGLIA - Dopo l'incontro sugli allagamenti a Battipaglia: Assunzione di responsabilità degli Enti interessati. Si è riunito il tavolo tecnico costituito per la individuazione delle criticità e degli interventi a seguito di eventi calamitosi.

Post-Referendum: Il Comitato per il NO con Cardiello e Rosania ringrazia
EBOLI - Conferenza stampa post-referendum del Comitato del NO con Damiano Cardiello(FI) e Rosania (Comunisti). Cardiello e Rosania, i due politici ebolitani insieme a Venosi, in una conferenza stampa hanno ringraziato gli elettori per il successo referendario, attaccando duramente l'Amministrazione Cariello.

Eboli: Il Fronte del NO a ranghi sparsi esulta per la vittoria
EBOLI - Gruppi della maggioranza Cariello separati politicamente, ma "uniti" a sostegno del NO festeggiano ed esultano a ranghi sparsi. Pansa e Merola(Insieme X Eboli): "Un risultato schiacciante anche grazie a tutti gli ebolitani che hanno detto NO." Piegari(NPSI) e Presutto(RC): «L'esito del Referendum ad Eboli ci ha visti vncenti. Il risultato, frutto di un movimento trasversale che il centrodestra ha saputo orientare, è stato eloquente: ha vinto il No".

“Eboli Natale 2016”, inaugurazione 8 dicembre
EBOLI - 8 dicembre, inaugurazione "Eboli Natale '16": Luminarie, presepi, arte, mostre, villaggio dei bambini, via delle arti, sport, accoglienza, solidarietá. Piazza della Repubblica: 16.30, inaugurazione Villaggio dei bambini, con Niccolò Agliardi, di Braccialetti rossi; 17, Millefiori, l'appuntamento col miele. 18 accensione Albero di Natale con l'attrice Violante Placido; 19, Via delle Arti, con la direzione artistica di Valerio Falcone, colori e le luci de "Il Cielo Stellato di Alfonso Mangone e .......

Landolfi(PD) e il dopo Referendum: Il 40% del SI non serve a migliorare la Costituzione
SALERNO - Il Segretario provinciale PD Landolfi dopo il voto commenta il risultato referendario. Landolfi: «Il 40% ottenuto dal SI non serve a migliorare la Costituzione e l'Italia, che continuerà ad avere 1000 tra senatori e deputati, il CNEL e altre simili amenità».

M5S: Bocciato De Luca e le sue pratiche clientelari
NAPOLI - "I campani bocciano De Luca e la sua politica. Sconfitto nelle sue roccaforti. Punite le vecchie pratiche clientelari. Questo è quanto è emerso nel corso della conferenza stampa svoltasi ieri nella sala schermo del Consiglio regionale sulla vittoria schiacciante del No al referendum costituzionale del gruppo regionale del M5S.

ACLI Salerno: L’Esito referendario non blocchi le riforme
SALERNO - L'esito del Referendum del 4 dicembre non blocchi il cammino delle riforme. Il presidente Mastrovito: “Riscoperto il valore democratico del voto! Ora c’è bisogno di responsabilità e credibilità politica”.

Referendum: Vince il NO. Renzi si dimette. De Luca è “avvisato”
SALERNO - Referendum Costituzionale 2016: Vince il NO. Renzi si Dimette. "Avvertito" De Luca. Ecco i risultatiin: Campania, Salerno, Battipaglia, Eboli. Affluenza: 65,5%. 13 milioni e mezzo di voti: 59,1. Vince il NO, perde Renzi. Il Premier si dimette. Nuovo scenario e nuovi rapporti di forza nell'esecutivo e nel PD. Debacle democrat: Perdono con Renzi; Vincono con Speranza, Bersani e D'Alema. I Campania schiaffo a De Luca e ai Sindaci la "filiera istituzionale" non funziona.

FI Salerno sul voto Referendario contro il “sistema De Luca and family”
SALERNO - Agovino, coordinatore provinciale FI Salerno dopo la vittoria del SI: «Lo scarica Barile è latteggiamento dei peggiori». Il dito del Partito di Berlusconi è puntato sul Governatore "abusivo" De Luca e l'impulso dato dal "sistema De Luca and family” al voto referendario a sostegno del SI.

De Luca svuota Coda di Volpe: Le ex ecoballe destinate all’estero
EBOLI - Eboli: Sindaco, PD e Democrat plaudono allo svuotamento di Coda di Volpe: Ed è ressa di meriti. I "divesamente" Democratici tacciono. Quello che non può fare la politica lo fa la Mennezza. Tutti insieme appassionatamente, uniti dai rifiuti, da un SI al Referendum, e tra un selfie e l'altro sul tappeto azzurro adagiato su un cumulo di immondizia, si esprime piena soddisfazione per la rimozione delle ex ecoballe in viaggio per l'estero.

Oggi si vota: Referendum SI; Referendum NO
ROMA - Sì o No a confronto. 10 ragioni dei giuristi. Le Schede. Come si vota? Domande-risposte. Sì o No a confronto: 10 ragioni dei giuristi Schede: come si vota?|Domande-risposte Come può cambiare la Carta |Lo speciale Vip schierati con il No|E quelli per il Sì. I principali nodi della riforma costituzionale sottosposta a referendum il 4 dicembre, secondo due esperti della Carta: Stefano Ceccanti per il Sì, Anna Falcone per il No.

La Sindaca Francese incontra gli operatori turistici, mentre é allarme sicurezza
BATTIPAGLIA - Battipaglia, la Sindaca Francese incontra gli operatori turistici. In vista due appuntamenti operativi specifici, ma è allarme sicurezza. Programmi a breve e lungo termine a sostegno di progetti nel settore turistico, supportati da pianificazioni urbanistiche coinvolgenti l'intera Costa del Sele, con la sicurezza al primo posto con l'allerta delle Forze dell'ordine.

Pci: Un Consiglio comunale congiunto Eboli-Battipaglia sulle Fonderie Pisano
EBOLI - Per il PCI sulle Fonderie Pisano bando alle polemiche si convochi un Consiglio comunale congiunto Eboli-Battipaglia. Le due città, con oltre 13 km di fascia costiera e il maggior numero di Aziende Agricole di primaria importanza e produttivitá individuino linee di sviluppo comuni per la Piana del Sele.

Battipaglia: La maggioranza fa quadrato su Di Cunzolo
BATTIPAGLIA - E sul coordinamento della coalizione, la maggioranza che sostiene la Sindaca Francese fa quadrato su Di Cunzolo. Dopo gli attacchi di Carlo Zara, con un Documento Politico la coalizione che sostiene Cecilia Francese serra le fila e stila un Documento politico che chiarisce ruoli e polizioni.

De Luca a Battipaglia: Precisazioni dalla Sindaca Francese
BATTIPAGLIA - Dopo l'incontro con De Luca, si è data la Sindaca di Battipaglia vicina al Governatore: Una stronzata. Cecilia Francese: «Nel rispetto delle posizioni politiche dell'amministrazione e della mia coalizione il mio incontro con il governatore De Luca ha avuto il solo scopo istituzionale di parlare della rinascita e della crescita del territorio della Piana del Sele».