Ambiente & Territorio

Salerno accende le Luci d’Artista 2021
Luci d’Artista 2021: Questa sera venerdì 3 dicembre alle ore 16.30 torneranno ad illuminare Salerno. da POLITICAdeMENTE il blog di ...

Colatura di alici di Cetara Dop: Convegno aspettando la prima spillatura
Venerdì 3 dicembre, ore 18.30, Sala Benincasa convegno “Aspettando la prima spillatura della Colatura di alici di Cetara dop: un ...

Usi Civici, Convegno a Sala Consilina
SALA CONSILINA - Convegno a Sala Consilina sugli Usi Civici con l'On. Tommaso Pellegrino e l’Assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo. Nel corso dell’incontro si discuterà del decreto dirigenziale della Regione Campania per la sdemanializzazione di terreni gravati da usi civici. Si tratta del primo provvedimento in Campania e in Italia. Un provvedimento che va nella direzione di una sburocratizzazione e semplificazione vera e concreta o è solo un altro diritto sottratto alle comunità?

Eboli:Cardiello presenta altre 5 interrogazioni
EBOLI - Il Leader del Centrodestra Cardiello disseppellisce l'ascia di guerra e presenta altre 5 interrogazioni consiliari. 10 in 12 giorni Tanti i temi affrontati nelle interrogazioni presentate: Dai Rifiuti abbandonati a Foce Sele alla Mancata erogazione dei bonuspesa alle famiglie in difficoltà; Dal Cantiere abbandonato in via Carlo Rosselli alla mancata manutenzione del Teatro di Salita Ripa e alla mancata manutenzione di via Piano del Vicario.

Allerta meteo e Scuole chiuse: I “Zainetti gialli” Salerno protestano
SALERNO - La scuola è un diritto. È dovere delle istituzioni garantirne l’apertura. Basta chiusure per allerta meteo! È protesta. L’Associazione Scuole Aperte Campania - Zainetti Gialli Salerno vibratamente protestano: Il Sindaco di Salerno, anziché provvedere alla tutela e alla messa in sicurezza sul territorio comunale di tutte le Scuole, le chiude e ne prolunga la chiusura.

Legambiente premia Eboli per produzione di Energia rinnovabile
EBOLI - Produzione di energia rinnovabile, Eboli tra i primi 10 comuni in Campania nella speciale Classifica di Legambiente. Alla Città di Eboli il prestigioso Premio Comunita Rinnovabili Campania, del 3° Forum Clima e Energia promosso da Legambiente. A ritirare il Premio a Napoli gli Assessori all'Ambiente e all'Urbanistica La Brocca e Marisei. L'assurdo resta che l'energia rinnovabile prodotta viene trasportata da TERNA in Sicilia.

Palazzo Paladino-La Francesca, presentato il Progetto: Un esempio di cattiva pratica
EBOLI - 14milioni di euro per un Progetto "cucinato" all'oscuro di Giunta e Consiglio comunale. Bad practice. Chi ha redatto il Progetto? Chi ha contattato e perché i soggetti che gestiranno il CO-HUB EBOLI? Perché non si è convocato un consiglio straordinario per raccogliere una delibera di intenti? Perché non è stata convocata la Giunta aperta ai Capigruppo consiliari? La Segreteria Generale e gli Uffici sono stati coinvolti? Perché non si è coinvolto la Regione e le facoltà di Architettura e Agraria? Fatti gravissimi. Roba da palazzi di Giustizia

Biologicamente: Incontro con gli agricoltori della Piana del Sele
BATTIPAGLIA - Venerdì 26 novembre 2021, Hotel San Luca, Battipaglia, 2° incontro formativo dal titolo “Biologico, mercato e regolamentazione” Tra tracciabilità ed etichettatura, gli standard di sicurezza che garantiscono il consumatore i temi dell'incontro rivolto ai futuri coltivatori debiologico, organizzato e finanziato dalla Regione Campania nell’ambito della campagna informativa “Biologicamente”.

Battipaglia nostra celebra la Giornata Nazionale degli Alberi
27 Novembre alle ore 10.30, presso il plesso scolastico in Via Poliziano, l’Associazione culturale e Politica Battipaglia Nostra celebra la ...

Irno Valley alla XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum ospita il quarto appuntamento del Progetto “Irno Valley” da POLITICAdeMENTE il blog ...

Arte e Turismo alla XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
PAESTUM - Arte & Turismo a Paestum: Un felice incontro rigenerante alla XXIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Giovedì 25 a domenica 28, attraverso la mostra pittorica “Memoria e Presente nel Parco del Cilento”, percorso espositivo iniziato al Milano/BIT - Borsa Internazionale del Turismo e a Napoli/BMT - Borsa Mediterranea del Turismo, con le mostre “Omaggio a Totò” e “L’Arte della Pace”, una collaborazione pluriennale tra Arteuropa - Avellino e Cilento Cultura in Movimento - Pisciotta (SA).

Eventi a Eboli per la Giornata mondiale contro la Violenza sulle Donne
Ricco calendario di eventi il 25 novembre a Eboli per celebrare la Giornata mondiale contro la Violenza sulle Donne. Gli ...

Sostenibilità: Padula celebra la Giornata Nazionale dell’Albero
PADULA - Celebrata al Convento di S. Francesco di Padula, la Giornata Nazionale dell’Albero all’insegna della sostenibilità. La Sindaca di Padula Michela Cimino: "Non dobbiamo mai dimenticare che abbiamo il compito di custodire l’ambiente per poi affidarlo alle nuove generazioni".

Palazzo Paladino-La Francesca: Presentazione di un Progetto di riqualificazione
EBOLI - Mercoledì ore 15.00, Aula "I. Bonavoglia", presentazione progetto “CO-HUB-L’ecosistema olistico dal passato al futuro”. Un Progetto redatto in tutta fretta che scadeva il 12 novembre u.s. a solo 6 giorni dell'insediamento della Giunta, ma che coinvolge il Comune di Eboli, l'Istituto Orientale di Napoli, l'Università Suor Orsola Benincasa e La Fondazione Tiche, escludendo UNISA e altri, per il finanziamento di interventi di riqualificazione e rifunzionalizzazione del Palazzo Paladino-La Francesca e l'area circostante. Fretta? Troppa fretta.

Eboli, Festa dell’Albero 2021
Mostra il tuo lato Green. 19, 20 e 21 novembre 2021, Festa dell’Albero. Tutti insiele contro i cambiamenti climatici. Caterina ...

Salerno, quinta edizione di “In Vino Caritas”
SALERNO - Sabato 20 e domenica 21 novembre, Stazione Marittima, Salerno, quinta edizione di In Vino Caritas. In mostra la migliori produzione vitivinicole italiane con circa 80 aziende presenti con una media di 400 etichette che si mettono in mostra a Salerno nell’ambito dell’evento, organizzato dall’associazione Createam in collaborazione con Cna Salerno e la Camera di Commercio.

Eboli, proseguono dal Centro Storico a Campolongo i controlli dei VV.UU.
EBOLI - Proseguono i controlli da parte dei Vigili Urbani di Eboli, per garantire sicurezza e ridare dignità all’intero territorio. Dopo i controlli e le verifiche che hanno prodotto nel Centro storico 9 sanzioni proseguono, da parte della Polizia Municipale, sulla Marina di Eboli. Multate 3 aziende salernitane per sversamenti illeciti, e individuati cinque extracomunitari impegnati nella raccolta di 5 quintali di pigne.

Convegno a Battipaglia. Residuo Zero nella IV gamma: Il futuro è iniziato
BATTIPAGLIA - Giovedì 18 novembre, ore 16.30, al Ferrari, Battipaglia, convegno: "Residuo Zero nella IV Gamma"; Il Futuro è Iniziato. Il progetto e il convegno, promosso dal Dipartimento di Agraria dell'Università Federico II di Napoli e dalla cooperativa Alma Seges, Organizzazione di Produttori ortofrutticoli con sede nella Piana del Sele incontra tecnici, imprenditori e istituzioni della Piana del Sele.

Completamento Svincolo 268 “A3” Napoli-Salerno
Svincoli stradale SS268 Angri – Scafati – S. Antonio Abate – S. Egidio, l’ANAS rende noto Cronoprogramma e disagi. L’On. ...






