Ambiente & Territorio

Vatolla: Torna la Rassegna Intrecci – Al cuore della Terra

VATOLLA (PERDIFUMO) - Sabato 4 settembre, ore 18.00, Borgo di Vatolla (Perdifumo), "Al cuore della terra", tra poesia, canti da lavoro, ballate contadine e convivialità.  Un percorso di valorizzazione culturale del Borgo di Vatolla, speciale, da vivere nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Vatolla | Al cuore della terra, ove germogliò l'idea della scienza nuova, meta prescelta da filosofi e studiosi,  che ospitò Giambattista Vico, terre della Dieta Mediterranea e del tesoro delle biodiversità del Cilento.

Michele Sarno: Provvedimenti specifici per Salerno città turistica

SALERNO - "Il Settore turistico è in crisi. I Lavoratori sono stati abbandonati a se stessi. Gli operatori turistici da encomiare". A dichiararlo è Michele Sarno, candidato sindaco del centrodestra a Salerno plaude a Giuseppe Gagliano, presidente di Federalberghi e Confcommercio Salerno, rispetto all'impegno che ha fatto registrare il tutto esaurito ad agosto, nonostante l'abbandono delle istituzioni.

Costituito il SAD: Pontecagnano Faiano è comune capofila

BATTIPAGLIA - Costituito il Servizio di assistenza Domiciliare Picentini e Battipaglia, con Pontecagnano Faiano comune capofila.  A sancirlo, la delibera di giunta n. 174 emessa in data odierna dall’ente rappresentato dal Sindaco Giuseppe Lanzara che ha raccolto la volontà degli 11 comuni aderenti.

La Costiera Amalfitana frana ancora

SALERNO - Ancora una frana in Costiera Amalfitana: Subito un piano organico a tutela della costa.  L'On. Piero De Luca (PD): "Al fianco dei cittadini e degli amministratori. Subito un piano di monitoraggio e prevenzione con i fondi del Pnnr”. 

Campagna: “Giochi per tutti” installazione gioco inclusivo in Piazza Rivelli

“Giochi per tutti” con l’installazione di un gioco interattivo in Piazza Rivelli al Quadrivio di Campagna.  Il gioco è stato ...

Battipaglia: “La Città è la mia Casa” in piazza con bimbi e famiglia

BATTIPAGLIA - 12 Settembre, ore 17.00, l’Associazione "le Marianne" accogliere nella Villa "Ezio Maria Longo" piccoli e famiglie.  L'evento, organizzato dall'Associazione "Le Marianne" sarà anche un'occasione per parlare di Battipaglia, com'è attualmente e come si desidera che sia in futuro. Pertanto, sono stati invitati a partecipare i candidati alla carica di Sindaco alle prossime elezioni comunali.

Pioppi: Festival Dieta Mediterranea Premio Vigna Bio

PIOPPI (POLLICA) - Festival Dieta Mediterranea, V° Premio Vigna Bio Dedicato ai Vini biologici e biodinamici.  Il 27/28 agosto la rassegna degustazione guidata. Dal Premio la 1^ Guida regionale sui vini Bio.

Danni da grandine e temporali in Campania: L’allarme di Confagricoltura

NAPOLI - Vigneti, oliveti e agrumeti fortemente colpiti dalla grandine dai temporali abbattutisi in Campania. A lanciare l'allarme è Confagricoltura Campania: “E' necessario accertare la reale portata dei danni della grandine che si è abbattuta sui vigneti a Gragnano, ed Amalfi, non escludendo anche oliveti e agrumeti, compromettendo fortemente la produzione stagionale”. 

Lions Club di Eboli dona un viale alberato alla Città di Eboli

EBOLI - Primo albero messo a dimora in via Rosselli con "Dona un viale alberato alla Città" la manifestazione dei Lions Club Eboli-Valle del Sele.  Alla cerimonia ufficiale di messa in regime del primo albero erano presenti il presidente del Club Eboli-Valle del Sele Angela Lamonica con Carmela Fulgione, il presidente del  Lions club Salerno Arechi, Danilo Gattola, don Alfonso Raimo, il Commissario prefettizio del Comune di Eboli Antonio De Jesu accompagnato dal responsabile dell'Ufficio manutenzione Francesco Mandia. 

Convegno: Terra Matrigna. 150 anni di emigrazione e spopolamento del Cilento

PALINURO di CENTOLA - Convegno: Terra Matrigna. 150 anni di emigrazione e spopolamento del Cilento. Da un allontanamento necessario all’abbandono consapevole. Il Convegno Studio si è articolato il tre incontri, a Celle Bulgheria, a Torraca e a Palinuro nel corso dei quali si è analizzato i vari processi migratori: L’emigrazione storica; L’emigrazione contemporanea. La diaspora dei giovani; Lo spopolamento delle aree interne.

Nuovo regolamento per i VV. UU.: Plauso al De Jesu da Mario Conte

EBOLI - Bene dal Candidato Sindaco Mario Conte di "Eboli qui e ora" a De Jesu per un Regolamento più incisivo ai VV. UU.  Mario Conte: "Il prossimo passo dovrà essere aumentare l’organico della municipale e dotare la città di un sistema di videosorveglianza funzionante in tutti i quartieri".

Allarme sicurezza nel Cilento: Cirielli interroga il Ministro

SALERNO - Allarme sicurezza nel Cilento, Interrogazione dell'On. Cirielli (FdI): “Tutelare residenti e turisti, intervenga Lamorgese”.  Lungo il Fiume Calore nel Parco Nazionale degli Alburni come Valentano nel viterbese, centinaia di giovani si radunano e nessuno interviene. Posti deserti e fuori mano dove tutti sanno tranne le Forze dell'Ordine. Il territorio si presidia, non si abbandona a se stesso e non è questione di potenziarne il numero, ma cambiare la filosofia. Il Prefetto e il Questore ne prendano atto. 

Miasmi: Incontro Commissario di Eboli-Sindaco di Battipaglia

EBOLI/BATTIPAGLIA - La questione dei miasmi al centro dell'incontro tra la Sindaca di Battipaglia Francese e il Commissario di Eboli De Jesu. Alle assicurazioni del Commissario sugli imminenti lavori di adeguamento all'Impianto di Compostaggio di Eboli e al suo passaggio di gestione all'Ente d'Ambito, la Francese attende la chiusura del Procedimento Penale. Entrambi ignorano il "Triangolo delle puzze" e tutti gli Impianti privati di immondizia di Battipaglia. 

Civica Mente: L’Amministrazione non conosce i suoi regolamenti

La risposta di Civica Mente al Consigliere De Sio sulla distribuzione del Verde: L’Amministrazione che non conosce i propri regolamenti.  ...

5^ edizione del Picentia Short Film Festival

BATTIPAGLIA - Proclamati i finalisti della quinta edizione del Picentia Short Film Festival Annunciati sulle piattaforme social e sul sito FilmFreeWay i 23 lavori in finale alla prossima edizione del Festival del corto PSFF 2021 che si terrà a Battipaglia il 10, 11 e 12 settembre. 

“Italia” con ENIT al 42° Meeting di Rimini

RIMINI - ENIT con lo stand "ITALIA" alla 42esima edizione del Meeting di Rimini 2021.  Verrà presentata la app "TUAITALIA": un'indagine sulle tendenze dei viaggiatori e sulla loro conoscenza della penisola. 

CivicaMente & Verde pubblico: Amministrazione ammazza alberi

BATTIPAGLIA - Piazza della Repubblica e Piazza Risorgimento a Battipaglia: Riqualificazioni "ammazza alberi". Le accuse di Civica Mente.  "L'amministrazione continua l'opera di distruzione del verde pubblico, a fronte di tutte le buone prassi che la maggioranza la maggioranza cittadina adotta. Insieme al nostro candidato sindaco Maurizio Mirra, concentreremo la nostra azione amministrativa nel censire il verde esistente, preservare gli alberi monumentali, aumentare le aree verdi e il patrimonio arboreo comunale". 

Battipaglia: Le acque di Lido Lago sono balneabili

Le acque nel tratto marino-costiero in località Lido Lago secondo i rilievi dell’ARPAC sono balneabili.  La Sindaca Cecilia Francese – ...

Mappa dei rifiuti a Battipaglia

E tra puzze e mennezze la guerra Visconti-Francese continua

BATTIPAGLIA - Rifiuti e Miasmi, la sindaca "bambino" continua a sfuggire: L'accusa di Visconti alla Francese.  «Non risponde e da la colpa agli altri. Faccia i nomi degli insediamenti e non taccia sulle Aziende "amiche".»

La Francese a Visconti su rifiuti e miasmi: “Non sa di che parla”

BATTIPAGLIA - Botta a risposta tra Visconti e la Francese, e.... la guerra dei rifiuti e delle puzze continua La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese: "Non sa di che parla. Visconti favorevole agli impianti di rifiuti da presidente ASI contrario da Candidato Sindaco PD" .