Ambiente & Territorio

L’Anva e il Commissario De Jesu risolvono il problema del Mercato di Eboli

EBOLI - Eboli, dall'incontro Anva Confesercenti-Commissario De Jesu arriva una ordinanza per il mercato.  Presenti all'incontro con il Commissario Prefettizio Antonio De Jesu oltre al coordinatore ANVA Campania, Aniello Ciro Pietrofesa, il Presidente Confesercenti di Eboli Donato Santimone, accompagnati dal loro avvocato Gianluca Vocca. 

Adeguamento e messa in sicurezza S.P. 416 tratto Cioffi-Aversana

EBOLI - La C.U.C. dell’area Sele Picentini ha Aggiudicato la gara dei lavori della Strada Provinciale 416 tratto Cioffi-Aversana Ad annunciarlo soddisfatto è l'ex capogruppo di Alleanza Democratica e già capogruppo consiliare PD per l'impegno profuso insieme ai consiglieri: L'On. Antonio Cuomo e Francesco Rizzo; che ringrazia il Commissario prefettizio De Jesu e la C.U.C. dell’area Sele Picentini. 

Ritorna Fruit & Salad Smart Games

BATTIPAGLIA / EBOLI - A partire dal 12 aprile 2021 e con appuntamenti settimanali ritorna Fruit & Salad Smart Games. L'iniziativa è stata promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Alma Seges, AOA, Asso Fruit Italia e Terra Orti, allo scopo di sensibilizzare i ragazzi ad una corretta alimentazione che stimoli al consumo di frutta e verdura. 

Edilizia scolastica a Battipaglia: 800mila € per il “Medi” e il “Besta”

BATTIPAGLIA - “Sistemazione edilizia scolastica", la Sindaca Francese annuncia e precisa i fondi destinati alle Scuole di Battipaglia.  Cecilia Francese: «Si tratta di un finanziamento di 2milioni di euro, con l’assegnazione di 400 mila euro per ogni intervento, nel quale rientra anche la Città di Battipaglia con interventi su due edifici scolastici: 400.000 € per l'istituto Medi; 400.000 € per l'istituto Besta Gloriosi».

2milioni di € per il restyling del “Medi” e “Besta”

BATTIPAGLIA - Finanziati dalla Provincia con 2milioni di euro il restyling dei plessi scolastici del "Fabio Besta" ed "Enrico Medi" di Battipaglia.  Antonio Visconti candidato Sindaco del Centrosinistra: «Premiato l'impegno e il coordinamento istituzionale con la Provincia».

Finanziato il Museo della Memoria Storica Permanente ad Altavilla Silentina

ALTAVILLA SILENTINA - Ad Altavilla Silentina A SARÀ realizzato IL Museo della Memoria Storica Permanente con Percorso della Memoria – Quota 424.  Il finanziamento del progetto per un importo di 54.168,98€, è stato ottenuto attraverso la misura strategia interna ai “Borghi della Dieta Mediterranea” promossi dal GAL Cilento Regeneratio. 

Agropoli smart: Nuovi punti wi-fi gratuiti

AGROPOLI - La Città di Agropoli è sempre più smart. Aggiunge a quelli esistenti altri nuovi punti wi-fi gratuiti.  Il Sindaco Coppola e l'Assessore Mutalipassi: «Abbiamo adeguato e potenziato il servizio internet wi-fi gratuito ampliando i punti hotspot gratuiti. In questo modo cittadini e turisti avranno modo di navigare facilmente in rete da più aree del territorio. In questo modo la nostra Città diventa sempre più smart e al passo con i tempi».

Strategica la Variante veloce A3-SS18 per Agropoli

AGROPOLI - Basilare per la Sen. Gaudiano (M5S) il Collegamento Autostrada A3 del Mediterraneo-Variante Statale 18 per Agropoli.  Un intervento di 370 milioni di euro per 35 km a scorrimento veloce dei quali saranno impiegati 330 milioni per i primi 25 Km e 40 milioni per la sistemazione dell'ultimo tratto già esistente di 10 km fino all'imbocco della SS18 per Agropoli. 

Piano Scuole, On. De Luca: 46 milioni per Salerno

SALERNO - Dall'incontro On. De Luca-Strianese. Piano per Salerno e il territorio: 46 Milioni di euro per l'edilizia scolastica.  L'On. Piero De Luca: "20 milioni sono già disponibili e saranno utilizzati per  50 interventi negli Istituti scolastici del territorio, gli ulteriori 26 milioni serviranno invece per la realizzazione di nuove strutture all'interno degli istituti già esistenti". 

Nasce a Palinuro “Cilento in rete” per il turismo

PALINURO CENTOLA - Si è costituita "Cilento in rete" organizzazione che unisce le strutture del settore ricettivo per la promozione turistica.  Il Comitato d’Attuazione eletto dall'Assemblea è composto da: Cristina della Valle, Pietro Cerullo, Federico Iannaccone, Daniele Iannuzzi, Emanuel Ruocco, Giovanni Ricciardi. Emanuel Ruocco ha assunto la Presidenza, Cristina della Valle la sua vice.

La Sindaca:Nessun ritardo per i lavori programmati al PO di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Chiarimento della Sindaca sui lavori di adeguamento funzionale ed impiantistico all'Ospedale di Battipaglia.  La Prima Cittadina di Battipaglia Cecilia Francese - "Nessun ritardo dei lavori programmati, anzi, al contrario, doverosa reattività dell’Ente su richieste preordinate a soddisfare interessi pubblici».

Garanzie per la stazione elettrica TERNA a Scafati

SCAFATI - Il Consigliere di opposizione Russo chiede chiarezza sul progetto della stazione elettrica TERNA a Scafati.  Michele Russo: "Il Comune faccia rispettare la legge alla società Terna".

Via l’accesso al Geoportale del Comune di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Fruibile il Geoportale Comunale per l'accesso dei cittadini a dati territoriali geo-referenziati di interesse generale. La Sindaca Cecilia Francese: "Infatti, Il processo di efficientamento della Pubblica Amministrazione passa soprattutto attraverso l’innovazione digitale dei servizi”. Assessore Bruno: “Città più efficiente. Un’opportunità che, come comunità, non possiamo non cogliere per garantire servizi migliori e più trasparenti soprattutto per il governo del territorio”. 

Raffaele Lauria è il nuovo delegato regionale del WWF Campania

Il Consiglio Nazionale WWF Italia ha nominato delegato regionale Raffaele Lauria, che subentra a Piernazario Antelmi. da POLITICAdeMENTE il blog ...

Eboli: Nessuna risposta dal Commissario sul Castello Colonna

EBOLI - A 15 giorni dall'incontro con il Comitato Centro Storico sul Castello Colonna Eboli: "A oggi nessuna Risposta da De Jesu".  Il Coordinamento del Comitato Centro Storico: "Non sono più ammissibili ritardi e inadempienze, richiamamo alle responsabilità: Provveditorato Regionale all’Edilizia Penitenziaria; Il Comune di Eboli; I Parlamentari del Territorio e il Ministro della Giustizia proprietaria del Castello Colonna". 

Il ‘modello Cilento’ nel Piano nazionale della Prevenzione

SALERNO - Il 'modello Cilento' entra nel Piano nazionale della Prevenzione modello replicante per le altre Regioni d'Italia.  On. Nicola Provenza (M5S) che si è fortemente impegnato per il "modello Cilento": "Non può essere ignorata la correlazione tra buona salute e longevità. La Transizione Ecologica, verso cui stiamo portando il nostro Paese, è anche questo".

Potenziamento Settore Urbanistico: De Jesu risponde a Mario Conte

EBOLI - Il Commissario prefettizio De Jesu risponde alle sollecitazioni di Mario Conte sul potenziamento di personale al Settore Urbanistico. Ma se Mario Conte si dice "lieto" per il riscontro alle sue sollecitazioni, alcuni cittadini e tecnici dicono: "Da ottobre 2020 senza risposte". "Chi pagherà i danni sui ritardi delle agevolazioni fiscali". ""Il comune non permette gli accessi agli atti per verificare la conformità urbanistica dei fabbricati per accesso al superbonus 110%". È vero?

Contratto di Fiume Sele – Tanagro – Calore: Presentazione Laboratori

CONTURSI TERME - La programmazione dell’Ente Riserva, cento progetti di sviluppo per il Contratto di fiume Sele-Tanagro-Calore.  Da 29 marzo si aprono i laboratori tematici per focalizzare l’attenzione sui temi proposti: acqua, dissesto idrogeologico, agricoltura, rilancio dei patrimoni ambientali e culturali. 

Si dall’ANAS all’ampliamento bretella Buonabitacolo-Padula

PADULA - Ampliamento bretella Buonabitacolo-Padula e realizzazione roratoria (ex SP 517-SS 19): Si dall'ANAS.  L'annuncio è di Michele Cammarano (M5S) Presidente Commissione regionale Aree Interne: “Abbiamo avuto rassicurazioni da ANAS che a breve sarà consegnato alle amministrazioni comunali di Padula, Buonabitacolo e Montesano il progetto dell’ampliamento, del rettifilo ex Sp 517 Buonabitacolo-Padula e alla realizzazione della rotatoria tra provinciale e la Statale 19".

Eboli:Ultimati gli impianti di illuminazione nelle periferie

EBOLI - Sono stati completati gli impianti di illuminazione pubblica nelle periferie, altri lavori sono in via di ultimazione.  A comunicare lo stato dell'arte dei vari lavori pubblici di manutenzione e di riqualificazione urbana in cantiere: ultimati, in itinere e in progettazione; E la struttura di supporto al Commissario prefettizio del Comune di Eboli Antonio De Jesu.