Ambiente & Territorio

Eboli Estate con “Freselle al chiaro di luna”: tradizione, cultura, solidarietà

4 e 5 agosto, ore 20.30, Basilica di San Pietro alli Marmi, Eboli Centro Storico: “Freselle al chiaro di luna”.  ...

11 milioni di euro dai PICS per Battipaglia

BATTIPAGLIA - Pics, finanziati con 11milioni di euro tre progetti proposti dall'amministrazione comunale di Battipaglia. La Città di Battipaglia è tra i primi 5 Comuni ad avere convocato la Cabina di Regia per ottenere i fondi P.I.C.S. - Città di Battipaglia - Sviluppo urbano sostenibile, approvato in Regione Campania. Gli interventi: Città inclusiva e attrattiva: 7,3 milioni; Città low carbon: 3,5 milioni; Città per le famiglie: 200 mila euro.

Il Parco ci riprova: perché non Aeroporto di Salerno, Cilento e Costa d’Amalfi

SALERNO - Il CdA del Parco sullo Scalo salernitano ci riprova e propone il nome "Aeroporto di Salerno, Cilento, Costa d’Amalfi": Perché no!? E tra intestazioni varie, conferenze da profughi del Ministro Toninelli e del M5S il secondo Scalo aeroportuale Campano è una realtà e il nome "Aeroporto di Salerno, Cilento, Costa d’Amalfi" come propone il CdA del Parco Nazionale del Cilento VDA, sarebbe un valore aggiunto per lo stesso HUB Aeroportuale.

Presentata a Roma la Guida di Repubblica sul Parco del Cilento

ROMA - Grande partecipazione a Roma per la Presentazione della Guida del Parco Nazionale del Cilento, Valle di Diano e Alburni. Entusiasmo e successo per la Guida della Repubblica, la prima guida dedicata interamente al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Pronto il progetto per la traduzione anche in cinese. La guida è stata presentata anche a Villa Matarazzo il 25 luglio u.s..

Mare battipagliese sporco? Stato di Calamità “naturale” per balneatori,e i bagnanti?

Mare sporco sul litorale battipagliese? È stato di calamità “naturale”. Per il Comune:“Un atto dovuto”, in favore dei balneatori. Stato ...

Roghi in Terra dei Fuochi e Salvini è assente

NAPOLI - Incendi in Terra dei Fuochi: Il M5S attacca Salvini; Il vivepresidente regionale ringrazia Forze dell'Ordine e Soccorsi. La capogruppo regionale Valeria Ciarambino: “Roghi, Salvini unico assente alla guerra contro gli avvelenatori della nostra terra. Necessaria una costante attività interforze coordinata dalle Prefetture”. L'assessore regionale all'ambiente Bonavitacola: Spetterà, all’autorità giudiziaria accertare la colleganza fra i due episodi ed individuare le responsabilità”.

Adesione alla “Città del Sele”: Mozione consiliare di Art1-MDP

EBOLI - Mozione Art1-MDP su sviluppo e collaborazione fra Enti con la proposta di adesione all’associazione la "Città del Sele". Lo scopo della mozione presentatadda Conte, Di Candia e Petrone, è quello di realizzare una Città territorio che inglobi tutti i comuni della Valle del Sele, all'interno dei quali vi è il più grande bacino produttivo della Piana del Sele e il più grande bacino archeologico e turistico, condizioni che favoriscono l'intera area in ogni possibile accesso ai finanziamenti, Regionali, Nazionali, Europei

“Ho sentito un cattivo odore”: La campagna di Battipaglia contro la puzza

BATTIPAGLIA - Parte a Battipaglia l’iniziativa Comune-Sense Square per monitorare le puzze. E nasce il "115" della puzza. “Ho sentito un cattivo odore”, per l'assessore Carolina Vicinanza, ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini di Battipaglia a segnalare tempestivamente tutti gli episodi di cattivo odore avvertiti, in modo da poter capire quale sia la fonte e poter, così, attuare una strategia efficace per contrastarlo. Longo FI incalza: Il sindaco di Eboli continua a fare orecchie da mercante, nonostante le ripetute denunzie fattegli".

Battipaglia: V edizione di “Aversana in Festa”

BATTIPAGLIA - 27 e 28 luglio, ore 20.30, 5^ edizione di "Aversana in Festa" tra divertimenti, gastronomia giochi e senza puzza. Una due giorni nel borghetto di Aversana di Battipaglia, organizzata dall'Associazione "Borgo Aversana" con unico protagonista l'anguria battipagliese. Saranno presenti stand dolciari e alimentari, Luna Park, Giochi per bambini, Gonfiabili e soprattutto non c'è nessuna puzza.

Pontecagnano: I Comitati si incontrano sui rifiuti e l’ambiente

PONTECAGNANO FAIANO - Incontro con cittadini, comitati e associazioni ambientaliste a Pontecagnano Faiano su ciclo dei rifiuti e ambiente. L'assemblea è stata promossa dal Comitato TutelAmbiente di Pontecagnano Faiano per scongiurare l'ipotesi della realizzazione nel comune dei Picentini di un Impianto di Compostaggio.

IV Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi

PIOPPI - Inaugurata la IV edizione del Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi: 8 luglio - 8 settembre. Un ricco calendario di eventi, tra musica, enogastronomia, letteratura, teatro e tradizioni artigianali, celebrerà il patrimonio Unesco, promosso dal Museo Vivente della Dieta Mediterranea, da Legambiente e dal Comune di Pollica.

Agropoli Spiga verde 2019 per la promozione del turismo rurale

AGROPOLI - La città di Agropoli conferma per il terzo anno consecutivo il Premio la Spiga verde 2019. Dopo la Bandiera blu e la Bandiera verde dei pediatri, per Agropoli arriva un altro ambito riconoscimento: la Spiga verde 2019", premio che viene assegnata ai Comuni che valorizzano e investono sul proprio patrimonio rurale, promuovono il turismo rurale, la biodiversità e le aziende agricole tipiche, migliorando le buone pratiche ambientali.

Battipaglia: Tra miasmi, silenzi e “distrazioni” la Sindaca va dai Carabinieri

BATTIPAGLIA - È ancora emergenza Ambiente a Battipaglia tra immondizia, mare inquinato, puzza, incendi, la Francese va dai Carabinieri. Lucia Ferraioli, Commercianti Rinascita: "La puzza e’ insopportabile tanto da provocare la nausea. Fate qualcosa". La Sindaca Francese: “Effettuiamo controlli continui, la nostra pazienza è giunta al limite. Useremo tutti i mezzi a nostra disposizione per bloccare questo oltraggio continuo alla città e questa indifferenza degli organi preposti".

Sala Consilina: “1535 Carlo V ne la Terra de la Sala”

SALA CONSILINA - 2, 3 e 4 agosto 2019, Sala Consilina, XXVI edizione “1535 Carlo V ne la Terra de la Sala”, Rassegna di Arti Mestieri ed Usanze. Il Centro storico di Sala Consilina farà da cornice alla rievocazione storica, che fa rivive la sontuosa accoglienza organizzata a Sala Consilina nel 1535, in occasione del passaggio dell’ Imperatore Carlo V di ritorno dalla spedizione di Tunisi.

Campagna “Chiena For Life Graffiti Jam”, il Festival dei graffiti

CAMPAGNA - L'estate di Campagna non finisce mai di stupire, arriva la "Chiena For Life Graffiti Jam", il festival dei graffiti. La VI^ edizione della manifestazione di beneficenza, che quest'anno si arricchisce di una sezione dedicata ai writers, che il 3 e il 4 agosto si esibiranno in piazza “Angeli della Strada”.

Mare verde sporco sul litorale battipagliese: Non sono alghe

BATTIPAGLIA - Mare verde sporco sul litorale Battipagliese: Il Comune ha fatto i controlli. Non sono alghe ma piante di acqua dolce. Individuati gli effetti si giunga alle cause e a chi inquina. I Comuni controllino i Consorzi di "bonifica", gli impianti serricoli, le Organizzazioni di Produzioni Agricole, gli allevamenti Bufalini, il settore lattiero caseario. Hanno i sistemi di raccolta di acque di scolo e piovane? Hanno le vasche di raccolta? I rifiuti organici e gli scarti di produzione come li smaltiscono? I comuni scelgano: O con gli inquinatori o con i cittadini.

Agropoli: Festa della Madonna di Costantinopoli in memoria di Biagio Manganelli

AGROPOLI - Quest'anno Agropoli Festeggia la Madonna di Costantinopoli protettrice dei pescatori in memoria di Biagio Manganelli. Ogni anno Agropoli festeggia il passaggio della Vergine con la solenne processione che si svolge per le strade cittadine e poi per mare, salutata da uno spettacolo di fuochi pirotecnici che poi trovano il loro momento clou durante la sera del 24 luglio, a mezzanotte, con i caratteristici fuochi sparati a mare.

Sport e Periferie 2018: Flop per i fondi extracomunali

EBOLI - Cardiello-Fido: "Sport e Periferie 2018: Eboli non ammessa a finanziamento per la rigenerazione della pista di atletica del Dirceu. Cariello vada a casa." I capigruppo analizzano l'ennesimo flop in tema di fondi extracomunali e incalzano Cariello e l'opposizione.

Notte Bianca Week End Salerno 2019

SALERNO - Venerdì 26, sabato 27, domenica 28 luglio IX edizione della “Notte Bianca week-end Salerno 2019". Il tradizionale evento promosso dalla Cidec e finalizzato a favorire l'incremento delle vendite delle attività del Commercio, dell'Artigianato del Turismo e dei Servizi di Salerno. La manifestazione si avvale del partenariato della Regione Campania attraverso la Scabec, della Camera di Commercio e del Comune di Salerno.

Emergenza fascia costiera Eboli: Interrogazione MDP-LEU

EBOLI - Un'interrogazione consiliare del MDP-LEU per l'emergenza fascia costiera e un Consiglio comunale urgente. Conte, Petrone, Di Candia a salvaguardia dei cittadini e degli operatori turistici, puntano il dito sulle responsabilità e la natura del fenomeno, ma anche sui controlli dei canali e le idrovore dei Consorzi Sinistra e Destra Sele, e gli impianti di depurazione e gli sversamenti in generale.