Ambiente & Territorio

Mare inquinato a Eboli: Chiarezza sulla balneabilita’

EBOLI - Il Meetup M5S scrive a Comune, Arpac e Ministro della Salute chiede chiarezza e pubblica i dati sulla balneabilitá. Da una verifica dello stato d’inquinamento del mare salernitano sul “Portale delle Acque” del Ministero della Salute, si è appreso che sono ‘Balneabili’ le aree di: Campolongo Primo e Secondo; Vietate alla Balneazione le aree Nord Fiume Sele, e per Macchia Campolongo esistono analisi fuori norma.

Ritorna in Basilicata Fruit&Salad on the Beach 2019

SCANZANO IONICO - Campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta: Fruit&Salad on the Beach 2019 torna in Basilicata. 24, 25 e 27 luglio, Scanzano Jonico, Nova Siri, Pisticci (MT) tre tappe del tour organizzato dalle Organizzazioni Produzioni Agricole: Alma Seges, AOA, Assodaunia, Asso Fruit Italia, Agritalia, La Deliziosa e Terra Orti; per promuovere il consumo di frutta e verdura sulle spiagge.

Controlli in Litoranea: I VV.UU. iniziano dalle prostitute

BATTIPAGLIA - Battipaglia: La Polizia locale impegnata in operazioni di controllo del territorio. A seguito di controlli mirati sulla Litoranea di Battipaglia, sono state fermate due prostitute di nazionalità rumena e sequestrate loro due autovetture usate per accogliere i clienti.

Helios Scafati: Emergenza ambientale

SCAFATI - Emergenza ambientale all'“Helios di Scafati nella piùtotale indifferenza della Regione” Esposto del consigliere regionale Michele Cammarano del M5S: “Inascoltati gli appelli della comunità di Scafati”.

MARE “SPORCUM”

EBOLI/BATTIPAGLIA - Mare "sporcum": Anche quest'anno scopriamo che il mare è una cloaca, la Pineta abbandonata, le strade sporche. Una condizione stabile di abbandono, degrado e di mancati controlli degli sversamenti di fogne e acque di scolo dei canali consortili. E i depuratori funzionano, sono adeguati, ci sono? Chi dovrebbe vigilare? È allarme per il mare impraticabile. Il Sindaco Cariello chiede un controllo. Intanto è piena estate. Ci vedremo l'anno prossimo. Sarà uguale.

No alle Fonderie Pisano dal Consiglio comunale di Pontecagnano Faiano

PONTECAGNANO FAIANO - Dal Consiglio Comunale: NO alle Fonderie Pisano. Il commento del Sindaco di Pontecagnano Faiano Lanzara. Quattro ore di confronto in Consiglio comunale su argomenti di punta fra i quali, oltre al No alle Fonderie Pisano anche la salvaguardia degli equilibri di bilancio e la variazione di assestamento generale al Bilancio di Previsione 2019/2021, nonchè il riconoscimento dei debiti fuori bilancio.

Domato incendio nella Zona Industriale di Battipaglia

BATTIPAGLIA - La Protezione Civile Città di Battipaglia ha domato un incendio sviluppatosi nella Zona Industriale. Quattro ore di fuoco che hanno impegnato il nucleo di Protezione Civile locale e i Vigili del Fuoco, e hanno interessato anche la linea ferroviaria, le aree limitrofe. E per L'incendio scoppiata anche una bombola del Gas.

Dal FdI politiche innovative per Pagani

PAGANI - Fezza D'Amato e D'Onofrio per un nuovo volto alla Città e nuove politiche urbanistiche per Pagani. Un primo importante passo già stato è fatto, in consiglio comunale, approvando il “Programma di Mandato”, che ha caratterizzato la spinta propulsiva della vittoria elettorale del sindaco Alberico Gambino.

Nuova illuminazione al Belvedere marino di Pontecagnano

PONTECAGNANO FAIANO - Pontecagnano Faiano: Il Belvedere marino sarà dotato di un nuovo impianto di illuminazione. Sindaco Giuseppe Lanzara e l’Assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzione Raffaele Sica, hanno già previsto una serie di interventi aggiuntivi all'illuminazione per ripristinare un buon livello di vivibilità e visibilità in loco.

Eboli & Sviluppo: L’Amministrazione “ri”assegna 8 lotti industriali

EBOLI - Aspettando l'inclusione nella ZES, l'Amministrazione Comunale ha assegnato, nell’area industriale di Eboli, 8 lotti disponibili. Il programma di assegnazione per il Sindaco Cariello è per rilanciare economia e occupazione: "Con la decadenza di lotti assegnati e ma mai utilizzati abbiamo liberato spazi ad Aziende e Imprenditori che vogliono investire nella nostra città, e garantito lavoro e nuova economia". L'assessore Albano: "Il nostro obiettivo è il rilancio definitivo dell’area industriale".

Beni culturali: Intesa Soprintendenza-Fondazioni-Comunità

SALERNO - Tutela e valorizzazione dei Beni Culturali: Soprintendenza, Fondazione e Comunità salernitana insieme. Firmato a Salerno un protocollo d’intesa per la salvaguardia del patrimonio storico, artistico-archeologico del territorio, a Palazzo Ruggi D’Aragona incontro mirato a creare un nuova cultura del dono.

Eboli: Lotta ai reati ambientali e all’abbandono di rifiuti

EBOLI - Reati ambientali: controlli su tutto il territorio contro l’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Dietro le segnalazioni di cittadini l'assessore all'Ambiente Masala e le guardie ambientali, hanno verificato la presenza dei rifiuti abbandonati ed immediatamente organizzato la loro rimozione: Ore contate per i responsabili di un nuovo episodio di inquinamento ed inciviltà.

Fisciano: Opportunità per imprese e occupazione con il Gal “Terra e Vita”

FISCIANO - Gal “Terra è Vita”: al via i finanziamenti per tre misure specifiche rivolte a operatori del settore agricolo e turistico. Il Presidente del Gal "Terra e Vita" Franco Gioia e il Direttore Giovanni Giugliano hanno illustrato investimenti, misure e progetti presso l’Aula Consiliare del Comune di Fisciano (SA).

Vigili all’Arena del Mare e Lungomare sguarnito

SALERNO - Criticità in Città. Agenti della Polizia municipale dirottati dai viali del Lungomare all’Arena del Mare. La denuncia è di Angelo Rispoli della Csa: «I nostri uomini umiliati e il loro lavoro svilito, ma nei weekend viene messa a repentaglio anche la sicurezza. Il comando è incapace di gestire l’emergenza».

Fondi MIUR per le Scuole di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Fondi per 380mila€ dal Ministero dell'istruzione Università e Ricerca per le Scuole di Battipaglia. Fondi Miur, Battipaglia con 380mila euro circa è settima nella graduatoria nazionale per il finanziamento e la progettazione di interventi di messa in sicurezza degli Edifici scolastici cittadini.

ILLUMINA. Suggestioni serali al Castello di Baia

NAPOLI - ILLUMINA. Suggestioni serali al Castello di Baia, ore 21.00 apertura al pubblico. Biglietto agevolato 2 €. La manifestazione in collaborazione con Art of Perfection Events, si terrà nel Museo Archeologico dei Campi Flegrei rievoca la storia tra musica e stelle in una notte incantata.

Un grande successo l’Estate ebolitana: Ed è solo l’inizio

EBOLI - Un grande successo di pubblico per l'inizio dell'Estate a Eboli 2019: Tra Spettacoli, Cultura, Arte, Storia. Il successo: della Scacchiera storica vivente e la rievocazione delle Tenzoni tra greci e lucani; delle Universiadi con l'Oro e l'Argento dei ragazzi e le ragazze del Volley; Delle serate di Beach Soccer e Volley in Piazza; La rievocazione storica delle Vie del grano; I festeggiamenti del 60ennio del sacerdozio di don Enzo; sono solo l'inizio di Eboli Estate 2019. Aspettiamo per il Centro Storico, le periferie e la Fascia costiera.

Incontri: “Battipaglia quale futuro”

BATTIPAGLIA - 18 luglio, ore 17.30, Sala eventi Ristorante Vitale, Via Plava, ciclo di conferenze: "Battipaglia quale futuro". Il Primo incontro dal tema "La Battipaglia della crescita: Area Industriale e Commerciale, Centro Commerciale Naturale, Vocazione Territoriale; mette intorno al tavolo della discussione, Associazioni, Organizzazioni datoriali ed ambientalistiche, Sindacati, Commercianti, Imprenditori e Organizzazioni di produttori Agricoli.

Eco Bistrot: “Riaccendiamo le stelle, spegniamo gli sprechi energetici”

SALERNO - 18 luglio, ore 19:00 presso l'Eco Bistrot Salerno, “Riaccendiamo le stelle, spegniamo gli sprechi energetici”. L'iniziativa per stimolare una discussione sul crescente fenomeno dell'inquinamento ottico e luminoso. Fenomeno crescente che interessa, in particolar modo, le grandi città nonché discutere sulle possibilità esistenti per ridurre gli sprechi energetici degli impianti di illuminazione esterna di ogni tipo.

1° Raduno di gruppi di Majorettes e Bande Musicali da Parata

ALTAVILLA SILENTINA - Domenica 14 luglio, Altavilla Silentina, 1° Raduno di Gruppi Majorettes e Bande Musicali da parata “Alle porte del Cilento”. L’evento, fortemente atteso da tutta la comunità, gode del Patrocinio morale della Regione Campania, della Provincia di Salerno, nonché del Patrocinio e sostegno dal Comune di Altavilla Silentina.