Ambiente & Territorio

“Eboli Eventi 2018”: Presentato il cartellone degli eventi
EBOLI - Presentato al pubblico e alla stampa nell’aula consiliare di Palazzo di Città, il ricco cartellone delle manifestazioni di "Eboli Eventi 2018". Il ricco cartellone di eventi proietta la città in una dimensione nazionale ed internazionale. Il Sindaco Cariello:” La stessa Rai ha acceso i riflettori su Eboli, incuriosita da tanta attività e dall’attenzione che riusciamo ad attivare, attraverso la valorizzazione di ogni eccellenza del nostro territorio, per fare di Eboli sempre più una città di arte, cultura, tradizioni e sport”.

“Nontiscordardime”: La Campagna di Legambiente alla Scuola Marconi di Battipaglia
BATTIPAGLIA - 16 marzo, dalle 08:30 all’Istituto Marconi di via Serroni di Battipaglia, "Nontiscordardime", la storica campagna di Legambiente per migliorare la Scuola. Prendersi cura della Scuola è come prendersi cura di casa propria, e per questo "Nontiscordardime", coinvolge alunni, genitori e insegnanti, nel migliorare, con semplici piccoli gesti, la propria scuola. Quest'anno la fantasia dei ragazzi prenda forma con un ciclo di laboratori di upcycle che coinvolgerà le seconde classi.

Inaugurato ad Agropoli il punto di ricarica EVO per auto elettriche
AGROPOLI - Inaugurato ad Agropoli il punto di ricarica EVO per auto elettriche della Società Convergenze S.p.A. La colonnina installata ha due prese da 22 kwatt ciascuna ed è di facile utilizzo. Il Sindaco Coppola: «Un punto di ricarica per auto elettriche proietta Agropoli nel futuro». Pingaro Ad Convergenze: «L'niziativa, aprire a un turismo diverso, invoglia a scegliere un’auto amica dell’ambiente»

La Città del “Vallo di Diano”: Verso il referendum
VALLO DI DIANO - Prosegue a piccoli passi la marcia per il Comune Unico di "Vallo di Diano": Si va verso il referendum. Continua l'impegno del Comitato per il SI e continuano gli incontri per sollecitare la Regione Campania affinché porti in Consiglio regionale, la delibera per indire il referendum popolare sulla Città del Vallo di Diano. Un sogno o un progetto che viene da lontano?

Convegno all’ITAS di Eboli sulle Ampelopatie
EBOLI - Due giornate di approfondimenti con i maggiori esperti e gli ordini professionali sulle "Ampelopatie" all'Istituto Agrario "G. Fortunato" di Eboli. Il 17 marzo, alle 9.30, nell’aula magna si parlerà della Lotta biologica, il 24 marzo, invece sempre alle 9.30, l’attenzione è rivolta alla “Lotta Integrata”. La DS Cestaro: «Gli incontri, nell'ambito delle attività di alternanza scuola lavoro, costituiscono un approfondimento condiviso sulle opportunità di lotta alle patologie della vite rispettose della salute e dell'ambiente».

400mila euro per la Sicurezza stradale
EBOLI - Sicurezza stradale: Stanziati 400.000 euro di interventi già programmati nel 2018 per la Messa in sicurezza delle strade e riqualificazione delle aree. Le risorse, programmate e inserite nel Bilancio dell'Ente provinciale 2017-2018, su spinta del Sindaco di Eboli Cariello, nella sua qualità di Consigliere Provinciale, saranno utilizzare per la messa in sicurezza, la riqualificazione e l’illuminazione delle strade provinciali sul territorio comunale.

Ad Agropoli un punto di ricarica EVO per auto elettriche
AGROPOLI - Giovedì 15 marzo, ore 11.00, Piazza Merola, Agropoli, inaugurazione nuova colonnina di ricarica per veicoli elettrici del Network Evo. Il progetto EVO nasce dall’idea di voler incentivare la mobilità eco-sostenibile. La colonnina di ricarica si connette in hotspot, che la localizza e la rende fruibile a chi deve ricaricare il proprio veicolo. Saranno Presenti il Sindaco di Agropoli Adamo e i vertici di Convergenze Pingaro e Mandetta.

Sosta a pagamento a Battipaglia: Novità con il sistema “MyCicero”
BATTIPAGLIA - 19 marzo 2018, ore 12.00, sala conferenze, Comune di Battipaglia presentazione dei servizi della Piattaforma informatica “MyCicero”. Ecco il sistema “MyCicero” per la sosta a pagamento: un servizio innovativo che l'amministrazione guidata dalla sindaca Francese ha messo a disposizione dei cittadini sia per il pagamento della sosta in Città e sia per la prenotazione e le informazioni per Treni, Autobus e metropolitana.

Giornata Nazionale del Paesaggio: Le iniziative della Soprintendenza a Salerno e Avellino
SALERNO - 14 marzo 2018, II^ edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio con le iniziative della Soprintendenza a Salerno e Avellino. Tra Mostre, convegni, video e incontri con gli studenti per raccontare il paesaggio quale valore identitario del Paese e trasmettere alle giovani generazioni il messaggio che la tutela del paesaggio e lo studio della sua memoria storica.

Giornata del Paesaggio 2018: “Da Picentia ai Picentini”
PONTECAGNANO FAIANO - 18 marzo 2018, Giornata Nazionale del Paesaggio "Da Picentia ai Picentini": Percorso Legambiente-Occhi verdi CAI, da Giffoni a Sieti. Giorno 14 marzo alle ore 11.00, presso il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, conferenza stampa di presentazione dell'evento: "Da Picentia ai Picentini" nell'ambito della Giornata Nazionale del Paesaggio, nel corso della quale interverranno, organizzatori e autorità istituzionali interessate.

Bretella Contursi-Agropoli: No dal Consiglio di Eboli e dal PD locale
EBOLI - Bretella Campagna-Agropoli: NO dal Consiglio Comunale di Eboli a scelte unilaterali. NO anche dal PD locale. Presto un Consiglio Monotematico. Eboli e Piana del Sele baricentro della mobilità a sud di Salerno e No a progetti non condivisi. Il Sindaco Cariello: "La nostra posizione è chiara da sempre: nessuno pensi che la Piana del Sele possa essere isolata. Difenderemo i cittadini, territorio e tutte le attività produttive e commerciali”. Infante (PD): "Noi tuttisiamo per la risoluzione dei problemi di traffico presenti sulla S.S. 18

Padula: Sottoscritto protocollo per la Valorizzazione del patrimonio storico-artistico
PADULA - Sottoscritto a Napoli un importatnte protocollo di intesa tra il Comune di Padula e l'Accademia delle Belle Arti di Napoli. L'obiettivo dell'intesa è quello della valorizzazione del patrimonio storico-artistico della Città e con lo scopo di individuare un percorso condiviso per la realizzazione di prestigiose iniziative culturali.

Affidamento Parcheggi a Eboli: La solita storia
EBOLI - Affidamento parcheggi, la storia si ripete: Ed è nuovo botta e risposta tra Damiano Cardiello e l'Amministrazione Cariello. Il Sindaco Cariello a Cardiello: "Sulll’affidamento parcheggi, sei un bugiardo!” "Nessuna proroga, solo interventi per tamponare un’emergenza creata da altri in passato e poi risolta con gare e bandi pubblici, nella massima trasparenza". E tra lo scandalismo di Cardiello e le leggerezze dell'Amministrazione Eboli MUORE.

Potenziamento degli Idraulici forestali: Ma De Luca non li paga da 3 mesi
NAPOLI - La denuncia è di Cammarano e Saiello del M5S che presentano anche una interrogazione regionale. I Consiglieri regionali pentastellati Cammarano e Saiello “De Luca annuncia un potenziamento degli idraulici-forestali e li lascia da tre mesi senza stipendio”.

Battipaglia, riapre Sele Ambiente: Legambiente protesta
BATTIPAGLIA - Riapre a Battipaglia Sele Ambiente e il Circolo locale di Legambiente "Vento in faccia" protesta. "Tutti ricordiamo quei giorni d’inizio estate. Non può bastare il responso dell'Arpac: non aver superato le soglie limite per le sostanze nocive non significa affatto che in quei giorni e nei successivi quelle sostanze non siano mai esistite, tutt'altro".

Itinerari segreti è il tour virtuale dei luoghi di cultura di Salerno e Avellino
SALERNO - Il Tour virtuale "itinerari segreti" dei luoghi della cultura di Salerno e Avellino promozionati a Berlino, Mosca, Napoli e Dubai. Itinerari segreti è una iniziativa della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, Regione e dell'Unioncamere della Campania, e nasce da una rielaborazione del piano di comunicazione Web e Turismo Culturale.









