Ambiente & Territorio

Piano di Zona S4: Gioia sollecita un Tavolo tecnico al Comune capofila

BATTIPAGLIA - Pei, tavolo al Piano di Zona S4. Gioia: «Incontro collaborativo e fattivo». L'assessore alle politiche sociali Gioia ha richiesto un tavolo urgente all'assessore al ramo del Comune di Pontecagnano Faiano Pastore nell'ambito del Piano di Zona ambito S4.

Eboli: Ex Apoff e dopo un anno niente di fatto

EBOLI - Ex APOFF, a un anno e mezzo dallo sgomgero altisonante e ancora nulla è stato fatto e le coperture in eternit sono ancora li. Infante (PD): "Recuperare questa area del nostro territorio significherebbe non solo risolvere i problemi già evidenziati ma anche ridare dignità e decoro alle nostre periferie che vivono un profondo stato di insicurezza, di degrado ed abbandono".

Eboli e “Le Notti dell’Ermice”: Viaggio nei luoghi e nella memoria

EBOLI - Eboli: 1/2 Settembre, Le Notti dell’Ermice, due serate tra visite, percorsi, natura, storia, teatro e gastronomia alla riscoperta dei luoghi della Memoria. Ritorna “Le Notti dell’Ermice”, uno degli appuntamenti di maggiore richiamo della città, che nelle precedenti due edizioni ha fatto registrare un clamoroso gradimento da parte di visitatori e turisti, al di là di ogni più rosea previsione.

Battipaglia, Miasmi e Compostaggio: Ecco la linea dell’Amministrazione

BATTIPAGLIA - Miasmi e impianto di Compostaggio presso lo STIR di Battipaglia: Ecco la posizione politica dell'amministrazione Francese. Si ribadisce NO all'Impianto di compostaggio, e nelle more di un incontro alla Regione, previste una serie di iniziative di controllo e monitoraggio dei siti privati e pubblici, che stoccano e lavorano i rifiuti, attraverso un tavolo te nico, una task force e anche l'utilizzo di droni.

Baldi: NO al Sito di Compostaggio a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Compostaggio a Battipaglia: Il consigliere comunale indipendente Alfonso Baldi dice NO all'impianto di compost. Baldi: «Il sito, così come pensato concepito e che si vuole realizzare che dovrà ricevere circa 35.000 tonnellate di frazione organica dei rifiuti solidi urbani, è una quantità che rappresenta quasi 10 volte quella che produciamo».

Rifiuti e Compostaggio: Pugno duro, “NO”, e proposte da FI di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Il coordinatore di Forza Italia Provenza esprime un netto NO all'impianto di compostaggio presso lo Stir di Battipaglia. Provenza (FI) avanza una serie di proposte: «Il pacchetto ambiente è frutto di un duro e condiviso lavoro portato avanti con la maggioranza e con la sindaca Cecilia Francese»

No all’Impianto di Compostaggio: Raccolte circa 1500 firme

BATTIPAGLIA - Raccolte in due giorni circa 1500 firme: La Città di Battipaglia si mobilita contro l'Impianto di Compostaggio. Tra i firmatari al gazebo oltre a tanti cittadini: POLITICAdeMENTE e il Consigliere regionale Cammarano. Avanzano le proposte della Sindaca Francese: Un impianto di comunità di 5000 tonnellate o potenziare l'Impianto di compostaggio di Eboli, e con gli 8 milioni di euro di economia bonificare l'intero territori. Restano però insolute molte domande.

Successo di pubblico alla XVI edizione di Eburum-Eboli

EBOLI - Si è conclusa con un grande successo di pubblico la XVI edizione di Eburum-Eboli. Tre giorni di musica, mostre, spettacoli e gastronomia. La XVI edizione di "Eburum Eboli, attraverso le Arti" e con il suo Centro Storico invaso da colori, suoni, artisti, e tanti visitatori, è stato il racconto della Città , della sua storia, dei suoi luoghi, dei suoi monumenti.

Migranti & Terrorismo Accendono il dibattito Politico.

EBOLI - Immigrazione e terrorismo, sono collegati? Una domanda, tante risposte, con un’Italia travolta dagli sbarchi minacciata dallo Stato Islamico. Proteste da Nord a Sud della Penisola sull’apertura di nuovi centri di accoglienza, tra sospetti di affari illeciti e poca trasparenza, infuriano quotidianamente le polemiche. Intanto nella Piana del Sele e ad Eboli si rischia il collasso, con ripercussioni potenziali sull’Ordine Pubblico.

Compostaggio “SI”, compostaggio “NO”, Compostaggio “NI”

BATTIPAGLIA - Battipaglia: Colpo di scena su rifiuti, miasmi e sull'Impianto di Compostaggio chi dice "NO", "SI", "NI". Mentre emergono gravi responsabilità di alcuni settori comunali, la Sindaca Francese ribadisce il "No" ad un Impianto di compostaggio da 35mila tonnellate all'anno e incassa l'Appoggio di Motta e del Comitato spontaneo, si pensa anche ad un impianto di "comunità". Presto un incontro con De Luca e Bonavitacola.

Eboli: Alzata del Quadro dei Santi Cosma e Damiano

EBOLI - Eboli: Con l'alzata del Quadro dei Santi Cosma e Damiano, Si rinnova la tradizione. ”Alzata del Quadro” Per molti ebolitani è una consuetudine religiosa da omaggiare ogni anno, preparatoria alla festa dei due Santi. L'Ostensione viene effettuata giusto un mese prima della festa canonica che si tiene il 27 di settembre e da il via ad un mese molto sentito dai fedeli, fatta di novene, liturgie dedicate ai Santi Medici.

Camerota Festival, “Suoni dal Castello”, con i Fur’ Bones Project in concerto

CAMEROTA - Lunedì 28 agosto, ore 21,30, Cortile Marchesale, Camerota, "Suoni dal Castello", Fur’ Bones Project in concerto. L’Associazione Culturale Musicale Zefiro presenta per il gran finale, la serata musicale che ricade nell'ambito della 5^ edizione del Camerota Festival "Suoni dal Castello", dedicata alla magia degli ottoni con il concerto dei Fur’ Bones Project.

Montecorvino Rovella: Trovati tre cani impiccati

Ritrovati tre cani barbaramente uccisi, al santuario della Madonna dell’Eterno, a Montecorvino Rovella. Dalla macabra scoperta risulta che due di ...

Arena del Mare Salerno: XIX° Irnofestival

SALERNO - Dal 28 agosto al 1 settembre, a partire dalle ore 21.00, Arena del Mare di Salerno Torna la XIX edizione dell’Irnofestival. Una quattro giorni di eventi e arte la manifestazione diretta dal M° Tiziano Citro, che con oltre 300 artisti è un appuntamento fisso di arte e tradizione nel panorama della musica colta salernitana che richiama centinaia di spettatori provenienti dalla Campania e dalle regioni del centro-sud Italia.

Bando Migranti e 2milioni di €: Più chiarezza e legalità

EBOLI - Cardiello (FI): «Bando migranti: fare chiarezza subito. Legalità sia la bussola. Si smentisca l'apertura di centri Spar a S. Cecilia». Il capogruppo azzurro interviene a seguito dell'inchiesta de "Il Mattino" e si rivolge all'Amministrazione: «Si occupi della fascia costiera che è rimasta una giungla dove a governare sono migranti senza scrupoli.. anzichè concentrarsi su feste e tagli di nastro, torni a porre la legalità al centro dell'azione amministrativa».

Guardie Ambientali: Si cambia registro multe ai trasgressori

BATTIPAGLIA - Guardie ambientali in azione a Battipaglia: Elevate dieci multe per deiezioni canine e abbandono di rifiuti. La Sindaca Cecilia Francese: "Credo che sia necessario sanzionare quei cittadini che non rispettano le regole del vivere civile e le disposizioni in materia di igiene urbana".

Emergenza incendi. WWF alla Regione: Si sospendenda la stagione venatoria

NAPOLI - La sezione Campania WWF Italia con sede ad Agropoli per precauzione chiede alla Regione Campania di sospendere la Stagione venatoria. Per il WWF Italia sezione Campania la futura stagione di caccia possa costituire un serio danno in aggiunta a quanto già avvenuto, e le autorità regionali decidano, seguendo le prescrizioni dell'Ente nazionale ISPRA, di sospenderla in attesa si attivino tutte le precauzioni del caso.

33^ “Sagra della nocciola e del cinghiale” di Gaiano

GAIANO (SA) - Dal 31 agosto al 3 settembre, Gaiano (SA) 33^ edizione della “Sagra della nocciola e del cinghiale”. I piatti sella sagra, tutti tipici gaianesi: spezzatino “Trescito”, spezzatino in umido o fritto con pupacchiole, costine di cinghiale, panino e salsiccia, fusilli al tegamino, cucinati rigorosamente con olio extravergine di olive, dolci, pane tipico e vino, tanto, tanto vino.

Notti Mediterranee Lido Mercatello Salerno

SALERNO - Venerdì 25 agosto 2017, ore 20.00, Notti Mediterranee Lido Mercatello di Salerno. Network, e le NOTTI MEDITERRANEE, sono un ciclo di serate dedicate ai suoni, ai sapori e alle atmosfere tipiche e tradizionali del territorio, con focus particolare sul Cilento e sui prodotti tipici della Dieta Mediterranea.

Eboli: Autoparco ex Sarim Sede di un Centro Antincendi

EBOLI - L’Autoparco di Eboli diventa Centro anti incendi boschivi e sede della Protezione Civile. Accordo tra Comune di Eboli e SMA Campania: l’autoparco diventa sede del centro anti incendi boschivi e della Protezione Civile il Comune di Eboli e la SMA Campania società in house della Regione, siglano un patto per la gestione dell’autoparco di Eboli.