Ambiente & Territorio

I Commercianti di Rinascita: Sulla questione rifiuti intervenga il Prefetto
BATTIPAGLIA - Rispetto alle criticità ambientali: Discariche non Bonificate, Incendi di rifiuti, miasmi, cave, serre: Intervenga il Prefetto di Salerno I commercianti, rispetto alla poco autorevolezza della classe politica ichiedono alla Sindaca di favorire l’intervento della massima autorità presente sul nostro territorio: il Prefetto Salvatore Malfi; per le opportune e necessarie risposte ai cittadini ormai rassegnati.

5° Campagna Village: “il festival dei piccoli”
CAMPAGNA - Dal 25 al 27 agosto, venerdì ore 17.00, ex Piazza Mercato, Quadrivio, taglio del nastro del V° Campagna Village: "il festival dei piccoli". Ideato e organizzato da Alfonso Paoletta che è anche Direttore artistico il programma della 5^ edizione di Campagna Village prevede la partecipazione, insieme a tanti altri, i due super ospiti Giovanni Muciaccia di Art Attack il sabato, ed Alvaro Vitali in arte Pierino la domenica.

Iannuzzi sullo Svincolo di Eboli: Il mio impegno per un’opera strategica
SALERNO - Conferme e numeri per il Nuovo svincolo di Eboli dall'On. Iannuzzi: L'opera costa 16milioni e separa il traffico locale da quello verso il Sud. L'On. Iannuzzi (PD) sul nuovo Svincolo di Eboli dell'Autostrada del Mediterraneo A3: "Passi avanti importanti verso la realizzazione di un'opera fondamentale, strategica, per il territorio e per il Sud"

Il Canto di Orfeo a VeliaTeatro
VELIA di ASCEA - Giovedì 24 agosto a VeliaTeatro rivive la tragedia del dolore con "Il canto del Cigno. VeliaTeatro è organizzata dall’Associazione Culturale "Cilento Arte" di Vallo della Lucania, realizzata col sostegno della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di SA e AV, Regione Campania, Comune di Ascea, Società Campana Beni Culturali (SCABEC), Ente Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Salvitelle: Corsa a Piedi Nudi e Lotta Greco-Romana ed è “Antiche suggestioni”
SALVITELLE - Dal 23 al 30 agosto, nel caratteristico borgo di Salvitelle, rivive l’antica lotta greco-romana e la corsa a piedi nudi. L'edizione 2017 di “Antiche Suggestioni”, programmato dal Comune di Salvitelle, è stato inserito dalla Regione Campania tra i Grandi Eventi a valere dei i fondi POC Campania 2014/2020, come un evento che mira alla cultura del recupero e valorizzazione delle tradizioni e dei valori.

Visita a “Pompei di Notte: Storie al Chiaro di Luna”
POMPEI - Dal 1 Settembre “Pompei di Notte: Storie al Chiaro di Luna”, visite guidate agli Scavi Archeologici. Dal 1 settembre, con replica ogni venerdì e sabato del mese, passeggiata serale a Pompei ed è magia di luci e suoni. Una Manifestazione organizzata dalle associazioni napoletane Theatre on & Tourism e Campania Coast to Coast. Il debutto: una suggestiva visita guidata dopo il tramonto degli scavi archeologici Pompeiani.

Impianto di Compostaggio a Battipaglia: “Pecunia non olet”
BATTIPAGLIA - Un NO fermo e deciso dalla Sindaca Francese e dal gruppo facebook contro l'impianto di compostaggio a Battipaglia. Positivo il primo incontro pubblico per dire “Non vogliamo il sito di compostaggio a Battipaglia”. Ma gli affaristi, gli speculatori e gli avvoltoi, sono tre categorie che stanno sempre all'erta, e l'immondizia per quanto puzzi porta anche al "profumo" dei soldi. "Pecunia non olet"; disse l'Imperatore Vespasiano.

Eboli: “Festa del Pane” e Premio Spiga d’Oro
EBOLI - 22 e 23 Agosto, ore 18.00, spazi antistante Liceo "Perito", Eboli, "Festa del pane e dei prodotti da forno". Nell'ambito della manifestazione dedicata al pane, organizzata dalla collaborazione tra Liceo Classico “Perito-Levi”, la palestra My Word, il Centro Elaion di Eboli e il Comitato di quartiere Piazza Ferrovia, sarà consegnato a diverse personalità del mondo politico, sociale e dell'imprenditoria, il Premio "Spiga d'Oro".

Albanella: 10^ Rassegna editoriale “Un Libro sotto le Stelle”
ALBANELLA - Prende il via ad Albanella la decima edizione della Rassegna Nazionale editoriale: Un Libro sotto le Stelle. La manifestazione organizzata dall'Associazione Meridiani con il patrocinio del comune di Albanella parte da domani lunedì 21 agosto alle ore 20:00 con la presentazione del libro "Ed è subito sera" di Tonino Scala. Nei giorni a seguire: Beppe Vessicchio, Magdi Allam, Reschis, Mangiacapra e......

Battipaglia: Assemblea pubblica per il “No all’impianto di Compostaggio”
BATTIPAGLIA - Domenica 20 agosto, ore 20.00, auditorium Chiesa S. Gregorio VII, Battipaglia, 1^ assemblea pubblica del comitato “Non vogliamo il sito di compostaggio a Battipaglia”. All'incontro promosso dal gruppo facebook “Non vogliamo il sito di compostaggio a Battipaglia” oltre alla sua portavoce Stefania Battista parteciperanno la Sindaca di Battipaglia Francese, gli Assessori e tutti i Consiglieri comunali per conoscere lo stato dell'arte e valutare l'ipotesi di un Ricorso al TAR

Accordo Campania-Puglia sull’acqua: Continua indisturbato il Business
NAPOLI - Un accordo a perdere tra l'Alto Calore Servizi SpA e Aquedotto Pugliese per il M5S: occorre fare chiarezza. Mentre si stanno spartendo l'acqua, emerge come condizione indispensabile come sia irrinuncibile una politica seria delle acque che miri oltre che alla salvaguardia, alla tutela, alla conservazione e alla corretta gestione, non esludendo una legislazione mondiale riconoscendo il suo valore inestimabile e non negoziabile.

Escursione al Fiume Sele con il WWF
SERRE / PERSANO - Domenica 20 agosto, dalle ore 17:00 alle 23:00, escursione al Fiume Sele, organizzata dall’OASI WWF di Persano. Una piacevole escursione estiva alla riscoperta del Sele, il nostro Fiume, organizzata dal WWF: tra nuovi itinerari e scorci paesaggistici mozzafiato, per vivere insieme i recessi sconosciuti dell'Oasi WWF di Persano. Una intera serata in compagnia di Madre Natura, per ammirare e valorizzare le bellezze del Territorio.

Cittadella Giudiziaria nel degrado e abbandono. I cittadini protestano
SALERNO - Salerno: La Cittadella Giudiziaria nella sporcizia e l'abbandono, riparo per i senza tetto, tra cumuli di immondizia. Il gruppo facebook "Protesta Popolare Salernitana" attraverso i suoi i fondatori Tiziano Sica, Bruno Sica e Marco Gregorio, principalmente in qualità di cittadini salernitani, chiedono l’immediata bonifica della zona ed un incontro con l’assessore all’Ambiente.

Battipaglia: Verso un confronto sul ciclo dei rifiuti in provincia
BATTIPAGLIA - Ciclo dei rifiuti in provincia di Salerno: Dalla Sindaca la proposta di un confronto a Battipaglia. Bene per Inverso ma "occhio" alle discariche. Più che un convegno si vada verso un tavolo tecnico-politico per realizzare un "ciclo virtuoso dei rifiuti", ma prima si è verificato se lo STIR in questi mesi ha lavorato i rifiuti oltre le sue potenzialità giornaliere e ha osservato i protocolli, senza che gli eccessi di ecoballe siano stanziate più del dovuto nei piazzali? E chi ha verificato che i cinque impianti privati che trattano i rifiuti svolgano i cicli di lavorazione in maniera corretta?

Fuoco e fiamme in Campania. Nomine e superstipendi in Regione
SALERNO - Il Cilento e Provincia di Salerno bruciano ma per De Luca la priorità sono le nomine e i superstipendi. La Campania brucia e migliaia di ettari di bosco vanno in fumo denuncia Cammarano del M5S. La giunta invece nomina Landolfi nell'ASI e aumenta gli stipendi ai DG di ASL e Aziende Ospedaliere fino a 154.937 euro all'anno per i futuri premi di produzione.

Eboli: “Presto”, nuovo svincolo Anas e nuovo accesso alla Città
EBOLI - Avviata dall'ANAS la procedura di finanziamento per il nuovo svincolo autostradale di Eboli in programmazione da un ventennio. Il progetto in itinere, ormai storico ma sempre più piccolo, passa dalle amministrazioni Rosania, Melchionda e fino a giungere a Cariello, e tenderebbe alla riqualificazione dell’intera area di accesso alla città, organizzandone lo sviluppo sulle direttrici: fascia costiera e area PIP.

Battipaglia e Miasmi: Esposto in Procura di Legambiente
BATTIPAGLIA - Miasmi a Battipaglia: Esposto in Procura, condiviso anche dal presidio di Libera, del Circolo "Vento in Faccia" di Legambiente. L’esposto è l’ennesimo tentativo di dirigere l’attenzione su un territorio che subisce da decenni una colate di ogni specie di rifiuti, con discarica autorizzate, dismesse e non bonificate, microdiscariche, Stir, aziende zootecniche, cave che hanno snaturato l'ambiente e ogni "disattenzione" delle Istituzioni.

Albanella: Festa al Bosco di Camerine ed è mistero, favola, leggenda
16 / 19 agosto, ore 18.00, Albanella, nell’Oasi di Bosco di Camerine: Mistero, Favola, Leggenda. Spettacoli, musica, percussioni, ritmo…… da ...

Evoli Festival 2017: Il Festival della Canzone Italiana
EBOLI - 1 / 3 settembre 2017, Cine Teatro Italia di Eboli, VI^ edizione dell'Evoli Festival 2017. L'evento organizzato da “Asso Music Art Group” del Patron del Festival, Claudio D’Eboli e patrocinato dal Comune di Eboli e dalla Regione Campania. Un target musicale vincente condotto dal comico e presentatore, Massimo Carrino accompagnato dalla bella Sole Artesi..