Ambiente & Territorio

Il Ministro Galletti in visita al Parco Nazionale del Cilento

BALLO DELLA LUCANIA - Il Ministro dell''Ambiente Galletti in visita al Parco Nazionale del Cilento e nel salernitano. Ad attendere il Ministro a Palazzo Mainenti: i Presidenti del Parco Nazionale del Cilento, Pellegrino, e della Provincia di Salerno, Canfora. Presenti anche i Deputati Pd Capozzolo e Iannuzzi e tanti rappresentanti del territorio

Notte dei Musei al Museo Archeologico nazionale di Eboli

La Notte europea dei Musei, sabato 21 maggio 2016, ore 20.00/23.00 a Eboli. Una magica notte con “Il Profumo del ...

Il PD denuncia: A Pontecagnano un contribuente su due non paga la Tari

PONTECAGNANO FAIANO - Spaventosa evasione della Tassa sui rifiuti a Pontecagnano: un contribuente su due non paga. La denuncia è del Capogruppo PD Lanzara: il mancato incasso da parte del Comune di Pontecagnano Faiano della Tassa sui rifiuti (Tari) è di circa il 50%.

L’Assessore Saja sul Cimitero di Eboli smentisce Cardiello: Solo bugie

EBOLI - Non c'è nessun "caso cimitero", l'assessore Matilde Saja smentisce Cardiello. Saja, da Cardiello: «Solo bugie, sul cimitero non c'è nessuna indagine in corso e nella foga di vedere il marcio ovunque prende un abbaglio».

Eboli: La ricreazione è finita? E Pansa introduce la Programmazione Urbanistica

Pansa e “Insieme per Eboli” imprimono la svolta, e dall’ “immagine” si passa alla Programmazione urbanistica. E’ Finita la ricreazione? ...

Raccolta differenziata: A Sicignano i Bambini fanno la “differenza”

SICIGNANO DEGLI ALBURNI - Raccolta differenziata, i bambini di Sicignano degli Alburni: “Il brand lo facciamo noi”. Gli alunni dell’istituto comprensivo di Sicignano realizzeranno un logo ed uno slogan per la campagna di comunicazione sui rifiuti. E’ il concorso “A logo mio”.

Il M5S ai Commissari: Battipaglia ha rispettato il “Bilancio Arboreo”?

BATTIPAGLIA - Fuori il bilancio del verde pubblico! Chiede il M5S, rivolgendosi alla Commissione straordinaria. E' stato rispettato il "Bilancio arboreo? La Legge tutti i comuni al di sopra dei 15mila abitanti sono tenuti a rendere pubblico e visibile sul sito web del municipio, il "Bilancio arboreo", per verificare se si è garantito un rapporto proporzionato tra alberi piantumati e neonati.

Salerno: Al via dal 6 all’8 maggio la Città del Benessere

SALERNO - 6, 7 e 8 maggio a Salerno in Piazza Cavour quarta edizione dell’Expo event Città del Benessere. La kermesse organizzata da Thema Network scrl e dalle Associazioni Wara – Social Club e Cròmata, con il patrocinio di Comune, Provincia di Salerno e Fondazione Scuola Medica Salernitana, uno dei primi eventi in Italia dedicato interamente al benessere della persona.

Ritorna a Battipaglia “LiberAzione”: L’edizione 2016 della Festa della Libertà

BATTIPAGLIA - 8 maggio 2016: "LiberAzione", Via Domodossola, Villa Comunale. E..... ritorna l'edizione 2016 della Festa della libertà. L'edizione 2016 di "LiberAzione" è nata dalla collaborazione tra Comune e tanti giovani legati a diverse associazioni cittadine, e dopo il successo dell’edizione 2015, 8 maggio ritorna a Battipaglia la manifestazione dedicata alla libertà annoverata, tra l'altro nelle sagre nazionali.

1° Maggio: Oltre 6000 visitate ai monumenti della Soprintendenza

SALERNO - 1° Maggio: Oltre 2200 visitatori nei siti monumentali gestiti dalla Soprintendenza Beap di Salerno e Avellino. I risultati delle visite dai registri delle firme dei visitatori: Carcere Borbonico Avellino (1.200); San Pietro a Corte e Palazzo Fruscione (1.000); Santa Maria de Olearia (50). Mentre, comprendendo anche chi non ha firmato, i visitatori sono stati oltre 6000.

Amianto a Eboli? Il Comitato “No Amianto” scrive al Sindaco e consiglieri

EBOLI - Appello al Sindaco e al Consiglio Comunale di Eboli sul pericolo amianto: "Non chiedeteci di rassegnarci al cancro!" L'appello del Movimento: Signori Consiglieri Comunali e Signor Sindaco, lavorate a fianco dei cittadini attivi, non contro di loro: in comune abbiamo “il bene” della nostra Città.

Salerno, Convegno GD: “Giovani Agricoltura e Ambiente”

SALERNO - Promosso dai GD un incontro su "Agricoltura e Ambiente: quali opportunità per i giovani". Ne hanno discusso con l'On. Sabrina Capozzolo della Direzione e responsabile Agricoltura PD i dirigenti prov del PD.

Un Progetto in Difesa del Suolo per l’agro di Roscigno

ROSCIGNO (SA) - Presentato il progetto di difesa del suolo in agro di Roscigno: esempio di sinergia pubblico-privata. Il progetto esecutivo e cantierabile, per un importo complessivo di 2 milioni e 150 mila euro, che verrà candidato nel più breve tempo possibile per il finanziamento con fondi della Regione Campania.

Ecco il “Marchio Piana del Sele”: La “ricetta” di Cecilia Francese per l’Agricoltura

BATTIPAGLIA - Agricoltura, la ricetta di Etica per il Buongoverno: Un "Marchio" Piana del Sele. Cecilia Francese propone un «consorzio con i comuni della Piana e un marchio che garantisca valorizzi le produzioni locali».

Convegno a Salerno: “Giovani, Agricoltura e Ambiente: Quali opportunità?’’

SALERNO - Venerdì 29 aprile, ore 18.00, sede PD Provinciale, Via Manzo 15, Salerno, si terrà l'incontro "Giovani, Agricoltura e Ambiente: Quali opportunità?’’ All'iniziativa, promossa dai Giovani Democratici di Salerno, oltre giovane Segretario Marco Mazzeo, sarà presente l'Onorevole del Partito Democratico e membra della Segretaria Nazionale con delega alle politiche agricole, Sabrina Capozzolo.

Battipaglia: Avviati i lavori di riqualificazione e rigenerazione urbana

BATTIPAGLIA - Avviati una serie di lavori di riqualificazione ambientale e di rigenerazione urbana. I lavori: Realizzazione collegamento rete fognaria di Via Padova; Manutenzione idraulica del Tusciano; Messa in sicurezza Ponte del Centenario e sistemazione Ponte di Via Clarizia; adeguamento timpianto depurazione Tavernola.

Prosegue il Progetto “Adotta una Barriera architettonica e Abbattila”

CAMPAGNA/EBOLI - Continua l'impegno dell'Associazione "Mi girano le ruote" per l'abbattimento delle Barriere architettoniche. “Mi girano le ruote” ha ideato e messo in campo, già dall’inizio della sua costituzione, il progetto “Adotta una Barriera e Abbattila” finalizzato all’abbattimento delle barriere architettoniche.

Salerno: Renzi e De Luca inaugurano la Stazione Marittima di Zaha Hadid

SALERNO - Dopo la firma del protrocollo d'intesa per 2 miliardi e 700 milioni di euro, si è inaugurata ufficialmente la Stazione Marittima di Zaha Hadid. La cerimonia si è svolta presso il Molo Manfredi del Porto Commerciale di Salerno. Il Presidente del Consiglio Renzi accompagnato dal Governatore De Luca ha anticipato la visita alla Stazione Marittima.

L’Associazione “Eboli Nuova” organizza una visita guidata ai Sassi di Matera

EBOLI - L'Associazione "Eboli Nuova" ha organizzato per domenica 8 maggio 2016, una visita guidata a Matera. Matera, la città dei Sassi, nel 1993, è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, per la caratteristica unica del suo nucleo urbano originario, identificato come un originale “Paesaggio culturale”.

25 aprile, Festa della Liberazione con il Motogiro della Memoria

SALERNO - 25 aprile 2016, Festa della Liberazione con la 3^ Edizione H.C.C. Historic Coast to Coast, Motogiro della Memoria. l programma prevede, domenica 24 aprile, ritrovo degli appassionati di motori nell’area parcheggio dei giardini del Forte La Carnale a Torrione. Lunedì 25 aprile i partecipanti si ritroveranno ancora per un secondo giro cittadino per raggiungere il Museo dello Sbarco alla via S.Allende.