Battipaglia

Alba Srl: La sindaca di Battipaglia replica al sindacalista della CISAL
BATTIPAGLIA - Sulla vicenda di Alba Srl, la sindaca di Battipaglia Cecilia Francese replica al sindacalista della CISAL, Gigi Vicinanza. La Sindaca Francese: «Gli stipendi per i dipendenti di Alba srl sono stati pagati. Non si capisce su quali basi e notizie il sindacalista Cisal fonda il suo attacco all'amministrazione comunale, che a noi sembra frutto di una gravissima e preoccupante disinformazione, richiamando anche l'attenzione della Procura e del Prefetto di Salerno».

Battipaglia: I “pattisti” chiedono l’azzeramento della Giunta
BATTIPAGLIA - Tra accuse e ammonizioni, quasi ultimatum e aperture, i "Pattisti" chiedono alla Francese l'azzeramento della Giunta. I pattisti: "Nessuno di noi vuole la fine dell’amministrazione Francese. Non vogliamo alcuna posizione, di nessun tipo. Il Sindaco azzeri questa giunta fallimentare e rifaccia un governo cittadino di alto profilo, capace di rilanciare l'azione amministrativa".

Mimmo Volpe e il PD incontrano gli elettori al San Luca di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Affollatissimo primo incontro elettorale all’Hotel San Luca, quello con Mimmo Volpe, candidato alla Camera nel collegio di Battipaglia. Con il candidato al collegio uninominale Camera di Battipaglia Volpe, c'erano Gianni Pittella, Angelica Saggese candidati al n.1 e 2 nella lista plurinominale Senato Battipaglia-Agropoli del PD e Franco Alfieri candidato nel collegio di Agropoli. Mimmo Volpe: "Un incontro tra amici che è diventato un caloroso incoraggiamento".

Cristo venne condannato per “sedizione”
BATTIPAGLIA - Cristo venne condannato per "Sedizione". Questo è quanto scritto nella Nuova Enciclopedia Cattolica del 2015, pubblicata negli USA. È la Chiesa stessa che sta tirando fuori delle verità sconcertanti, e le traduzioni, sono più fedeli alla reale scrittura e non certo alle necessità di addurre a se delle ragioni per impecorire i popoli su fatti mai accaduti. Di qui l'interrogativo: Chi era Gesù Cristo?

Progetto con ProfAgri per i terreni di Fosso Pioppo confiscati alla camorra
BATTIPAGLIA - Battipaglia e i Beni confiscati alla criminalità organizzata: Un progetto con il ProfAgri per i terreni di via Fosso Pioppo. Il progetto, nell'ambito dell'Avviso pubblico PON legalità 2014/2020 – Por Fers 2014/2020, approntato si chiama “Il Tempo Supplementare” e per la sua realizzazione sono previsti fondi per 1.431.012,81 milioni di euro.

Battipaglia & Rifiuti: Effettuati dai VVUU controlli sui camion in transito
BATTIPAGLIA - Rifiuti: effettuati dai VV.UU controlli su camion in transito sul territorio di Battipaglia diretti in impianti pubblici e privati. Fermati dai Vigili Urbani dieci camion diretti all'ex STIR o altri impianti. Non sono state riscontrare irregolarità né documentali. I controlli, voluti dalla Sindaca Francese e disposti dal Colonnello Iuliano, continueranno anche nei prossimi giorni.

Atelier creativo: Progetto alla Scuola “Fiorentino” di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Inaugurato presso l'Istituto Comprensivo “Fiorentino” di Battipaglia il Laboratorio "Atelier creativo". Il progetto di cui al Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), si avvale dei finanziamenti di cui all’Avviso pubblico del MIUR (Dipartimento per la programmazione e gestione delle risorse umane), e mira alla realizzazione dell’atelier creativo, perseguendo l’obiettivo di “dotarsi di spazi innovativi e modulari laddove sviluppare il punto d’incontro tra manualità, artigianato, creatività e tecnologie.

Uninominale Battipaglia: Il pentastellato Acunzo sfida PD e FI
BATTIPAGLIA - Nel Collegio uninominale di Battipaglia il M5S con Acunzo sfida PD, FI e LeU. I suoi avversari Volpe, Ciccone, Conte, le estreme sinistre e destre. Nicola Acunzo (M5S) – Sono fiero della possibilità che mi è stata data e di poter contribuire al miglioramento del nostro paese. Da anni condivido i valori di onestà, legalità, uguaglianza sociale e rispetto delle istituzioni del Movimento 5 Stelle.

Le Reliquie di S. Giuseppe Moscati in visita agli Ospedali dell’ASL Sa
SALERNO - Peregrinatio della Reliquia di San Giuseppe Moscati attraverso le strutture Ospedaliere e Sanitarie dell’Asl Salerno. Per la ricorrenza del trentennale della sua canonizzazione, le reliquie di San Giuseppe Moscati visiteranno per la prima volta la Medicina dell’Università di Salerno ed alcuni ospedali dell’Asl Salerno. Nel pomeriggio, in particolare, le reliquie saranno in visita agli ospedali di Eboli (ore 16.00) e Battipaglia (ore 17.30).

Battipaglia & Fondi PICS: Soddisfazione per la prima fase di ascolto
BATTIPAGLIA - L'Amministrazione comunale sui Fondi PICS, ha avviato con soddisfazione la prima fase di ascolto con la Città. All'incontro, per raccogliere le proposte come base di partenza per la realizzazione del Documento Operativo Strategico, hanno partecipato, oltre alla sindaca Cecilia Francese, l'assessore Stefania Vecchio, il dirigente del settore tecnico ingegnere Pasquale Angione e il dirigente del settore urbanistica ingegnere Carmine Salerno.

Liceo Classico Europeo: Riconoscimento al “Perito-Levi”
EBOLI - Allo storico Perito-Levi di Eboli il prestigioso riconoscimento di Liceo Classico Europeo. Bando alle polemiche campanilistiche e il Perito-Levi raggiunge una dimensione europea e ottiene il riconoscimento di Liceo Classico Europeo: Un premio per la scuola, per il suo valore e per l’impegno dell’amministrazione per il sostegno presso Provincia e Regione. Il Sindaco Cariello: ”Un obiettivo straordinario raggiunto grazie alla collaborazione costante con la Dirigenza scolastica!”

Forza Nuova denuncia nuovi arrivi di africani a Battipaglia
Forza Nuova denuncia lo stillicidio dell’accoglienza con nuovi arrivi di africani a Battipaglia. “Nuova ondata di 163 africani da destinarsi ...

Fondi PICS: La Francese convoca Cittadini e imprenditori
BATTIPAGLIA - Fondi PICS: Martedì 23 gennaio, ore 16.00, Salotto Comunale, Battipaglia, l'amministrazione convoca cittadini e imprenditori. Un incontro sul Programma Integrato Città Sostenibile per raccogliere i contributi dei cittadini, delle associazioni culturali e non, del mondo imprenditoriale per giungere a realizzare un progetto quanto più condiviso è possibile.

Piana del Sele e Rifiuti. UDC: Si ascoltino i territori
SALERNO - Rosaria Sica, coordinamento provinciale UDC, sui Rifiuti nella Piana del Sele: “Si ascoltino i territori e si diano risposte concrete!” L'UDC Provinciale appoggia la Sindaca Francese ed i Comitati Civici costituiti: ”I Cittadini facciano sentire la propria voce sul tema Rifiuti, ma anche per pretendere investimenti, dunque occasioni di sviluppo e di crescita!”

Rifiuti nella Piana. La proposta dei Sindaci: Sub ambiti e Gestione diretta
BATTIPAGLIA - Rifiuti nella Piana, la sindaca Cecilia Francese: «Ora subito la proposta dei sindaci per il sub ambito e la gestione degli impianti». Revisione del Piano Regionale Rifiuti e l'indicazione di un solo sito di compostaggio tra Eboli e Battipaglia, viabilità dedicata e controllo degli impianti direttamente ai Comuni. Bonifica immediata di tutti i siti di discarica e controlli serrati e attenti presso gli impianti di trattamento rifiuti presenti sul territorio della Piana del Sele.