Cronaca

Assolti Minervini e Bortoletti: nessuna condotta antisindacale

EBOLI - L'esposto della CISL accusava Maurizio Bortoletti e Mario Minervini per condotta antisindacale. Il Giudice del Lavoro ha rigettato i ricorsi della CISL FP Sanità e accolte le tesi difensive del Commissario ASL SA e della Direzione Sanitaria del PO di Eboli, rappresentati dagli avvocati Tortora e Volpe.

Bimbi in fabula: Apertura iscrizioni ai laboratori pomeridiani

EBOLI - Lettura creativa e fabulazione: i laboratori di Bimbi in fabula Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai laboratori pomeridiani di Bimbi in Fabula. Il progetto è destinato a bambini dai 6 ai 9 anni, ogni laboratorio prevede un massimo di venti iscritti.

Museo Archeologico Nazionale di Eboli: XIV Settimana della Cultura

EBOLI - 14 aprile, 31 maggio 2012 “Nuove Acquisizioni dalla necropoli urbana per lo scavo in via G.Gonzaga di Eboli”. 19 - 22 aprile 2012: “Il Museo va a Scuola” al Liceo Classico E. Perito di Eboli, impegnando gli studenti. Alla XIV Settimana della Cultura, delMuseo Archeologico Nazionale di Eboli, dal 12 al 22 aprile, tra Mostre, dibattiti, Visite guidate, musica e arte.

Eboli: Fermate quegli “assassini”

EBOLI - 15 magnifici pini mediterranei sfregiati e abbattuti, annientata la macchia di verde dell'ex Scuola elementare Lauria. Senza un minimo di accortezza e senza un minimo di sicurezza capitozzati e abbattuti Pini di una ventina di metri di altezza. Distrutta da "assassini" senza scrupoli una macchia di verde, rifugio sicuro di passeri, uccelli migratori e fringuelli.

Villammare: presentazione del Libro “Se Steve Jobs fosse nato a Napoli” di Menna

VIBONATI-Villammare - Sabato 14 Aprile 2012, ore 18.45, al Gusto Divino, lungomare Villammare presentazione del libro "Se Steve Jobs fosse nato a Napoli". Il libro del giornalista e blogger Antonio Menna pubblicato da Sperlin&Kupfer, è un grande successo letterario, in poche settimane è diventata un caso editoriale nazionale.

Pontecagnano: il Commercio muore e l’amministrazione regala il trasporto per il Maximall

PONTECAGNANO - Il commercio cittadino è in crisi? E l’amministrazione è la prima a staccare la spina per farlo morire. Garantito il trasporto pubblico gratuito ai cittadini affinché raggiungano comodamente, ed a costo zero, il Centro Commerciale Maximall.

La Cresh Carb Lubes Service di Eboli alla conquista dell’A2 di Hockey su pista

EBOLI - Semifinale play-off promozione in A2 di Hockey su pista. La Cresh Carb Lubes Service di Eboli tenta per il secondo anno consecutivo la scalata in serie A2. Sabato 14 aprile: ore 17.00 Follonica-Matera; ore 20.15 Viareggio-Matera; ore 21.30 Cresh Eboli-Follonica. Domenica 15 aprile: ore 10 con Viareggio-Follonica; ore 12.30 Cresh Eboli-Viareggio; ore 17. Cresh Eboli-Matera.

Le iniziative della Soprintendenza BAP: Musei e siti d’Arte a porte aperte

SALERNO - Dal 14 al 22 aprile 2012, XVI settimana della Cultura, Musei e siti d'Arte a porte aperte. Iniziative Soprintendenza BAP: Palazzo “Ruggi” Salerno, mostra “L’arte raccontata dal pubblico”; Padula, “La Certosa per tutti”; Avellino, Carcere Borbonico, “I catasti storici post-unitari dei centri urbani dell’Irpinia”.

SEL di Eboli dichiara guerra al gioco d’azzardo e propone limitazioni

EBOLI - “Chi vince è sempre il banco!”. Questo è lo slogan per la campagna contro il gioco d'Azzardo. Gli italiani spendono più di tutti al mondo per il gioco. Con il 15% di incremento; 20 milioni di euro giocati dall'inizio dell'anno; per un fatturato di 60miliardi in un anno; lo Stato diventa il primo speculatore.

Le Macchie solari e gli effetti sulla Terra:a Rischio black out nelle telecomunicazioni

ROMA - Raggi cosmici a velocità della luce colpiscono la Terra. Sono dannosi per gli uomini, causano black out agli apparecchi elettronici, danneggiano satelliti, circuiti digitali e rilevatori. La previsione attuale è che il massimo delle macchie solari dell’attuale ciclo si verificherà nell’estate del 2013 e il minimo è stato raggiunto il 4 gennaio 2008.

Pasqua in Certosa al via “Il dolore della Passione”

PADULA - L’iniziativa a cura della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino durante le festività pasquali. Pasqua in Certosa al via “Il dolore della Passione” In mostra le sculture in ceroplastica del XVIII raffiguranti “Madonna Addolorata” e “Ecce Homo.

Con il Romanzo “Al freddo e al gelo” Cino Ciaglia approda a RAI 2

EBOLI - Lunedì 16 aprile 2012 su Rai 2 presenta il suo romanzo di successo "Al freddo e al gelo". Per il giovane e poliedrico artista ebolitano che ha scritto e diretto sei commedie, "Al freddo e al gelo" è la sua prima fatica letteraria.

Parte il 1° Festival VIVIAMOCILENTO tra Musica, Storia e Sapori

POLLICA - Dal 26 al 30 aprile, Comuni di Pollica, Casal Velino, San Mauro Cilento, Serramezzana, Lustra, Perdifumo e Castellabate, "Slow Festival VIVIAMOCILENTO. Musica - Sentieri - Sapori" con Gazzè, Capossela, Silvestri, Bosso e Servillo. 1° “Slow Festival VIVIAMOCILENTO”, è un invito a scoprire una terra, il cielo, il mare, i profumi, i sapori, la storia e la leggenda.

E’ scomparso Carlo Mirra: Militante politico serio e passionale

BATTIPAGLIA - Venerdì è venuto a mancare Carlo Mirra. Padre di Egidio, consigliere PD. Aveva 82 anni e con lui scompare un pezzo di storia politica di Battipaglia. Politico serio e passionale sempre impegnato nella sinistra militante, deluso lascia il PCI e fonda il MAC uno dei primi Movimenti extraparlamentari. Con Cacciatore approda al PSI, ma la sua natura inquieta lo porta oltre, ad occuparsi di temi ambientali.

Inchiesta Santa Lucia, cronaca e numeri di un disastro

BATTIPAGLIA - Sei milioni di euro sono costate le concessioni. La famiglia Pontecorvo: "Siamo noi i danneggiati", intanto sono stati licenziati 50 operai. Predisposto il Ricorso al Riesame per avere il dissequesto dall'Avvocato De Caro. Dopo un incontro con gli acquirenti per fare il punto della situazione e rassicurare tutti.

“Ritratti di città” di De Seta, il fuori programma di “Primavera Einaudi”

SALERNO - Giovedì 12 aprile, ore 17,30, Fondazione Menna Salerno, presentazione del libro "Ritratti di Città" di Cesare de Seta. L’incontro, un fuori programma a “Primavera Einaudi 2012” sarà coordinato dal Presidente del Centro Europeo Beni Culturali, Sen. Andria, con l’autore interverranno il Presid. della Fondazione, Trimarco e la Prof.ssa Lenza.

Piano Territoriale Provinciale: De Maio ribatte ad Alberto Cuomo

SALERNO - Le osservazioni e i giudizi sul Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale e le polemiche innescate dall'Architetto Alberto Cuomo. L'Assessore De Maio precisa: La mie osservazioni sul PTCP sono prevalentemente di natura politica, rappresentando la posizione del PD, sprimendo il giudizio per un Piano di cui non condivido la filosofia e le ipotesi di sviluppo.

Si accendono le luci a Grataglie: Inaugurato l’impianto di illuminazione

EBOLI -Il Sindaco di Eboli inaugura l’impianto di illuminazione in via grataglie.I corpi illuminanti sono a risparmio energetico. I lavori eseguiti eseguiti dalla Dok Group S.a.s., la gestione dell’impianto è affidata alla Cofely Italia S.p.A., che già si occupa del servizio di pubblica illuminazione del Comune. L'intervento garantisce sicurezza e vivvibilità.

Incendio di Cicerale: Adottate misure di sicurezza. Interviene la Coldiretti

CICERALE - Sull'incendio della Eripress di Cicerale intervento di Loffreda della Coldiretti.: Per la valutazione dei danni è opportuno attendere l'esito dell'ARPAC, per valutare i danni da polveri sottili. L'ASL ha diffuso una nota disponendo il divieto di utilizzare foraggio, per usi zootecnici, coltivato in zona.

“Orto in condotta” con l’orto biodinamico all’asilo Piccolo Mondo

EBOLI - Un Orto Botanico in un terreno sistemato e messo a dimora per la coltivazione di prodotti orticoli. L'iniziativa "Orto in condotta" è il progetto realizzato dall'Asilo Piccolo Mondo, coinvolge i bambini, li educa al rispetto dell'ambiente, insegnando il metodo delle colture biodinamiche per la produzione di prodotti orticoli.