Eventi e Manifestazioni

Dal cuore della terra alla cipolla di Vatolla
VATOLLA (SA) - Domenica 19 Gennaio 2020, ore 11.00, Vatolla, "al cuore della terra" ove germogliò l’idea della scienza nuova Portare il passato nel futuro. Attraverso il presente. L’epica narrazione relativa alla Cipolla di Vatolla rivivrà simbolicamente nell’evento "Al cuore della terra" nel centro storico di Vatolla.

Agropoli arte e cultura: Finanziamenti per l’ex Fornace e il CineTeatro
AGROPOLI - 1milione735mila euro di finanziamento dalla Cassa Depositi e Prestiti per l'arte e la Cultura ad Agropoli. 735mila euro di finanziamento attraverso il recupero dell’ex Fornace e un milione di euro per la realizzazione del Cineteatro Eduardo De Filippo.

Pontecagnano Faiano: Rassegna “Cinema in STazione”
PONTECAGNANO FAIANO - Pontecagnano Faiano: Riparte "Cinema in STazione" e "Visioni Fantastiche" le rassegne cinematografiche gratuite di Legambiente. Doppio a puntamento con il Cinema d'autore per grandi e piccini: Il 16 gennaio ore 20.30 proiezione del Film di Guggenheim "Una scomoda Verità"; Il 18 gennaio alle ore 17.30 proiezione Film di Miyazaki "Ponyo sulla scogliera".

Visite a Grotte e Musei in aumento del 30%
PERTOSA / AULETTA - Ingressi alle Grotte e ai Musei, in cinque anni c'è stato un aumento del 30% di visitatori. La Fondazione MIdA consolida l’andamento positivo della gestione delle Grotte di Pertosa e Auletta e dei Musei MIdA, sia in termini numerici che di bilancio sociale.

Superamento test Universitari: Corso Sophis per Area Medica e sanitaria
BATTIPAGLIA - Corso per il superamento dei test di ammissione alle facoltà Universitarie in ambito medico-sanitario UniTest. Inizio del Corso, previsto per febbraio 2019, si terrà nella sede dell'Associazione Sophis di Battipaglia (SA), ha l’obiettivo di fornire agli studenti, che si candidano all’ammissione alle facoltà pubbliche e private, di medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria, medicina veterinaria e professioni sanitarie, una eccellente preparazione per superare i test di ammissione alle facoltà universitarie medico- sanitarie.

Nola: La Festa dei Folli con Franco Arminio
NOLA - Sabato 11 gennaio 2020, ore 18.30, Nola, Festa dei Folli, ristobistrò culturale, con Franco Arminio e i figli Livio e Manfredi. Un racconto che parte da Bisaccia, un paese dell’Irpinia d’Oriente, che nella narrazione poetica e musicale diventa un po’ tutti i paesi, una condizione dell’anima, una dimensione sui generis e un punto di vista sul mondo.

Solidarietà al Niger da Contursi Terme
CONTURSI TERME - Un grande gesto di solidarietà organizzato dal Comune di Contursi Terme per aiutare le realtà bisognose del Niger. Martedì 7 gennaio 2020 alle ore 18,30 nell’aula consiliare “S. Mastrolia”, si terrà un incontro informativo con la cittadinanza alla presenza delle Associazioni umanitarie e alcuni membri della Commissione difesa del Senato, sulla destinazione dei beni donati.

Agropoli: In migliaia al concerto di Anna Tatangelo
AGROPOLI - Anna Tatangelo incanta il pubblico di Agropoli. In migliaia ieri sera al suo concerto in Piazza Vittorio Veneto. Il Sindaco di Agropoli Adamo Coppola: "Stiamo lavorando per offrire più servizi e renderla ancora più attrattiva dal punto di vista turistico". E il 5 gennaio l'ultimo appuntamento con il “Presepe al borgo”

Fisciano: Presenze record al “Villaggio di Babbo Natale”
FISCIANO - Con circa 10mila visitatori è stato un successo “Villaggio di Babbo Natale” di Fisciano (SA). Molto apprezzato il presepe vivente nella cornice del Santuario di San Michele di Mezzo. 2020 all’insegna dello sviluppo dell’offerta Turistica. Il Sindaco Sessa: “Il successo ottenuto dalla quarta edizione del “Villaggio di Babbo Natale è il risultato di un impegno di squadra e di collaborazione con la Pro Loco, le associazioni, e allo straordinario lavoro svolto dalla “Fisciano Sviluppo”, che ha allestito gli addobbi natalizi".

BUON ANNO 2020
EBOLI - Buon fine anno 2019 e Buon Anno 2020 a tutti e che sia un anno di pace di amore e di felicità.

Campagna: Il Liceo Musicale saluta uno straordinario anno 2019
Il Liceo Musicale “T. Confalonieri” di Campagna, chiude l’anno 2019 con uno straordinario percorso musicale. Un risultato ottenuto dagli studenti ...

GAL “Terra è Vita” proroga gli investimenti per gli imprenditori
MILANO - Il Gal “Terra è Vita” annuncia agli imprenditori la proroga degli investimenti. Prorogate le scadenze di alcune Misure di investimenti destinate a tutti i soggetti interessati ad avviare attività imprenditoriali.

“I Segni dell’arte”: Concerti, happening, conferenze a San Valentino Torio
SAN VALENTINO IORIO - Dal 27 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020, San Valentino Torio, Rassegna "I Segni dell’arte”: Concerti, happening, conferenze "I Segni dell’arte” è la rassegna promossa e finanziata dalla Regione Campania, attraverso la Scabec, in collaborazione con il Comune di San Valentino Torio per iniziativa dell'Assessorato alla Cultura e del Sindaco ing. Michele Strianese.

Oggi è nato Nostro Signore Gesù Cristo: Buon Natale a tutti
EBOLI - Oggi per la Chiesa e i cattolici è la festa delle feste: È nato Gesù. Buon Natale 2019 a tutti. Per la sua attualità si propone il dipinto della Natività del Botticelli, perché lo scenario del '500 caratterizzato da corruzione e immoralità, si ripropone ai giorni nostri laddove a governare l'Italia ci siano fannulloni, incapaci, ignoranti, corrotti e senza scrupoli, immorali, ladri, razzisti e mistificatori. Ma Nostro Signore è più forte e riuscirà a illuminare gli uomini buoni e giusti affinché prevalgano.

Masterclass Cinecibo con Manetti Bros a Cinecittà
ROMA - Masterclass Cinecibo con Manetti Bros a Cinecitta verso il 'sold out': Ancora pochi posti disponibili per gli aspiranti attori. Una full immersion di recitazione cinematografica che si terrà sabato 1 e domenica 2 febbraio 2020 a Cinecittà. L'ideatore di Cinecibo Donato Ciociola: "Un'occasione per i corsisti di dimostrare le proprie capacità ai registi più apprezzati del panorama cinematografico".

Da Eboli la nuova Sanità del Ministro Speranza: Più fondi, medici e servizi
EBOLI - Il Ministro Speranza con gli On Conte e Rostan da Eboli apre ad un nuovo modello di salute in Italia con più fondi, più attrezzature, più servizi Dopo la visita all'ospedale di Eboli a fare gli onori di casa dopo l'intervento del Vescovo di Salerno Bellandi è stata Carmen De Vita resp. Area riabilitativa della cooperativa Sanatrix Nuovo Elaion Onlus organizzatore dell'evento, moderati dal Giornalista Andrea Manzi sono intervenuti gli On. Rostan e Conte, e il Ministro Speranza che ha tratto le conclusioni.

Nuovi L.E.A.: Convegno a Eboli con il Ministro della Salute Speranza
EBOLI - 20 dicembre, ore 9.30/13.00, Nuovo Elaion, Eboli, Convegno: “I nuovi L.E.A."; con il Ministro della Salute Roberto Speranza. I nuovi regimi assistenziali per combattere la migrazione sanitaria, saranno i temi della tavola rotonda della carenza strutturale e della mancanza di opportunità che presenta la sanità campana. Ne discuteranno con il Ministro della Salute gli On. Rostan e Conte, l'assessore al Bilancio della Campania, e varie personalità del mondo politico e della Sanità.