In primo piano

Eboli: Il Commissario riceve il M5S. Molte i problemi affrontati. Gli altri in seguito

EBOLI - Il Commissario Prefettizio del Comune di Eboli, Vincenza Filippi, ha ricevuto una delegazione del Movimento 5 Stelle di Eboli. L’incontro è avvenuto martedì scorso, ed è stato interessante. La delegazione ebolitana del Movimento 5 stelle, ha sottoposto alcune questioni di specifico interesse per la collettività ebolitana. Poi in altri appuntamenti si discuterà di altro ancora.

Solidarietà a Mazzini anche da Cariello e dal Nuovo PSI

EBOLI - Questi sono i classici “atteggiamenti camorristici” del PD. L'attacco a Mazzini è uno dei tanti casi di mortificazioni e umiliazioni che hanno subito i dipendenti. Cariello (Nuovo PSI): "Manifesto la mia più piena solidarietà al dirigente Mazzini, visti anche i tempi ed i modi applicati immediatamente la sfiducia firmata dal figlio di Mazzini al sindaco Melchionda".

Riformisti: Aprire una nuova fase per Eboli

EBOLI - Per i Riformisti il successo dei tre seminari è l'occasione per aprire una nuova fase politica e Eboli e una nuova fase di veleni. I Riformisti aprono una "fase nuova" e ritornando al passato, "riaprono" la guerra a Melchionda. Fanno l'elenco dei misfatti e suggeriscono l'agenda dei "veleni" al Commissario prefettizio: E' vendetta ma di una "nuova fase".

Battipaglia: Lettera aperta di Civica Mente a Don Ciccio Santese

BATTIPAGLIA - L’Associazione Civica Mente, ha scritto una lettera aperta indirizzata a don Ciccio Santese per cercare una soluzione alla situazione grave in cui versa il Castelluccio di Battipaglia. Occorrerebbe soprattutto un atto di buona volontà che riunisca attorno ad un tavolo lei Signor Santese, il FAI, il Comune di Battipaglia e la Soprintendenza alle belle arti e ai monumenti storici per consentire di salvare il Castelluccio.

L’OP ebolitano TerraOrti al Salone Internazionale del Gusto di Torino

TORINO - Dal 23 al 27 ottobre 2014 con uno stand nell'area comune della Regione Campania, l'OP ebolitano Terra Orti è presente al Salone Internazionale del Gusto di Torino. TerraOrti, la realtà agricola della Piana del Sele per qualità e volumi di ortofrutta fresca commercializzata è tra i 1200 espositori provenienti da circa 100 Paesi che parteciperanno agli incontri di Terra Madre, i 4000 delegati in rappresentanza più di 950 Comunità del cibo provenienti da 158 Paesi Mercato.

Pericolo esondazione Sele: Appello bipartizan dal Sen. Cardiello e l’On. Capozzolo

SALERNO - Pericolo esondazione Sele: L'On. Sabrina Capozzolo del PD scrive al Prefetto di Salerno e alla Protezione Civil e il Sen. Franco Cardiello interroga il Ministro dell'Ambiente. Il Sen. Cardiello: "Pulizia dell'alveo e del letto del Fiume Sele per evitare tragedie annunciate come Genova" L'On. Capozzolo: «si intervenga prima che sia troppo tardi. Il fiume Sele continua a far paura. E' a rischio esondazione».

1954 / 2014: 60° Anniversario dell’Alluvione di Maiori

MAIORI - Dal 24 al 26 novembre, Salone degli Affreschi, Palazzo Marchesi Mezzacapo, Maiori, cerimonia commemorativa del 60° anniversario dell’alluvione del 1954 di Maiori. Nell'ambito della cerimonia si terrà il Convegno: 60° Anniversario Alluvione di Maiori 1954 / 2014: e la presentazione della Mostra “Approdi e Naufragi – La costruzione dello sguardo per artisti tra XX e XXI secolo”. Seguirà una messa e la deposizione di una lapide e di una corona ai caduti.

Benevento: FI con con il “Progetto Sannio” lancia la campagna adesioni

BENEVENTO - Conclusa la fase dei coordinatori provinciali parte la campagna di adesioni a Forza Italia con il "Progetto Sannio". Il Vice coordinatore provinciale di FI Ascierto Della Ratta: "Non occorrono correnti, gruppi, liste autonome ed altre sterili iniziative. La leadership del territorio eun vero “progetto Sannio” sono da affermare in Campania, in Italia ed in Europa".

Premiati gli Artisti alla Biennale d’Arte internazionale di Salerno

SALERNO - Premiati gli artisti partecipanti alla Biennale d’Arte internazionale a Salerno. La kermesse continua… Il grande successo della manifestazione ne ha prodotto una “nuova stagione”. Per l’Assessore al turismo Enzo Maraio ha annunciato che non si sarà lo “Stop” previsto in quanto la kermesse continuerà il 25 Ottobre e terminerà nell’anno avvenire.

GIULIO CESARE e Martino Melchionda: Nascita, Opere, Caduta

EBOLI - "Vite parallele: Ovvero biografie non autorizzate", oggi si occupa dell'ex Sindaco di Eboli Martino Melchionda messo a confronto con Giulio Cesare. II puntata. Giulio Cesare e Martino Melchionda: La nascita, le Opere, la caduta. Ma mentre la vita e le opere di G. Cesare, dopo duemila anni sono ancora ricordate e studiate in tutto il mondo, la vita e le opere di M. Melchionda sono state dimenticate dopo appena due giorni.

Successo al MOA della Prima musicale per la Band Nictagena con “Radio disordine”

EBOLI - Grande successo per la prima musicale al MOA (Museo Operazione Avalance) di Eboli, per la presentazione ufficiale del disco "Radio Disordine" della Band NICTAGENA. "Radio disordine" è il primo disco della Band Nictagena. Sette brani inediti, una produzione "Tippin the velvet" di Gianluigi Manzo. Lo stile del Gruppo musicale non è unico, ma coinvogente per il pubblico che ha apprezzato le fusioni di generi fatte di di ritmi hard rock, metal, progressive e rock italiano degli anni ’80.

Cosimo Altieri e il nuovo coordinatore dei “Giovani per la Libertà” di Eboli

Il giovane Cosimo Altieri è il nuovo coordinatore cittadino del movimento giovanile di Forza Italia “Giovani per la libertà” di ...

Pontecagnano: Nunzia Fiore (PD) va all’Assemblea Nazionale dell’ANCI

PONTECAGNANO FAIANO - Il consigliere Nunzia Fiore del PD e stata nominata componente dell’Assemblea nazionale dell'ANCI. Nunzia Fiore parteciperà, in qualità di delegato con diritto di voto, alla XXXI Assemblea Nazionale ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), che si terrà a Milano dal 6 all'8 novembre 2014.

XV edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana

SALERNO - Dal 23 al 25 ottobre 2014 si terrà la XV edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana. Molteplici i temi al centro del dibattito: 23 ottobre, Tavola rotonda Medicina e musica; 24 ottobre Convegno sulle Cellule staminali, modera Luciano Onder; Sabato 25 ottobre incontro con il ministro della Salute Beatrice Lorenzin.

A Teggiano in esposizione le reliquie di San Karol Vojtyla

TEGGIANO (SA) - Da oggi 16 al 23 ottobre 2014 prossimo, la reliquia del sangue del Pontefice polacco sarà esposto alla venerazione dei fedeli nella parrocchia di San Marco di Teggiano. Nel corso della Peregrinatio, rappresentanti delle ACLI, istituzionali, accademici, del privato sociale e dell’economia, animeranno i talk su Famiglia, Giovani, Lavoro, Accoglienza e Solidarietà… a partire dal pensiero del Santo, attuale e profetico, su questioni sociali ancora aperte.

Concerto al MOA di Eboli del Tenore polacco Jaroslav Dvorsky

EBOLI - Lunedì 20 ottobre 2014, ore 19.30, al MOA di Eboli, concerto del tenore polacco Yaroslav Dvorsky . L’Asd Atletica Ebolitana in collaborazione con il MOA, presenta un grande evento di rilevanza europea che si inserisce nel cartellone dei concerti di ottobre del Museo ebolitano, divenuto uno dei più grandi contenitori culturali della provincia di Salerno.

Comuni Ricicloni: Battipaglia 1^ in Campania per la raccolta differenziata

BATTIPAGLIA - Comuni ricicloni: Battipaglia 1^ in Campania per la raccolta differenziata sopra i 50.000 abitanti. Ma Legambiente denuncia il degrado dell'area attigua alla Villa comunale "Longo". Nato dieci anni fa per iniziativa di Legambiente, Comuni Ricicloni è oramai un appuntamento consolidato, che rappresenta un momento di verifica della raccolta differenziata, e più in generale del sistema integrato di gestione dei propri rifiuti.

Battipaglia: Oggi nonno Angelo Di Martino compie 100 anni

BATTIPAGLIA - Oggi nonno Angelo Di Martino, circondato dal'affetto dei suoi cari festeggia il suo compleanno e spegne 100 candeline. Nato a Giffoni Valle Piana il 14 ottobre del 1914, Nonno Angelo, anni ’50, si trasferì con l’intera famiglia a Battipaglia, in località Tempa delle Craste, da allora lavoro e vita sana non ha mai abbandonato il suo potede e la sua terra.

La Barca va: Cariello lancia il pontile al Centrodestra ma accende i motori alla “Casa delle Idee”

EBOLI - Parte tra le polemiche la Campagna elettorale del Nuovo Psi e della Casa delle Idee. Il primo obiettivo resta quello della individuazione del Candidato Sindaco del Centrodestra. Un tavolo del confronto tra tutte le forze politiche di centrodestra e la delega a Di Benedetto con l’obiettivo di avviare con le altre forze della coalizione un percorso condiviso sia sul programma, sia sull’indicazione del candidato Sindaco. Si profila all'orizzonte uno scontro Cariello-Cuomo.

Cariello: Un “tavolo politico” per unire il Centrodestra

EBOLI - Superiamo i personalismi per il bene di Eboli: Un tavolo politico per unire il centrodestra. Il centrodestra ebolitano ha bisogno di serietà, unità, condivisione di programmi. Insieme dobbiamo interpretare e tradurre le necessità delle famiglie, dei giovani, degli anziani. Arroccarsi su alcune posizioni significa dare forza al centrosinistra e ai suoi folcloristici tentativi di presentarsi come novità.