Politica Nazionale

Roma. “La Via Maestra”, manifestazione nazionale Cgil contro le politiche del Governo

Roma 7 ottobre 2023 . “La Via Maestra. Insieme per la Costituzione”, manifestazione nazionale Cgil e 100 associazioni contro le ...

Roma. Convegno alla Camera dei Deputati: Psicologo di Assistenza Primaria

ROMA - Si è tenuto oggi giovedì 28 settembre, nella Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati, si è tenuto il convegno “Psicologo assistenza primaria” Un Confronto, organizzato dal Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi sulle diverse proposte di legge presentate in Parlamento, per favorire un approdo ad un testo unificato.

Salerno “in Azione” incontra Cattolici, Riformisti e Popolari

Lunedì 2 ottobre 2023, alle ore 17.00, nella Sala delle Conferenze del Mediterranea Hotel, Salerno “in Azione” incontra Cattolici, Riformisti ...

Convegno a Napoli. Città tra vivibilità e rigenerazione

NAPOLI - Centro Studi “Edilizia Reale” e Associazione “ISI”: “Aumentare la Vivibilità delle Città: Rigenerare il patrimonio edilizio e Infrastrutturale”.  Dossier al governo: “Promuovere messa in sicurezza e mitigazione del rischio sismico. Questa è l'urgenza, poi l'efficientamento”.

Rimini. Si è concluso con successo EXPOAID 2023 Associazioni, Inclusione, Disabilità

RIMINI - Si è conclusa e con successo la 1^ edizione di EXPOAID 2023 “Io, Persona al centro”, un grande evento nazionale dedicato alle persone con disabilità.  Presenti all'EXPOAID2023 oltre 50 istituzioni, associazioni e enti del Terzo Settore. Per parlare dell'attuazione della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, della partecipazione alla vita sociale, politica e civile e valorizzarne i talenti e le competenze di tutti. Folta delegazione della Campania, tra i quali Generoso Di Benedetto, uno dei massimi esperti del Terzo settore e delle disabilità nella qualità di membro dell'osservatorio regionale per le persone con disabilità. 

Giorgio Napolitano, ex presidente della Repubblica, è morto a 98 anni

La morte di Napolitano. Sergio Mattarella a esprimere “il cordoglio dell’intera nazione”. Fondazione Valenzi: “Figura fondamentale per l’Europa, l’Italia, Napoli ...

Regionali Basilicata. Pedicini: Superare difficoltà per arginare le destre

Piernicola Pedicini (Movimento Equità Territoriale) sulle elezioni Regionali in Basilicata: “Le forze progressiste superino le divisioni per arginare le destre”.  ...

Qatargate, legali Cozzolino: avviata procedura per verificare legittimità investigazioni

NAPOLI - La corte di appello di Bruxelles ha avviato un procedimento per verificare la legittimità delle investigazioni poste in essere nel Qatargate. A dichiararlo in una nota stampa sono stati gli avvocati dell’ Europarlamentare On. Andrea Cozzolino, Federico Conte, Dimitri De Beco e Dezio Ferraro. 

Nell’80°delle 4 Giornate di Napoli niente accordo con l’ANPI dal Ministro Valditara

ROMA - Si celegra l'80° delle 4 Giornate di Napoli e il Ministro Valditara non rinnova l'accordo ANPI-Ministero dell’Istruzione e del Merito, e conferma che lo farà "ma a tutte le Associazioni Partigiane". Il Presidente Nazionale dell'Associazione Nazionale Combattenti Reduci Prof. Antonio Landi fa una piccola lezione di storia al Ministro ricordandogli, se se ne fosse dimenticato che l’obiettivo dell'accordo era quello di educare le nuove generazioni “agli ideali di democrazia, libertà, solidarietà e pluralismo culturale”. 

Roma. Premio internazionale d’Eccellenza “Città del Galateo” 2023

Si terrà il 6 ottobre 2023 a Roma la cerimonia di premiazione della X Edizione del Premio internazionale d’Eccellenza “Città ...

14-17 settembre 2023 Festa Nazionale di Italia Viva

È iniziata ieri 14 e si concluderà domenica 17 settembre nel Castello di Santa Severa a Santa Marinella (RM) la ...

Oggi arriva Gratteri al Settembre Culturale di Agropoli

Al Settembre Culturale, oggi venerdì 8 settembre, arriva il procuratore Nicola Gratteri. Il 9 settembre al via la mostra dedicata ...

Domenica, ultima puntata di “O ANCHE NO estate” su RAI3

Accessibilità ai Ristoranti. Se ne discute con Edoardo Raspelli, domenica 10 settembre alle 11:00, nell’ultima Puntata di “O ANCHE NO ...

Federcepicostruzioni: Scuole insicure e… inizia l’anno scolastico

Nuovo anno scolastico: Si ritorna in edifici insicuri, energivori, privi dei certificati obbligatori di sicurezza.  Il Presidente di Federcepicostruzioni Antonio ...

Viaggi educativi con Enit. Bando Europeo per studenti

ROMA - Viaggi Eco-intelligenti. L'UE WeMed_NaTOUR entra nelle Scuole per una nuova Generazione responsabile.  Fino a settembre per aderire al Bando dei Viaggi educativi sostenibili nel Mediterraneo occidentale. E’ prevista la partecipazione di almeno 60 studenti e 8 insegnanti. 

10 ottobre, Rimini, 10^ edizione di Hospitaliti Day

RIMINI - 10 ottobre 2023, Palacongressi, Rimini torna "Hospitality Day", l’appuntamento annuale dedicato a turismo, ospitalità, alle tendenze del futuro ricettivo. Con 15 sale meeting, 7 arene tematiche, 250 aziende partner, uno spazio di networking che si sviluppa su 5.000 mq, 170 seminari e un numero di visitatori che nel 2022 ha raggiunto 5.000 iscrizioni all’evento, dal 2014 Hospitality Day mette in contatto le più prestigiose aziende del settore con i principali player e operatori dell’ospitalità

Superbonus 110%. Lombardi: Continua la frenata dei lavori

Il Presidente Federcepicostruzioni Lombardi sulle frenate dei nuovi lavori del Superbonus 110%: “Tempi celeri per garantire misurare stabili di sostegno ...

Metaverso. Confronto in Campidoglio con la Società MCF Consulting

Metaverso. “Semplificare la complessità aziendale: “Dall’individualismo all’unione sostenibile“. Imprenditori a confronto in Campidoglio grazie alla società MCF Consulting.  POLITICAdeMENTE ROMA ...

18 agosto le Piazze d’Italia si mobilitano a difesa del Reddito di cittadinanza

NAPOLI - Il 28 Agosto da Piazza Garibaldi di Napoli a tutte le Piazze d'Italia, mobilitazione contro il taglio del Reddito di cittadinanza.  L'Appello a tutti i percettori, ex-percettori, disoccupati/e, precari, realtà e movimenti, viene dalla Rete dei comitati per la difesa e l’estensione del Reddito Napoli contro l'attacco ai poveri lanciato dal Governo Meloni.

Chiude con successo la 13^ edizione di Fruit & Salad on the Beach 

Anche quest'anno sulle spiagge e negli stabilimenti balneari, si è chiusa e con successo Fruit & Salad on the Beach giunta alla sua 13^ edizioni.  Fruit & Salad on the Beach, promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Agritalia, AOA, Arcadia, Costieragrumi e Terra Orti, è la prima e più importante campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura sulle spiagge italiane.