Politica Nazionale

Partono i lavori parlamentari per l’On ebolitano Adelizzi

ROMA - On. Cosimo Adelizzi (M5S): “Un onore farne parte, il cambiamento gli italiani lo devono percepire da subito”. Al via lavori parlamentari per il Deputato ebolitano del M5S Adelizzi, membro della Commissione speciale per l'esame degli atti del Governo.

Dalle OSD-CTM Templari: Stop agli attacchi in Siria

ROMA - Dal Gran Maestro OSD CTM - dei Templari, Angelo Iervolino, Comunicato Stampa, Stop agli attacchi alla Siria. Iervolino: "Gli unici che usano questo tipo di armi sono i terroristi di Al-Nusra Front, appoggiati da paesi occidentali. Si spera nel buon senso di tutti, e che per una volta gli interessi economici di alcune nazioni, vengano messi da parte, per il bene dell'intera umanità."

Maria Elisabetta Casellati: Chi è la Prima donna Presidente del Senato

ROMA - Fumata grigia, l'accordo M5S-Centrodestra si conclude e Maria Elisabetta Casellati è la neo-Presidente del Senato. E dopo l'elezione di Roberto Fico alla Camera arriva la Casellati al Senato. Ma chi è la Prima donna della storia del Parlamento italiano a ricoprire a ricoprire la seconda carica dello Stato? Elegante, sobria, seria professionista discreta ma autorevole rappresentante istituzionale dei vari ruoli che ha ricoperti

Camera dei Deputati. Accordo M5S-Centrodestra: Roberto Fico è il nuovo Presidente

ROMA - L'accordo M5S-Centrodestra è fatto. Roberto Fico è il nuovo Presidente della Camera dei Deputati. Berlusconi si tacita con la Casellati al Senato. Si ribalta lo scenario dopo il vertice di Palazzo Grazioli. Via libera a Montecitorio per i grillini, tramontata la candidatura Fraccaro scelto nella notte da Di Maio, via libera a Fico. E a Palazzo Madama si chiude sulla berlusconiana ex sottosegretaria Maria Elisabetta Casellati. "Ma non è un patto per il governo". Per il momento.

12 marzo 1909-12 marzo 2018 Commemorazione di Joe Petrosino

PALERMO - Dal 9 al 13 marzo, Commemorazione a Palermo del poliziotto italo-americano Joe Petrosino a 109 anni dal suo assassinio. Interverranno al Petrosino's Celebratio 2018 il Commissario ERSU Amodei, l'Assessore regionale Lagalla, il Rettore dell'Unica Micari, il Viceprefetto di Salerno Amendola, l'Assessore del Comune di Padula Chiappardo e il Sindaco di Palermo Orlando.

Campania: Tzunami a 5Stelle travolge De Luca, PD e FI: Ecco gli eletti

NAPOLI - Svolta elettorale a 5 stelle. La ribellione alle radici della protesta. Sconfitta l'arroganza dispotica e familistica di De Luca. La Campania e Salerno voltano le spalle al PD, a De Luca e a Renzi. Il M5S con Di Maio, Fico, Tofalo e Cioffi conquista la totalità dei collegi uninominali Camera e Senato, si attende una conferma anche nel proporzionle. Clamorosa sconfitta per Piero De Luca solo terzo a Salerno. Ombre lunghe sui Democrat.

5Stelle sfonda a Sud seppellisce Renzi e i De Luca

ROMA - Elezioni Politiche 2018, M5s sfondano al Sud: verso il cappotto in Sicilia e Sardegna Grillini a valanga in molte regioni, battono De Luca in Campania e Pittella in Basilicata ma registrano un calo nella Torino di Appendino. A Macerata avanti la Lega.

M5S primo partito. Centrodestra prima coalizione. Il PD affonda. Fallimento Exit Poll

ROMA - Exit poll: vola il M5S, Pd in calo, testa a testa Lega-FI. Centro-destra coalizione più votata. Centrodestra prima coalizione. M5S primo partito. Renzi e il PD fuori gioco. Liberi e Uguali minimali. La Lega prevale su FI. Vincono Di Maio e Salvini. Prevale il voto di protesta. L'Italia è ingovernabile il voto la spacca.

Elezioni Politiche 2018: Ecco come si vota

ROMA - Insediati i seggi in tutta Italia. Si voterà solo nella giornata di oggi dalle ore 7.00 alle 22.00. Ecco come si esprime il voto. Ad eleggere i 618 deputati, i 309 senatori e i 18 parlamentari estero saranno 46 milioni e mezzo gli elettori per la Camera dei deputati, quasi 43 milioni per il Senato della Repubblica.

Roberto De Luca “Kaput”. E il M5S si intesta la “decapitazione”

SALERNO - Indagine smaltimento Rifiuti: È caccia all'untore. Roberto De Luca si dimette. Il M5S: “Il figlio assessore l’abbiamo fatto fuori. Ed è solo l’inizio..." I rifiuti in Campania hanno coinvolto anche Roberto De Luca. Il M5S organizza un presidio in Regione a Napoli e al Comune di Salerno. Il M5S:“Il figlio assessore l’abbiamo fatto fuori. Ed è solo l’inizio...". Un linguaggio mafioso e fascista. Perché il M5S usa il plurale maiestatis? C'entra mica qualcosa con l'ex camorrista-giornalista e Fanpage? C'è per caso qualche combinazione?

Eboli dice addio ad Abdon Alinovi: L’ultimo comunista

EBOLI - La Città di Eboli ha saluto Abdon Alinovi: L'ultimo comunista. Dopo la cerimonia religiosa è toccato a Gerardo Rosania ricordarlo. La storia di Abdon Alinovi e di tanti altri uomini illuminati come lui è quella che si lega al Partito Comunista, alle lotte operaie, alle conquiste civili e democratiche e onorarne la memoria e tenerne vivo il ricordo tramandandolo alle future generazioni per noi è un dovere.

Berlusconi “corregge” Salvini, querela Di Maio, suggerisce a Renzi

ROMA - Berlusconi: su moschee e leva da abolire Salvini sbaglia. "Querelo Di Maio. E Renzi cambi nome al Pd" A Circo Massimo il leader di Forza Italia rimarca le divisioni con il capo della Lega. "Tajani ottimo premier. Macerata? In Italia non c'è razzismo".

Parte il Reddito di Inclusione per i più bisognosi

ROMA - Al via il Reddito di inclusione: Fino a 534€ al mese a chi ne ha più bisogno: A chi è rivolto e come vi si accede L’assegno, erogato per un massimo di 18 mesi, partirà da un minimo di 187 euro per le famiglie, composte da una persona, e arriverà fino a 485 euro per quelle con 5 componenti o più.

L’ultima Sfida di Renzi: dal Pd al PdR

ROMA - L'ultima sfida di Renzi: Dal Partito Democratico a Movimento personale. Dal «noi al posto dell’io», l’esaltazione della «squadra a più punte del Pd» e la promessa collegialità, sono rapidamente tornate in soffitta per lasciar spazio al solito stile accentratore

Politiche 2018: ecco Coalizioni e Partiti: Ed è assalto di simboli

ROMA - Elezioni politiche 2018: È partita la corsa alla presentazione di Simboli e Liste, adesso occorrono le firme. E chi vince al 1° e chi al 2° tempo. Mai come queste elezioni sembra essere tutto deciso a tavolino dopo una serie interminabili di sondaggi: Adesso votare è solo una formalità. Peccato che da 20 anni i sondaggisti non ne hanno azzecata una. E Così ci sarà chi ha vinto i sondaggi e chi vincerà le elezioni. E le promesse da "Piazzisti", quelle possono attendere.

Lapsus al Lingotto e Roberto De Luca “diventa” Sindaco di Salerno

TORINO - Roberto De Luca al Lingotto di Torino "incoronato" per errore Sindaco di Salerno. Una gaffe o un lapsus freudiano? Un modo sbagliato per dire una cosa vera o vicina alla realtà in preparazione di una verità annunciata? Una cosa è certa che Roberto De Luca è andato a Torino per parlare del modello Salerno che attribuisce ad una famiglia: Presidenza di Regione; Sindaco di Salerno; Collegio parlamentare sicuro; E semmai una ipoteca alla presidenza degli Asili nido per un nipote.

Beppe Grillo lascerà il Movimento 5 Stelle

ROMA - Il comico fa i bagagli. Così Beppe Grillo lascerà il Movimento 5 Stelle e si riprenderà il suo blog. Le scelte di Luigi Di Maio «gli stanno strette» e «non è mai scattato l'innamoramento» con Casaleggio jr. Lo anticipa L'Espresso in edicola da domenica 14 gennaio. Grillo vuole tornare a fare il comico impegnato e libero.

Di Maio da Vespa cambia opinione sull’Europa

ROMA - “Uscire dall’Europa? Non è più il momento, asse franco-tedesco non più così forte. Di Maio sull'Europa ci ripensa. Abituiamoci alle giravolte del M5S. Ma gli elettori gli perdonano tutto pur di togliersi di torno quella "elite" partitocratica che fa tutto il contrario di quello che vogliono gli italiani.

Roma: Ferdinando Imposimato è morto

ROMA - È morto a Roma Ferdinando Imposimato, giudice del processo Moro che il M5s voleva al Quirinale. Nell'ultimo post su Facebook il suo testamento politico: "Un Paese si salva dalla rovina solo se tutti i cittadini vivono in una condizione di dignità". Eletto nell'80 e '90 al Senato come indipendente di sinistra nelle liste del Pci, era stato votato alle 'Quirinarie' del M5s. Il cordoglio di Di Maio: "Ci mancherà". Aveva istruito i processi sull'attentato a papa Giovanni Paolo II e sull'omicidio del vicepresidente del Csm Vittorio Bachelet.

Napoli: Assemblea Nazionale di Area Progressista

NAPOLI - 29 dicembre, ore 15.30, Sala Consiglio provinciale, Napoli, Assemblea Nazionale di Area Progressista e adesione alla Lista "Insieme per l'Italia". La Lista ulivista è nata per "unire" il centrosinistra ed è formata da Partito Socialista Italiano, Verdi, e Area Civica ponendosi lo scopo di "rivendicare la scelta di candidature dei territori e della società civile". Si tratta con De Luca e si media con Fassino? Un'operazione elettorale da prefisso telefonico o di grandi risultati? Memmeno a Gesù riuscirebbe il miracolo della moltiplicazione dei voti.