In primo piano

Giornata Mondiale della Sicurezza sul lavoro con #girolevitespezzate: Il cicloviaggio
CAPACCIO PAESTUM - #girolevitespezzate: Il cicloviaggio di mille km per i 1.000 morti sul lavoro ogni anno. L'iniziativa di Domenico Nese, ideatore del progetto per promuovere salute e sicurezza sul lavoro e per ricordare le 1.000 persone che ogni anno perdono la vita sul lavoro. Un ciclo viaggio con in Infinity Bike, la bici con pedalata assistita progettata dal Dott Simone Aita. Una fatica sportiva in favore della prevenzione e dell’adozione di stili di vita sani e corretti.

Incontro con Marco Cappato all’Università degli Studi di Salerno
SALERNO - Martedì 30 Aprile, ore 10:00, iniziativa UNISA Salerno “Liberi di Disobbedire?” incontro con il Dott. Marco Cappato. Nel corso dell'iniziativa si affronteranno temi delicati ma attualissimo come: La disobbedienza civile; Il testamento biologico; L'eutanasia legale; Temi legati alle sofferenze ma anche alla sordida risposta del Parlamento che non è in grado di legiferare in materia.

Pagani: Festa della Madonna delle Galline e Mostra fotografica
PAGANI - Dalle 18.00 del 26 fino al 29 aprile, a Pagani si svolge la Festa della Madonna delle Galline. Alla tradizione, alla fede e ai valori sarà inaugurata la Mostra collegata al Concorso “Istantanee della Festa” organizzata dall’associazione “Ambress Am…press”, allestita nel Palazzo Pinto in Piazza D'Arezzo visitabile dal 26 aprile al 5 maggio.

BUONA PASQUA 2019
BUONA PASQUA A TUTTI: UN AUGURIO SEMPLICE PER UNA PASQUA UNICA; UN AUGURIO VERO PER UNA PASQUA SENTITA; UN AUGURIO FORTE PER UNA PASQUA D'AMORE

Coldiretti Campania sui Fondi europei: Fermi 4.558 progetti, oltre metà giovani
SALERNO - Allarme dalla Coldiretti Campania sui Fondi europei: Fermi 4.558 progetti, oltre metà giovani. Tra ritardi e incapacità di attrarre fondi. Per la sola provincia di Salerno bruciati 500 milioni di euro di investimenti. 1452 progetti presentati da giovani agricoltori che con probabilmente non saranno mai finanziati. I vertici Coldiretti Campania scrivono al Governatore De Luca.

M5S: “De Luca delendus est”
ROMA - Commissariamento Sanità, per il Ministro Grillo e il M5S: la Sanità deve essere la "Tomba" di De Luca. De Luca deve morire. "De Luca delendus est". De Luca deve morire. De Luca deve essere distrutto. Questo il motto che il M5S e la Grillo hanno mutuato da Marco Porcio Catone che voleva la distruzione di Cartagine. Una lotta che deve finire nel sangue.

Concertone del Primo Maggio 2019: The Game
ROMA - "Primo maggio The Game", l'episodio 2 del Videogame del Concerto del 1 Maggio 2019 di Roma. Gioca e Vinci pass backstage e gadget rivivendo la storia del Concertone in 8 bit - https://videogame.primomaggio.net

FdI Montecorvino Rovella: Il Sindaco con Conte e De Luca, figli di papà della politica
MONTECORVINO ROVELLA - FdI attacca Sindaco e maggioranza di Montecorvino Rovella "colpevoli" di aver partecipato al Convegno con Conte e De Luca. Nel mirino di Gnocchi coordinatore dei Picentini per FdI il Sindaco D'Onofrio e il Consigliere Di Pasquale, accusati di appoggiare Federico Conte e Piero De Luca, i "figli di papà" della politica, per aver partecipato al Convegno sull'Autonomia differenziata. Un giudizio sulle persone ma non sul tema dell'Autonomia Differenziata, il trucco della nuova destra di governo per fottere il mezzogiorno.

Legambiente: No all’Impianto di Rifiuti Ferrosi
PONTECAGNANO FAIANO - Legambiente è contraria alla realizzazione dell'Impianto Rifiuti Ferrosi in Via Irno di Pontecagnano Faiano. Giancarla Del Mese Presidente Circolo Legambiente Occhi Verdi: "Invitiamo il Sindaco e i consiglieri comunali, avendone le prerogative, ad attivarsi affinché attraverso la modifica e/o il cambiamento della destinazione d’uso della zona interessata, si impedisca che si realizzi un inutile e inopportuno impianto lungo via Irno.

Napoli 10 e 11 Maggio 2019 “Suoni giovani del Sud”
Napoli, 10 e 11 Maggio 2019 Suoni giovani del Sud – Stati Generali della Musica Emergente. MEI – Osservatorio Giovani ...

Autonomia, Conte (LeU): “Zaia vuole rottura unità nazionale”
Con l’Autonomia differenziata, la Lega è Zaia mirano alla rottura dell’unità nazionale. Conte (LeU): “Il governatore del Veneto, Zaia, nell’audizione in Commissione ...

Consiglio comunale a Pontecagnano Faiano: Si parla anche di rifiuti
PONTECAGNANO FAIANO - Questa sera 10 Aprile, ore 17.00, Scuola Media “D. Zoccola” Sant'Antonio, Via S. Pertini, Consiglio Comunale di Pontecagnano Faiano. Nel corso della seduta consiliare saranno trattati diversi punti all'ordine del giorno, ma irrompe anche un "Contributo" sulla vicenda dei rifiuti e dell'impianto previsto sul territorio cittadino, che Sinistra Italiana, non presente in Consiglio, affida al Sindaco Giuseppe Lanzara.

Presentazione a Salerno del Libro di Misuraca “Diego Tajani…..”
SALERNO - 12 aprile, ore 10.00, Palazzo S. Agostino, presentazione libro “Diego Tajani. Un cambiamento atteso un secolo e i nodi irrisolti dell'Italia”. L'evento formativo organizzato dalla rete associativa nazionale Unieda e Università Popolare Interculturale sul tema della giustizia e della legalità che affiancherà la presentazione del libro di Maurizio Mesoraca.

Pontecagnano: Chiude la Ipercoop in 22 Senza Lavoro
PONTECAGNANO FAIANO - Pontecagnano: Dichiarato lo stato di agitazione delle maestranze. Dopo Carrefour anche la Ipercoop chiude? Doccia fredda per i 22 dipendenti del colosso della GDO presso il Centro Commerciale Maximall: Un tavolo di trattative è stato calendarizzato per il 10 p.v., in allarme anche i Confederali.










