In primo piano
Lotta all’Azzardo: Una legge sulla ludopatia dall’Avv Mazzeo di Agropoli
AGROPOLI - Lotta all’azzardopatia: Dal Meetup del M5S di Agropoli la soluzione è una legge sull’impoverimento controllato. Il mondo del gioco d’azzardo è una delle peggiori piaghe sociali che affligge milioni di famiglie italiane. La proposta di Legge è consultabile nel dettaglio sulla Piattaforma Rousseau ed è stata affidata al Senatore del M5S Francesco Castiello.

Blocco dei fondi: Rivolta dei Comuni contro il Governo
ROMA - Renzo Piano al Governo: "un errore il blocco dei fondi per le periferie" e annuncia un “periferia pride”. Il "congelamento" da parte del Governo dei fondi dedicati alle periferie urbane con il Decreto Milleproroghe è eversivo e mette in subbuglio i Comuni e frena la ripresa. 1.6 miliardi di euro, fondi stanziati dal Governo Renzi con coperture finanziarie per progetti in parte già avviati.

Ricarica veicoli elettrici Network EVO: Inaugurazione colonnina a Castellabate
SANTA MARIA DI CASTELLABATE - Venerdì 10 agosto, ore 18,30, Villa Matarazzo, Santa Maria di Castellabate, inaugurazione colonnina di ricarica del Network EVO. Il progetto EVO (Electric Veicle Only), la rete di stazioni ideata e progettata da Convergenze S.p.A. nasce dall’idea di voler incentivare la mobilità eco-sostenibile e di fornire il servizio di ricarica del Network EVO, ai residenti ed ai turisti che transitano nelle località dell'Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e degli Alburni.

Le opposizioni di Eboli ricevute in Prefettura
EBOLI - Una parte delle opposizioni comunali all'Amministrazione Cariello di Eboli ricevute in Prefettura d Salerno. All'incontro odierno alla presenza del Vice Prefetto Vicario di Salerno Giuseppe Forlenza, Cardiello(FI), Fido(Eboli3.0) e Forlano(M5S), hanno sottoposto all'organo ministeriale le evidenti criticità emerse relativamente al nuovo regolamento per la gestione del patrimonio comunale approvato dall'Amministrazione comunale di Eboli.

“Donne che guardano al futuro”: Contusi ricorda Fabrizia Di Lorenzo
CONTURSI TERME - Questa sera, ore 18.30 a Contursi Terme "Donne che guardano al futuro: Una Giornata dedicata alla memoria di Fabrizia Di Lorenzo. Fabrizia è morta a Berlino, nel dicembre 2016, per mano del terrorismo internazionale, durante l’attentato ai mercatini di Natale. La sua Città le dedica uno spazio pubblico raccontando la sua esperienza ed il valore delle cose nelle quali credeva.

Eboli: ASIS e Comune lasciano un cittadino nella merda
EBOLI - Un cittadino chiede di ripristinare la condotta fognaria e l'ASIS e il Comune lo lasciano nella merda. Una storia tra malaburocrazia e arroganza. Un colpevole rimpallo di responsabilità e competenze. Se l'ASIS deve assicurare servizi e gestione delle reti idriche e fognarie, il Comune deve vigilare e se no lo fa è colpevole: (Culpa in vigilando). L'altro passo è investire la Procura della Repubblica.

Ezio Bosso in concerto ai Templi di Paestum
PAESTUM - Domenica 5 agosto, ore 21.00, Area Archeologica Paestum, Ezio Bosso in Concerto dirige l'Orchestra Filarmonica del “G. Verdi” di Salerno. La serata concertistica fa parte del programma "Camera in concerto" organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e rientra nell'iniziativa della Sopraintendenza di Salerno "Prima domenica del Mese" che apre le porte casa pubblico e gratuitamente poter visitare Musei, mostre, luoghi d'arte e siti archeologici.

Rifiuti in Campania: Da Bassolino a De Luca di emergenza in emergenza
NAPOLI - Tra rifiuti e siti di stoccaggio, incendi, da Bassolino a De Luca, è continua emergenza in Campania: Un attacco all'ambiente; denuncia il M5S e vota favorevolmente. Muscarà e Viglione del M5S votano all'unanimità le misure proposte sulle emergenze e gli incendi dei siti di stoccaggio e dichiarano: “De Luca come Bassolino, evoca l’emergenza per riempire la Campania di siti di stoccaggio. ....Le nostre misure nelle legge rifiuti le uniche a tutela dell’ambiente”.

Mare sporco a Paestum: È allarme
PAESTUM - Il mare di Paestum è sporco, talmente sporco che oscura di botto la Bandiera Blu della Fee ricevuta 20 giorni fa. 20 giorni fa spiagge e mare di Paestum riceveva la Bandiera Blu. Possibile che in soli 20 giorni si passi dal Blu al marrone delle schifezze che galleggiano in acqua? Il mare è peggiorato come la vivibilitá, e dal Blu si passa al “Rosso” della vergogna. Viabilità, parcheggi, ambiente, inquinamenti, spiagge libere senza servizi. L'elenco è lungo e inquietante.

Rapporto CONOE primo semestre 2018 su raccolta oli esausti
ROMA - Sono stati circa 37mila tonnellate gli oli vegetali esausti raccolti nel primo semestre del 2018. Questi sono sono i dati resi noti dal CONOE, il Consorzio nazionale che si occupa su tutto il territorio nazionale della raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti: "Da settembre il servizio sarà esteso anche a migliaia di famiglie italiane".

Porte aperte alla Villa Romana di Positano
POSITANO - Porte aperte alla storia e all'archeologia: Domani apre al grande pubblico la Villa Romana di Positano (SA). Ipogeo e museo con installazioni multimediali sono visitabili tutti i giorni dal lunedì alla domenica con ticket a 15 euro, (ACQUISTA online i biglietti).

The Fallen Human: La mostra di Fabio Giocondo
CAMPAGNA - Venerdì 3 agosto 2018, ore 19.30, Sale espositive, Museo della memoria, Campagna, mostra di Fabio Giocondo. Il vernissage The Fallen Human è il progetto artistico che espone al Museo della memoria "Giovanni Palatucci" di Campagna, gli inquietanti ma, allo stesso tempo, bellissimi personaggi giocondiani fino a domenica 26 agosto.

Appuntamento al Castello con “Agropol.. in Jazz”
AGROPOLI - Questa sera, ore 21.00, Castello Angioino-Aragonese, Agropoli, appuntamento di musica Jazz con “AGROPOL…IN JAZZ”. Si rinnova anche quest’anno l’ormai consolidato appuntamento con la grande musica jazz ad Agropoli, organizzato dall'Associazione culturale “Armonie Dissonanti”, e patrocinato dal Comune di Agropoli con Amato, Caps e Fiore in Trio.

Battipaglia, Caivano, la Campania in fiamme e fuoco
NAPOLI - Dopo gli incendi di Battipaglia ecco il rogo e il fumo nero a Caivano. La Campania brucia, l'immondizia brucia. La consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Daniela Muscarà: "Controllo degli impianti, ma la prevenzione passa anche per la riduzione del rifiuto. Più alto è il quantitativo di rifiuti depositati più aumenta il rischio incendi”.

Salerno: Via Malfi arriva Russo. Si insedia il nuovo Prefetto
SALERNO - Il 25 luglio si insedia ufficialmente il Dott. Russo: Il nuovo Prefetto di Salerno. Sostituisce Malfi, chiamato a Roma in un nuovo incarico. Prefetto nuovo problemi vecchi. Dai Sindaci della Piana del Sele e della Provincia di Salerno arrivano i saluti istituzionali a Malfi per il lavoro svolto e al neo Prefetto Russo i saluti di buon lavoro. Il Dottor Russo è napoletano ma ama il Cilento. Dalla nomina all'insediamento ufficiale ha promesso di studiare.

Agropoli: Il Sindaco inaugura lo Slot e visita la Guardia Costiera. Tra “guardia e ladri”: È polemica
AGROPOLI - È polemica ad Agropoli: Il Sindaco Coppola inaugura una Sala Slot tra le furie di Caccamo del M5S ma poi visita la Guardia Costiera. Il Sindaco di Agropoli con la sua presenza "istituzionale" ha volontariamente manifestato vicinanza e sinergia alla Guardia Costiera e involontariamente con la sua presenza all'inaugurazione della Sala Slot ha incoraggiato il gioco. E' "Sindachite" pura. Intanto Alfieri scalpita, Coppola rischia.

Tirocini formativi Accordo UNISA-Imprese: BCC Aquara in prima fila
SALERNO - Giovani, Studio, Formazione e lavoro: Una importante opportunità offerta dall'accordo tra l'UNISA e 14 Imprese BCC Aquara in testa. Il Campus di Fisciano fucina di percorsi di accompagnamento per laureandi e laureati, per facilitarne l'ingresso del Mondo del Lavoro. Il Rettore Tommasetti ha stipulato con 14 imprese l'accordo per realizzare tirocini personalizzati. La BCC di Aquara e il DG Marino in prima fila a sostegno dei giovani..







