In primo piano

Renzi: “Se perdo il referendum sulle riforme lascio la politica”
ROMA - Matteo Renzi: "Il 2015 è stato un buon anno. Se perdo il referendum sulle riforme lascio la politica". "Populismo ko 4-0. No, non va tutto bene, su questi dati c'è molto da fare, un anno fa c'era una legislatura strascicata, che non riusciva ad andare avanti, che non riusciva ad eleggere il presidente della Repubblica".

Consorzio Farmaceutico: Cantone archivia gli esposti su Melchionda
EBOLI - Il Presidente dell'Anticorruzione Cantone archivia gli esposti contro la nomina di Melchionda a presidenza del Consorzio Farmaceutico. L'ex Sindaco di Eboli Melchionda: «Di tutta la vicenda, ora, resta l’amara conferma di quanto avvelenato sia il clima politico, quello ebolitano soprattutto».

Buon Natale 2015 a tutti da POLITICAdeMENTE
Buon Natale a tutti da POLITICAdeMENTE. Una Natale che si speri chiuda il periodo pià buio dell’età contemporanea. BUON NATALE

De Luca: Le ecoballe saranno rimosse. Parte la Gara
NAPOLI - Ecoballe in Campania, approvato l'appalto per la rimozione. Lo smaltimento è previsto in 3 anni. Il capitolato di gara ha superato il vaglio dell'Autorità anticorruzione. Quasi sei milioni di tonnellate da smaltire. Antonio Limone, Il presidente dell’Istituto zooprofilattico di Portici: «Stiamo già lavorando al piano».

Qualità della vita del Sole 24 Ore: 1^Bolzano, 2^ Milano; 92^ Salerno
Qualità della vita del Sole 24 Ore: Bolzano è prima, seconda a sorpresa è Milano; Salerno è 92^ sale di ...

La Camera respinge la Mozione di sfiducia al Ministro Boschi
ROMA - L'Aula della Camera ha respinto la mozione di sfiducia presentata dal Movimento 5 stelle al ministro per le riforme, Maria Elena Boschi. Con con 129 sì e 373 no la mozione del Movimento 5 Stelle è stata respinta. Hanno votato "si": Si-Sel, Lega Nord, Fdi-An. Hanno votato "No": Pd, Area popolare, Conservatori e riformisti, Ala, Scelta civica, Pi-Cd, Psi, Minoranze linguistiche. Forza Italia non ha partecipato al voto.

E’ morto Licio Gelli, e con lui i misteri d’Italia. La “P2” no.
AREZZO - L'ex Gran Maestro Venerabile della Loggia P2 Licio Gelli, è morto a 96 anni nella sua abitazione di Arezzo, la famosa Villa Wanda. Gelli è stato al centro delle trame più oscure che hanno attraversto l'Italia: dalla strage Bologna, al Banco Ambrosiano, al tentato golpe Borghese. Un elenco di indagini lunghissimo, compreso il caso Moro e la P2, da cui emergevano i 'complotti neri'.

Agricoltura e Sviluppo: Convegno a Eboli e… il PD “si parla”
EBOLI - Agricoltura & Sviluppo: Il PD a Convegno ad Eboli. Nessun imbarazzo per i 2 capigruppo. Prove tecniche di dialogo Cuomo, Landolfi e i Conte. All’Hotel Grazia di Eboli i Democrat parlano di Agricoltura e di Piani di Sviluppo Regionali 2014/2020 e finalmente discutono tra loro. Poche novità e minime emozioni tranne gli attacchi al Consorzio e a Busillo e la visita di Cariello che mette il "coperchio" sul Convegno.

L’UNDP chiama Francesca Del Mese a supporto del Programma di Sviluppo del Turkmenistan
ASGABAT (TURKMENISTAN) - L'UNDP chiama Francesca Del Mese ad esprime il suo parere a supporto della preparazione del documento "Common Core" del Turkmenistan. Con Francesca Del Mese di origini salernitane, consulente per il progetto dell'UNDP, con 17 anni di esperienza internazionali nelle aree più difficili del Mondo, le interrelazioni "parlano" italiano, campano, salernitano, ebolitano.

Piano De Luca per la Campania: Fondi UE per 4 miliardi
NAPOLI - Fondi Europei: Il Governatore De Luca presenta il piano da 4 miliardi e blinda le grandi opere in Campania. Trasporti, infrastrutture, ambiente. Un programma ambizioso e imponente, che mette in moto con i Por Fesr 2014-2020 della Regione Campania, risorse per 4 miliardi e 113 milioni di euro.

Giubileo: L’8 dicembre allerta sicurezza al massimo su Roma e S. Pietro
ROMA - Giubileo, Gabrielli: "Per l'8 dicembre allerta sicurezza 4, il massimo". E ai pellegrini: portate pochi bagagli. Tra un settimana il via all'Anno santo, oggi prove generali durante l'udienza: più controlli intorno al Vaticano e chiusa via della Conciliazione. Ma pochi fedeli arrivati in piazza. Inaugurata sala operativa per il Giubileo. Il commissario Tronca: "Prova che supereremo".

Cerimonia Premio internazionale per il miglior padiglione di Expo 2015
ROMA - 1 dicembre, ore 17.00, Sede Cons. Naz. Architetti, Roma, premiazione vincitori Premio “Le Architetture dei Padiglioni di EXPO MILANO 2015”. Alla premiazione presenzieranno: progettisti, costruttori e rappresentanti dei governi delle architetture di Expo Milano 2015; Il Presidente della Giuria Ing. Gabriele Del Mese; Ken O’Flaherty per il Regno Unito, vincitore del Premio, con l'artista Buttress e Braund dello studio BDP.

Bassolino? Forse è il male minore
NAPOLI - Bassolino? Forse è il male minore. Per Ranieri è uomo del passato, vorrebbe un "Sala": Napoli ha un’altra storia, non è città per le imitazioni. Il danno che de Magistris ha arrecato a Napoli con la sua demagogia, isolandola dal dibattito nazionale e mettendola contro il governo di Roma, è incalcolabile.

Ospedale di Eboli in pericolo. Parla Gigliotti: tra stanchezza, indignazione, orgoglio e rabbia
Giuseppe Gigliotti, Direttore dell’U.O. di Nefrologia e Dialisi scrive a POLITICAdeMENTE preoccupato per le sorti dell’Ospedale di Eboli. I Servizi ...

Napoli: Stati Generali di “POSSIBILE”, il Partito di Civati
NAPOLI - Si sono tenuti a Napoli, all’Arenile di Bagnoli, gli stati generali di "POSSIBILE", il Partito di Pippo Civati. E nasce anche "SelePossibile". Il nuovo partito di Civati, ha approvato a larga maggioranza anche lo statuto e ha dato avvio alla fase congressuale che si concluderà all'inizio di febbraio. Presente a Napoli anche una delegazione della Valle del Sele.

Legge su legittima difesa, al via l’iter
Dopo la scomparsa di Ermes Mattielli il 5 novembre scorso al via l’iter per la Legge sulla legittima difesa, al ...

Primarie Pd a Napoli: Bassolino si candida. Il PD non lo vuole
NAPOLI - Elezioni amministrative a Napoli e Primarie Pd, Bassolino: «Mi candido» per mettermi al servizio della città». A 22 anni dalla sua prima vittoria l'ex Sindaco di Napoli e ex Governatore della Campania tenta la scalata e si ricandida a Palazzo San Giacomo, ma il PD nazionale boccia la sua discesa in campo: «Antonio non è il nostro uomo».

In ventimila sfidano la paura e riempiono Piazza San Pietro per Papa Francesco
ROMA - Solo in ventimila, tra fedeli e turisti, all'udienza di Papa Francesco, nel primo mercoledì dopo gli attentati di Parigi. Discorso semplice e profondo di Francesco, rivolto: alla Chiesa perché rafforzi il suo ruolo; alla famiglia che riconquisti la sua funzione; all'accoglienza; alla società perchè assicuri ai bambini il diritto alla scuola e all’educazione.







