In primo piano

Stop tassa su Pannolini e assorbenti. M5S: Non sono beni di lusso
NAPOLI - Movimento 5stelle a Regione e Governo: “Stop alla tampon tax, assorbenti e pannolini non sono beni di lusso”. Mozione della vicepresidente del Consiglio regionale Valeria Ciarambino (M5S): “Regione solleciti Governo a ridurre l’Iva e stipuli intese con farmacie comunali e associazioni di categoria per applicare riduzioni pari al valore dell’imposta”.

Green pass: Fuoco incrociato su Lega e Salvini di Governo e di opposizione
Green pass il Salvini di Governo e di opposizione compatta la maggioranza che lo dichiara inaffidabile e lo invita a ...

Disabilità: Confronto INPS-Associazioni Nazionali di categoria
ROMA - Tavolo di confronto sulla disabilità tra l'INPS e le Associazioni Nazionali di categoria più rappresentative: ANMIC, ENS, UICI E ANFASS. Il tavolo presieduto da Pasquale Tridico Presidente Nazionale dell'INPS si pone l'obiettivo di un costante confronto per migliorare i servizi e le prestazioni di invalidità e disabilità. E a Eboli in prov. di Salerno, invece, i diritti alle persone con disabilità sono negati.

500 milioni di euro per il Nuovo Aetoporto di Pontecagnano
Pioggia di Milioni di euro per il nuovo Aeroporto di Pontecagnano. Ad annunciarlo è il Governatore De Luca. I numeri ...

Anteprima al MAV di Ercolano del film L’Eterno con Gianluca Terranova
ERCOLANO - Giovedì 9 settembre, 11.30 anteprima stampa, 20.30 prima nazionale del film L’Eterno di Giovanni Pelliccia con Gianluca Terranova. Il film, prodotto dalla Fondazione C.I.V.E.S. con il sostegno della Regione Campania, in collaborazione con la SCABEC e la FILM Commission regionale, è un omaggio all’indimenticato tenore napoletano Enrico Caruso nel centenario della sua morte.

Liliana Stea ad Agropoli e le sue tesi sulla sparizione del Regno Borbonico
AGROPOLI - Sabato 18 settembre, ore 19:00, l'autrice del libro “Perdonate, signore, questa è la mia patria!" Liliana Stea, sarà ospite in Piazza V. Veneto di Agropoli Una meravigliosa e coinvolgente analisi degli eventi che hanno portato il Regno Borbonico a sparire dalla cartina geopolitica e che hanno portato il suo territorio ad essere una vera e propria colonia ancora oggi.

Confagricoltura: Finalmente le graduatorie del Progetto Integrato Giovani
NAPOLI - Confagricoltura Campania: “Finalmente le graduatorie per il Progetto integrato giovani, ora è il momento di investire di più”. Il decreto approva una spesa pubblica di oltre 152,4 milioni di euro. Di questi 114,9 milioni sono per il contributo agli investimenti e 37,5 milioni per il premio al primo insediamento.

EdShow Salerno: La vetrina internazionale del Made in Italy
EDSHOW-Piero De Luca (Pd): ”Salerno splendida vetrina internazionale per le eccellenze del made in Italy”. da POLITICAdeMENTE il blog di ...

Il PD ci ripensa va con Cuomo e affonda Capaccio”
EBOLI - Colpo di scena a Eboli: Il PD scarica Capaccio e converge su Cuomo. Affondato il "Patto dei cavallari". Cambia lo scenario politico. Il PD e le Liste satellite rientrano in gioco. Sparigliano le carte di tutte le altre forze politiche in campo. Aprono ad Antonio Cuomo l'autostrada verso il ballottaggio sicuro. I Dem ebolitani: "Un'Alleanza Riformista, inclusiva, pacificatrice quella messa in campo dall'On. Cuomo, figura autorevole del centrosinistra cittadino, capace di dare speranza alla Città di Eboli". Le prime reazioni. Cuomo: "Con l'adesione del PD si rafforza la coalizione".

Agropoli: XIV edizione del Settembre Culturale
AGROPOLI - Presentata la XIV edizione del Settembre Culturale di Agropoli. Tanti volti noti di tv e giornalismo tra gli ospiti Il tema di quest’anno, ricorrendo il 700esimo anniversario della morte del Sommo Poeta, sarà “Dante Alighieri e la conoscenza”.

Costituito il SAD: Pontecagnano Faiano è comune capofila
BATTIPAGLIA - Costituito il Servizio di assistenza Domiciliare Picentini e Battipaglia, con Pontecagnano Faiano comune capofila. A sancirlo, la delibera di giunta n. 174 emessa in data odierna dall’ente rappresentato dal Sindaco Giuseppe Lanzara che ha raccolto la volontà degli 11 comuni aderenti.

Durigon si dimette: Esulta Adelizzi (M5S) primo firmatario della mozione di sfiducia
ROMA - Soddisfatto per le dimissioni di Durigon l'On. Adelizzi (M5S) primo firmatario della mozione di sfiducia al sottosegretario leghista. «Avrebbe dovuto dimettersi già da tempo, ma non è mai troppo tardi. Chi rappresenta le italiane e gli italiani non può offendere la storia di una nazione che ha sacrificato vite umane per affermare il principio illuminato della democrazia sul buio generato dal regime fascista».

Osservatorio sul precariato: I dati INPS di maggio 2021
ROMA - L'INPS ha pubblicato la dinamica dei flussi di cui ai dati di maggio 2021 dell'Osservatorio sul precariato. In aumento, negli ultimi tre mesi, le assunzioni di lavoratori privati, stagionali e somministrati rispetto allo stesso periodo del 2020

Onmic seleziona 34 figure professionali
SALERNO - Progetti di formazione per giovani: l'Onmic seleziona 34 figure professionali Part Time o Full Time. I due avvisi di selezione di cui al bando Garanzia Giovani sono diretti complessivamente a 34 figure professionali (Contratti UNEBA part o full time; incarichi professionali per professionisti con P. IVA).

Pioppi: Festival Dieta Mediterranea Premio Vigna Bio
PIOPPI (POLLICA) - Festival Dieta Mediterranea, V° Premio Vigna Bio Dedicato ai Vini biologici e biodinamici. Il 27/28 agosto la rassegna degustazione guidata. Dal Premio la 1^ Guida regionale sui vini Bio.

Danni da grandine e temporali in Campania: L’allarme di Confagricoltura
NAPOLI - Vigneti, oliveti e agrumeti fortemente colpiti dalla grandine dai temporali abbattutisi in Campania. A lanciare l'allarme è Confagricoltura Campania: “E' necessario accertare la reale portata dei danni della grandine che si è abbattuta sui vigneti a Gragnano, ed Amalfi, non escludendo anche oliveti e agrumeti, compromettendo fortemente la produzione stagionale”.

Allarme sicurezza nel Cilento: Cirielli interroga il Ministro
SALERNO - Allarme sicurezza nel Cilento, Interrogazione dell'On. Cirielli (FdI): “Tutelare residenti e turisti, intervenga Lamorgese”. Lungo il Fiume Calore nel Parco Nazionale degli Alburni come Valentano nel viterbese, centinaia di giovani si radunano e nessuno interviene. Posti deserti e fuori mano dove tutti sanno tranne le Forze dell'Ordine. Il territorio si presidia, non si abbandona a se stesso e non è questione di potenziarne il numero, ma cambiare la filosofia. Il Prefetto e il Questore ne prendano atto.







