In primo piano

Emergenza Sarno a Scafati. La denuncia di Santocchio
Emergenza a Scafati, Santocchio (Fratelli d’Italia) denuncia in Procura l’inquinamento del tratto cittadino del fiume Sarno: “La situazione ormai è ...

Liquidazione giudiziale San Giorgio Servizi. Le accuse di Petrillo (PD)
“Vincenzo Petrillo (Pd Castel San Giorgio) accusa: La liquidazione giudiziale della San Giorgio Servizi è il frutto di una gestione ...

Cilento-Valdiano. 5miliardi per migliorare il servizio idrico integrato
La Consac gestione idriche integrate annuncia un finanziamento di circa 5 milioni di euro a gara per migliorare il Servizio ...

DURAZZANO (BN) VII EDIZIONE DI “GUSTARTE”
22-23-24-25 agosto a Durazzano (Bn) VII edizione di ‘Gustarte’ nei vicoli del centro storico per valorizzare arte, tipicità enogastronomia, bellezze ...

Buon Ferragosto e buona Festa dell’Assunta
NAPOLI - Buon ferragosto a tutti. E come ogni anno si festeggiare il cuore dell'estate con un meritato riposo.

Serre. Popolando Festival della Musica popolare e delle Tradizioni contadine
18-19-20 agosto, Borgo San Lazzaro a Persano di Serre, III edizione di “Popolando Festival della Musica popolare e delle Tradizioni ...

L’OASI DUNALE LEGAMBIENTE DI PAESTUM COMPIE 30 ANNI
Giovedì 8 agosto, ore 10,30, presso l’Oasi dunale di Paestum gestita da 30 anni da Legambiente firma del rinnovo della ...

PERSANO. RIFIUTI IN FIAMME. SIAMO ALLE SOLITE
SALERNO/BATTIPAGLIA /EBOLI /PERSANO - Ancora fuoco e fiamme di mennezza, e vanno in fumo i rifiuti nall'Area Militare di Persano. Le reazioni del mondo politico. Quei rifiuti, prima portati in "Crociera" nel Mediterraneo e poi oggetto di indagine da parte della Magistratura, erano stati da poco dissequestrati, e guarda caso ora andati in fiamme. Che sincronismo.

Petina. Presentazione del 52° Festival Internazionale del folklore
5 agosto 2024, ore 17,00, Aula Consiliare Petina (Sa), conferenza stampa di presentazione della 52^ edizione del Festival Internazionale del ...

Il consorzio del Sannio, primo ad adottare il nuovo contrassegno di Stato
ROMA - Il consorzio del Sannio è il primo ad adottare il nuovo contrassegno di Stato. Il Benevento Igt entra nell'elite del vino. "Una nuova eccellenza vitivinicola Made in Italy sceglie la tutela dello Stato e valorizza il proprio vino grazie alla combinazione tra contrassegno fisico e passaporto digitale di prodotto" .

COMPARTO AGRICOLO SERRICOLO. INCONTRO A ROMA PER UNA LEGGE
IL PRESIDENTE GIORGIO DI ANIIS INCONTRA A ROMA IL SENATORE SILVESTRO PER DIBATTERE SULL’AVVIO DI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER ...

Ciclo integrata rifiuti. Svolta nella gestione del SAD Picentini-Battipaglia
Una svolta dall’Assemblea Generale dei Sindaci del Sub-Ambito Distrettuale Picentini-Battipaglia nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti. POLITICAdeMENTE PONTECAGNANO FAIANO ...

PNRR CON FRENO. SPESI SOLO 9 MILIARDI NEL 2024
PNRR CON IL “FRENO A MANO TIRATO”, APPENA 9 MILIARDI SPESI NEL 2024. FEDERCEPICOSTRUZIONI: “MANCA LA SPINTA DEL SUPERBONUS”. POLITICAdeMENTE ...

ALEXANDRO LADAGA ADERISCE AL PARTITO POLITICO REA
A conferire l’incarico di responsabile del Dipartimento “Transizione, Innovazione e Politiche digitali” ad Alexandro Ladaga è stata la Segretaria nazionale ...

AUTONOMIA DIFFERENZIATA. PARTE A CAVA DEI TIRRENI LA RACCOLTA FIRME
Costituito il Comitato Unitario parte a Cava dei Tirreni la raccolta firme per il Referendum abrogativo della Legge sull’Autonomia differenziata. ...

FEDERITALY A CREMONA PROMUOVERE LE ECCELLENZE DEL TERRITORIO
Federitaly Lombardia ha scelto Cremona per la sede regionale. Presentata nell’ex Chiesa San Vitale il consiglio regionale della Federazione. POLITICAdeMENTE ...









