Provincia di Salerno

Il Canto di Orfeo a VeliaTeatro

VELIA di ASCEA - Giovedì 24 agosto a VeliaTeatro rivive la tragedia del dolore con "Il canto del Cigno. VeliaTeatro è organizzata dall’Associazione Culturale "Cilento Arte" di Vallo della Lucania, realizzata col sostegno della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di SA e AV, Regione Campania, Comune di Ascea, Società Campana Beni Culturali (SCABEC), Ente Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Salvitelle: Corsa a Piedi Nudi e Lotta Greco-Romana ed è “Antiche suggestioni”

SALVITELLE - Dal 23 al 30 agosto, nel caratteristico borgo di Salvitelle, rivive l’antica lotta greco-romana e la corsa a piedi nudi. L'edizione 2017 di “Antiche Suggestioni”, programmato dal Comune di Salvitelle, è stato inserito dalla Regione Campania tra i Grandi Eventi a valere dei i fondi POC Campania 2014/2020, come un evento che mira alla cultura del recupero e valorizzazione delle tradizioni e dei valori.

San Gregorio Magno, Convegno: “Potenzialità del territorio a confronto: proposte, progetti

SAN GREGORIO MAGNO - Mercoledì 23 agosto, ore 19.30, Piazza Bacco, San Gregorio Magno, "Convegno: Potenzialità del territorio a confronto, proposte, progetti. Una serata di confronto e di svago in attesa del grand happening con l'inaugurazione dello sportello Bcc Aquara di San Gregorio Magno con l'esposizione delle opere dell'artista Nicola Iuzzolino e la musica Jazz del gruppo "Round Midnight 4et".

Padula, successo per “Teste mozze”: il libro di Franco Maldonato

PADULA - Successo al “Salotto letterario" di Padula per la presentazione del libro di Franco Maldonato "Teste Mozze". Organizzata dal “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”, in collaborazione con la Banca Monte Pruno e con il patrocinio del Comune di Padula, la Rassegna ha riscosso un forte interesse letterario e di pubblico per l'opera e l'autore il quale ha saputo raccontare le vicende quotidiane, di popolo che si sono intrecciate con la Storia Patria. Un'opera che si colloca tra il romanzo, la narrativa e la saggistica.

Escursione al Fiume Sele con il WWF

SERRE / PERSANO - Domenica 20 agosto, dalle ore 17:00 alle 23:00, escursione al Fiume Sele, organizzata dall’OASI WWF di Persano. Una piacevole escursione estiva alla riscoperta del Sele, il nostro Fiume, organizzata dal WWF: tra nuovi itinerari e scorci paesaggistici mozzafiato, per vivere insieme i recessi sconosciuti dell'Oasi WWF di Persano. Una intera serata in compagnia di Madre Natura, per ammirare e valorizzare le bellezze del Territorio.

Fuoco e fiamme in Campania. Nomine e superstipendi in Regione

SALERNO - Il Cilento e Provincia di Salerno bruciano ma per De Luca la priorità sono le nomine e i superstipendi. La Campania brucia e migliaia di ettari di bosco vanno in fumo denuncia Cammarano del M5S. La giunta invece nomina Landolfi nell'ASI e aumenta gli stipendi ai DG di ASL e Aziende Ospedaliere fino a 154.937 euro all'anno per i futuri premi di produzione.

Pontecagnano: Lavori fantasmi ai Parchi giochi

Lanzara (PD) denuncia e chiede spiegazioni sui lavori “misteriosi” per il rifacimento dei Parchi giochi di Via Sanzio. da POLITICAdeMENTE ...

Albanella: Fulmine a ciel sereno sulla Giunta Josca, si dimette la Vairo

ALBANELLA - L'Assessore alle Politiche Sociali Rossella Vairo rassegna le dimissione da Assessore e lascia il gruppo consiliare "Vince Albanella". Le motivazioni delle dimissioni dalla Giunta e dal gruppo consiliare, legate a posizioni critiche espresse verso molte decisioni dell'Amministrazione, ma anche perchè non persistono più le condizioni iniziali, e per contro vi è un affievolirsi della spinta propulsiva e della capacità programmatic

San Gregorio Magno: “Baccanalia 2017”

SAN GREGORIO MAGNO - San Gregorio Magno: Dal 16 al 20 agosto, a “Baccanalia 2017” con il bus gratuito della Bcc di Aquara. Cinque giorni per rivivere i fasti delle antiche feste in onore del Dio Bacco. Un appuntamento imperdibile per degustare le specialità tipiche della cucina gregoriana: i formaggi, i salumi, la pasta, le famose ‘patan cunzuat’ e soprattutto il vino locale. Per l'occasione, la Bcc Aquara mette a disposizione gratuitamente un bus.

U’ Saracino di Agopoli: Revival con Edoardo Vianello

AGROPOLI - Sale l’attesa per il Revival a U’ Saracino: Il 16 Agosto ad Agropoli con ospite Edoardo Vianello. Il Revival, organizzato da Roberto Apicella, è giunta alla XIII edizione. E per il secondo anno consecutivo, la kermesse si svolgerà presso U’ Saracino, storico locale agropolese che ha visto nei decenni scorsi ospitare star della musica nazionali ed internazionali.

Albanella: X edizione della Rassegna “Un Libro sotto le Stelle”

ALBANELLA - Dal 21 al 27 agosto, Piazza Garibaldi, Albanella, X edizione della RASSEGNA Nazionale editoriale: Un Libro sotto le Stelle. Festa grande della cultura ad Albanella. Tra i protagonisti noti scrittori, poeti e giornalisti come Magdi Cristiano Allam, Carla Reschia, Paolo Fittipaldi, Francesco Mangiacapra, Agnese Palumbo, Tonino Scala e Diana Arcamone. Grande attesa per il maestro Peppe Vessicchio ed il generale Mario Mori, già comandante e fondatore dei ROS

Albanella: IX Edizione di “Momenti d’Autore”

ALBANELLA - 16, 20 e 27 agosto, Albanella, IX edizione di "Momenti d'Autore": Tre appuntamenti con tre concerti di musica d'autore. Il Sindaco Josca: «Albanella accoglie la grande musica, investe nella cultura e si candida a divenire un polo di attrazione per un turismo colto ed al tempo stesso per promuovere e valorizzare le bellezze e le risorse del territorio. La Rassegna "Momenti d'Autore" rappresenta un importante passo verso questa direzione».

BCC di Aquara promuove “Cilento in volo”

TRENTINARA (SA) - Domenica 13 agosto, ore 10.30, Impianto tyrolcable, BCC di Aquara promuove "Cilento in volo". L’impianto di tyrolcable “Cilento in Volo”, è primo per lunghezza in Campania e tra i più lunghi in Italia, nonché l’unico preposto ad essere utilizzato anche da persone diversamente abili e il primo che consentirà di “volare” anche di notte.

Ecoballe a Battipaglia: Scontro Comune-Provincia

BATTIPAGLIA - È scontro "Istituzionale" tra la Sindaca di Battipaglia Francese e il Presidente della Provincia Canfora sulle "ecoballe" allo Stir. Caso 3000 tonnellate di "ecoballe" a Battipaglia. La sindaca Francese: «Chiediamo più collaborazione istituzionale». Il Presidente della Provincia Canfora: "Spero che le motivazioni non siano di colore politico". L'unico colore che si vede bello e chiaro è quello della vergogna: Il rosso.

È morto Antonio Cestaro, coscienza storica del Mezzogiorno

BATTIPAGLIA - È morto il Prof. Antonio Cestaro, maestro della storiografia meridionale e coscienza storica del Mezzogiorno. Aveva 93 anni. Nato a Eboli nel 1924, il Prof. Cestaro era Storico, professore emerito di Storia Moderna presso l’Università degli Studi di Salerno. Dopo una lunga malattia, s’è spento in mattinata nella sua casa di via Mazzini a Battipaglia. Le esequie si terranno domani – venerdì 11 agosto – nella Parrocchia “S. Maria della Speranza”.

Montecorvino Rovella: Gli Operatori ecologici ricevono in extremis il 50% della 14esima

MONTECORVINO ROVELLA - Gli operatori ecologici di Montecorvino Rovella senza quattordicesima e arriva in soccorso il comune di Giffoni Vallepiana. Un pagamento inatteso salva il 50% della quattordicesima. A dare la notizia è Gnocchi di FdI-An: "L'ennesimo regalo senza aver alcun merito. Fino a quando riusciremo a salvarci grazie ai comuni limitrofi?".

19^ Festa della Bontà di Bufala di

MATINELLA di ALBANELLA - 6 al 14 agosto, Piazza Martiri del Lavoro, Matinella di Albanella, 19^ Festa delle Bontà di Bufala. L'evento organizzato dall'Associazione MatinelProm, che si svolgerà a Matinella di Albanella, ha l'intento di promuovere la Mozzarella di bufala campana DOP, la carne di bufalo, tante tipicità territoriali e il lodevole scopo sociale, destinando parte dei proventi in iniziative di beneficenza.

Terza proroga all’ISES: Quando l’accetta del compare taglia il ferro

EBOLI - Eboli: Il PD solidarizza con il Nuovo ISES ma condanna l'Ordinanza sindacale per la terza proroga del Centro Polifunzionale. "Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino"; immaginando che la "gatta" sia il Sindaco Cariello, il "lardo" il Centro Polifunzionale e che c'è dietro, e lo "zampino", i risvolti penali per Giunta e Sindaco oltre quelli finanziari dell'Ente Comune se si dovesse giungere ad un eventuale Dissesto Finanziario. "accett ru cumpar taglia o fierr".

Video Falso al P.O. di Vallo: La Uil chiede le dimissioni di Borrelli

SALERNO - Video all’ospedale di Vallo della Lucania, la Uil Fpl di Salerno chiede le dimissioni del consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli. Il sindacalista Biagio Tomasco della Uil-Fp, si è rivolto direttamente al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, dopo aver scritto all'ASL Salerno e al Governatore della Campania De Luca, oltre a valutare anche l’ipotesi di querelare alla Procura della Repubblica il politico dei Verdi.

San Marzano sul Sarno: Pratiche a rilento per le famiglie bisognose

SAN MARZANO SUL SARNO - Bonus alle famiglie in difficoltà economiche, pratiche a rilento al Comune di San Marzano sul Sarno, denuncia il consigliere di opposizione Marrazzo. Il Consigliere Marrazzo: “Non ci sono dipendenti in grado di inoltrare la documentazione all’Inps e dunque i beneficiari dovranno attendere fino a ottobre. Con il nuovo Piano di Zona questo disservizio accade solo a San Marzano sul Sarno e non a Pagani e Sant’Egidio del Monte Albino. La Giunta si dia da fare immediatamente”.