Provincia di Salerno

Art1-MDP da Salerno: Una Sinistra inclusiva e di Governo
SALERNO - Il Centrosinistra per Ragosta (Mdp) deve scegliere e decidere da che parte stare: “La gente ci chiede una sinistra di Governo”. Dall'assemblea di Salerno di Art1 MDP con Massimiliano Smeriglio, Federico Conte e Michele Ragosta una conferma per giungere ad un soggetto politico largo, comprensivo e includente non solo negli intenti ma anche nei comportamenti. Lunedì incontro a Salerno con Conte, Ragosta e Speranza.

Masso di Aquara: Una latitanza lunga 2 anni
ROSCIGNO - Il Movimento 5 Stelle sul "Masso di Aquara"; Il Presidente della Provincia di Salerno Canfora si dimetta". Cammarano (M5S): "Il sindaco di Roscigno ha avuto il buon senso di risolvere in 2 ore un problema che la Provincia e la Regione hanno dimenticato per 2 anni".

Salerno: Sara Antonacchio è Campionessa italiana universitaria di Karate (Kata)
SALERNO - L'atleta Sara Antonacchio del Cus Salerno è Campionessa italiana universitaria di Karate specialità Kata. L'atleta e medaglia d'Oro Sara Antonacchio della Nuova polisportiva Bellizzi, è stata selezionata per rappresentare l'Università di Salerno alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Universitario di karate.

Unificazione delle due Nocera: Alla politica le sue responsabilità
NOCERA SUPERIORE - Il “Comitato Pro Referendum” per la fusione delle due Nocera nell'ultimo incontro: "La politica si assuma le sue responsabilità". La fusione delle due Nocera, passa anche attraverso il recupero delle proprie radici nocerine, ma è più che mai necessario per scongiurare una sempre più dirompente forma di supremazia politica ed economica delle più grandi Città circostanti, oltre che determinante per le nuove generazioni al fine di favorire con il loro impegno il processo di riunificazione

San Marzano Sul Sarno: Puzza dalle fogne
SAN MARZANO SUL SARNO - Odori nauseabondi dalle fogne a San Marzano sul Sarno: Commercianti e opposizione protestano. Tappetini per coprire le caditoie per non perdere i clienti. Il consigliere comunale Vincenzo Marrazzo denuncia e accusa: “Paradosso senza precedenti. Il sindaco Annunziata è l’unico responsabile di tutto questo”.

Bellizzi: Rimpasto in giunta per l’Amministrazione Volpe
BELLIZZI - Grandi manovre a Bellizzi: Arriva il rimpasto in giunta per l'Amministrazione Volpe. Entra l'ex sindaco Bruno Dell'Angelo, nuove deleghe per Stefano Ciccariello, Nicola Pellegrino, Armando Napolitano e Cosimo Di Muoio. Il sindaco Volpe: "Alternanza di ruoli e deleghe nello spirito costitutivo di Città Possibile".

Il neo-Sindaco Coppola ringrazia gli agropolesi e Alfieri
AGROPOLI - E dopo il successo Coppola ringrazia i suoi concittadini e in particolare Alfieri. Agropoli ha scelto la continuità. Adamo Coppola, con la percentuale del 73,99 per cento e 9.645 voti, è il nuovo sindaco di Agropoli.

Paestum: Successo per i tre giorni di eventi di “Mediterranea passione”
PAESTUM - Grande successo per la tre giorni di eventi tra cultura, intrattenimento, enogastronomia organizata dall'Associazione "mediterranea passione". Un incontro con: On. Andria (Parco Archeologico Paestum); dott.ssa Palma Dir. Scol. IIS Ferrari Battipaglia; Parlato (blog 2 incredienti); Marino Dir. Gen. BCC Aquara; Nappi "Gnam Village" sulle opportunità turistiche del territorio in vista di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.

Siccita: Busillo e Consorzio destra Sele su RAI3
EBOLI - Troupe del TG 3 con Enzo Ragone che visita il Consorzio di Bonifica Destra Sele, in onda stasera su RAI3. Il tema: La siccita. Busillo presidente Consorzio Bonifica Destra Sele: E’ la crisi più grave degli ultimi 50 anni. A salvare la stagione vasche di accumulo e impianti.

PMI Salerno: Federico Aquara è il Presidente cittadino di Serre
SERRE - Serre: Il giovane imprenditore nel campo dell'energia rinnovabile Federico Aquara, è il Presidente cittadino di PMI Salerno. Ad Aquara la Federazione delle Piccole e Medie Imprese di Salerno gli è stata attribuita anche la delega provinciale per la Finanza europea, diretta e indiretta. Soddisfatto il Presidente provinciale PMI di Salerno Flavio Boccia.

Uomini & Imprese di Successo: Azienda Agricola Carlo Mirra
EBOLI - L'Azienda Agricola Mirra di Eboli, gioiello di produzioni della quarta gamma, conquista mercati e pensa alla conversione di una linea di trasformati Biologici. Gestita a carattere familiare da Carlo Mirra, con in forza una 20ntina di dipendenti, affiancato dai due figli Girolamo e Alessandro, che raccogliendo il "testimone", hanno dato un impulso nuovo e moderno all'Azienda di 30 ettari, giunta alla quarta generazione, coniugando tradizione, innovazione e genuinità dei prodotti.

Il Meetup M5S di Agropoli estraneo ai fatti contro il PD Di Biasi
AGROPOLI - Clima rovente ad Agropoli: Il Meetup M5S si dissocia e si dichiara estraneo agli avvenimenti occorsi al Candidato consiliere PD Di Biasi. Meetup M5S Agropoli: "....ripetutamente tirati in causa.... sentiamo la necessità morale di intervenire con forza in merito alle vicenda che ribadiamo essere a noi completamente estranea".

Giugno all’Oasi Fiume Alento tra eventi, natura e ambiente
PRIGNANO CILENTO (SA) - Un programma pieno di attività nel mese di giugno da condividere all’Oasi Fiume Alento. L’Oasi Fiume Alento, con una serie di iniziative dedicate a famiglie e sportivi, aperta tutti i giorni, con possibilità di pranzare al ristorante con piatti a km 0, fare passeggiate, escursioni, trekking, birdwatching, noleggiare bici e auto elettriche, lezioni di equitazione o passeggiate a cavallo.

Campagna: Successo della 6^ edizione di Musicafuoriclasse
CAMPAGNA - Grande successo all'IIS Confalonieri di Campagna per la 6^ edizione di Musicafuoriclasse2017. Una giornata di competizione, confronto e arricchimento formativo, valutati da una doppia Commissione tecnica e di studenti: La prima di docenti del Liceo Musicale Confalonieri, con Daniele Gibboni, Katya Moscato, Tommaso e Daniele Scannapieco, Nunzia De Falco e docenti esterni di vari Conservatori d'Italia; La seconda formata dagli studenti delle classi 1AM e 2AM Musicale del Confalonieri.

Domenica Museo aperto a Paestum
PAESTUM - Domenica 4 giugno 2917, ore 8.30-19.30, al Museo di Paestum ingresso gratuito per la Mostra "Ritorno al Cilento". La Soprintendenza Archeologia. Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, nell'ambito della manifestazione di #Domenica al Museo, apre le porte del Museo di Paestum per la Mostra "Ritorno al Cilento", inaugurata il 18 maggio scorso.

Bellizzi: Inaugurata la nuova Palestra della Scuola “Rodari”
BELLIZZI - Inaugurata dal Sindaco Volpe a Bellizzi la nuova Palestra dell'Istituto Comprensivo "Rodari". I lavori, durati circa sei mesi, sono stati finanziati attraverso un fondo Coni. Il sindaco di Bellizzi Mimmo Volpe: "Avanti con la riqualificazione degli edifici scolastici".