Provincia di Salerno

Inaugurata nuova delegazione ACI a Battipaglia

Inaugurata la nuova Delegazione Aci con sede in Via Brodolini nella Zona industriale di Battipaglia. Presenti al taglio del nastro ...

Battipaglia Sciopera contro la SPECTRE dell’immondizia

BATTIPAGLIA - Lo Sciopero generale cittadino è riuscito: Una marea di gente guidata dalla Sindaca Francese ha manifestato contro il Sito di Compostaggio. Amministratori di maggioranza e opposizione e cittadini della Piana del Sele, anche in dissenso con i loro Sindaci e Partiti hanno scelto la vita e hanno sfilato composti contro il Polo dell'immondizia. Intanto oggi iniziano i lavori allo Stir. La SPECTRE dell'immondizia è avvertita. De Luca è avvertito.

Laviano, 23 novembre 1980-23 novembre 2017: Per non dimenticare.

LAVIANO - Laviano, 23 novembre 1980-23 novembre 2017: Per non dimenticare il sisma, il terrore, gli eventi gli uomini. "Non è forse vero che la lotta degli.uomini contro il potere è anche la lotta della memoria contro l'oblio

Pollica: Cena di solidarietà in favore delle vittime della violenza di genere

POLLICA - Pollica: "Dieta mediterranea sostantivo femminile”, la cena di solidarietà per le donne maltrattate. Venerdì 24 novembre alle ore 20:30, presso il Castello Capano di Pollica (Sa), una serata per raccogliere fondi a sostegno delle vittime della violenza di genere.

Campagna: Socializzazione a Scuola, con l’iniziativa “Nessun Parli”

CAMPAGNA - A Campagna la Scuola si apre alla Sperimentazione, alla Cultura e con l’evento “Nessun parli” è Una giornata di Musica e Arte oltre le parole. L’Istituto di Istruzione Superiore “Teresa Confalonieri” di Campagna, capofila e promotore di un’iniziativa che è insieme Cultura, Arte, Socializzazione, Didattica E Sperimentazione. Un lodevole progetto del MIUR per portare la Scuola nel nuovo Millennio.

Passeggiata NO compostaggio: Un Successo. IL 23 Sciopero Generale

BATTIPAGLIA - Un successo la passeggiata pacifica contro l'Impianto di Compostaggio: Battipaglia c'è. E c'è tanta gente. De Luca avvisato mezzo salvato. Ecco le foto. Una marea di gente festosa, bambini e Sindaca in testa, ma sicura e determinata a iniziare una protesta che si preannuncia dura e difficile ma decisiva, per evitare che Battipaglia e la Piana del Sele diventino l'immondezzaio di Salerno e della Provincia di Salerno, nel silenzio dei professionisti e degli affaristi dell'ambiente. E le opposizioni? Stanno a guardare.

Convegno a Capaccio-Paestum sulla Zootecnia sostenibile

CAPACCIO PAESTUM - Convegno a Capaccio-Paestum sulla Zootecnia sostenibile con il Sindaco Palumbo, Franco Alfieri, Fulvio Bonavitacola e Vincenzo Pepe. Il referente locale Adele Amarante di PMI Salerno in sintonia con il Sindaco Palumbo per aver organizzato il Convegno sulla Zootecnia sostenibile mostrando capacità di ascolto e prontezza nelle risoluzioni confacenti per il territorio.

Castellabate: Progetto CTA e-BIKE “Diamo un Futuro al nostro Passato”

CASTELLABATE - Progetto CTA e-BIKE “Diamo un Futuro al nostro Passato”: Incontro del CTA nazionale con il Sindaco di Castellabate. L’iniziativa abbraccia i principi cardine del turismo sostenibile e risponde, con entusiasmo, agli inviti delle Nazioni Unite e del MIBACT, che hanno dichiarato il 2017 “Anno Internazionale del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo” ed “Anno dei Borghi”.

Centro Medico San Luca Battipaglia: Seminario su “Il Sistema Attentivo”

17 e 18 novembre 2017, ore 9/13.00, Sala Congressi Centro San Luca, Battipaglia, Seminario su: "Il sistema attentivo: Teoria e pratica nella motricità cognitiva". Corso è rivolto a: Logopedisti, Medici N.P.I., Psicologi, Audiologi, Foniatri TNPE, Ed. Professionali, Fisioterapisti, Tecnici della riabilitazione, f. Occupazionali, Pedagogisti, Dott. in Scienze motorie, Insegnanti. Direttrice del Corso: Dott.ssa Nunzia Vecchione del Centro Medico S. Luca di Battipaglia.

Un albero per far rinascere la vita: Il Comune di Altavilla aderisce all’iniziativa del M5S

ALTAVILLA SILENTINA - “Piantiamo alberi per far rinascere la vita, gli attivisti del Meetup M5S di Altavilla Silentina esultano per la risposta dell'Amministrazione. É una vittoria degli attiVisti del M5S per la risposta dell'Amministrazione di Altavilla Silentina che aderisce l'iniziativa nazionale del 19 novembre p.v., una vittoria della civiltà e della cultura del rispetto della natura. Una iniziativa che fa piacere e di sicuro lascia ai nostri figli un Mondo migliore.

Battipaglia: Presentazione del Dsa Centre Santa Chiara-Sos Dislessia

BATTIPAGLIA - 20 novembre, ore 16,30, Sala Congressi Casa di Cura Salus di Battipaglia, presentazione del nuovo Dsa Centre Santa Chiara-Sos Dislessia. Il Dsa Centre Santa Chiara, una scommessa di Emanuele Scifo, attivo già dal 2015 come asset assistenziale educativo della Cooperativa sociale "Il Cantico" Onlus e la Fondazione Emanuele Scifo, si arricchisce, infatti di un prezioso partenariato con Sos Dislessia del professor Giacomo Stella.

Vallo della Lucania: Il Rotary Club incontra Marco Taradash

VALLO DELLA LUCANIA - Venerdì 17 novembre, ore 18:00, Aula Consiliare “Palazzo della Cultura”, Comune di Vallo della Lucania, incontro con Marco Taradash. Proseguono con Taradash, giornalista e scrittore di fama nazionale, collaboratore de Il Foglio e L’Espresso, conduttore di programmi per Rete4, curatore di trasmissioni su Radio Radicale, gli incontri culturali promossi e voluti dal Presidente Lombardi dal Rotary Club di Vallo della Lucania.

Bellizzi: Inaugurazione Area Giochi Attrezzata Quartiere Borgonovo

BELLIZZI - Domenica 12 novembre, ore 11.00, Bellizzi, inaugurazione a Area Gioco attrezzata Borgonovo e nuovo Parco auto VVUU. Il Sindaco Mimmo Volpe: “Due importanti realizzazioni per la nostra con questo. Onoreremo un impegno dedicato ai bambini e ragazzi del quartiere Borgonovo che chiedevano di avere un luogo sicuro dove poter giocare e divertirsi, in un'area complessivamente riqualificata».

“Proposte per l’Italia” dall’Assemblea provinciale di Art1-MDP di Salerno

SALERNO - Sabato 11 novembre, ore 16.00, Lungomare Colombo, Polo Nautico di Salerno, Assemblea provinciale Art1-MDP. Il dibattito sul documento programmatico “Proposte per l’Italia”, sará introdotto dalla relazione del coordinatore provinciale di ArticoloUno Federico Conte, mentre le conclusioni saranno affidate ad Enrico Rossi, Dirigente Nazionale di Art1-MDP.

“Sbarchi della morte”: Protesta a Salerno di Forza Nuova

SALERNO - "Per il vostro affare lutto in mare". È lo striscione di protesta di Forza Nuova, per la tragedia delle 26 donne morte. FN Salerno i responsabili della "tragedia del mare" sono: La "falsa patina umanitaria", che "agevola sbarchi e arrivi sul suolo italico"; "la classe di governo delinquenziale, in combutta con chi opera nel business dell'accoglienza, preti d'accatto, o pseudovolontari caritatevoli, o faccendieri di vario genere od albergatori falliti, ma sempre smaniosi di riscatto economico".

No all’Impianto a Biomassa: Continua la protesta e la raccolta firme

PONTECAGNANO FAIANO - Impianto di Biomassa a Pontecagnano Faiano: Continua la raccolta delle firme contro l'apertura. Sinistra Italiana di Pontecagnano Faiano e le Associazioni Picentiae Historiae Cultores, Isea Onlus ed il Pontenuovo, dopo pa manifestazione e il Ricorso alla Procura della Repubblica di Salerno, sfidano le istituzioni contro l'apertura della Centrale Biomassa di Scavate Case Rosse

Corso Alta formazione a Eboli sull’Immunopatologia Renale

EBOLI - 10_ novembre 2017, MOA, Complesso Monumentale Sant'Antonio, Eboli (SA), IV Corso di immunopatologia renale. Il IV Corso di "Immunopatologia Renale. Le Microangiopatie Trombotiche: clinica, eziopatogenesi, diagnosi, aspetti istologici, terapia", è un Corso di aggiornamento ECM, di alta formazione professionale e scientifica.

Agropoli: Controlli a tappeto sulla velocità

Controlli della velocità notturni, su tutto il territorio ad opera dei Vigili Urbani di Agropoli. Elevati 70 verbali. Le operazioni, ...

#primadituttopontecagnanofaiano il laboratorio del Movimento Libero

PONTECAGNANO FAIANO - Apre il Laboratorio di Idee: passione, entusiasmo e volontà di costruire un futuro condiviso#primadituttopontecagnanofaiano. Questo l'hashtag che guida il lancio de Il Laboratorio delle Idee, punto di partenza comune del progetto, che punta al recupero del senso di appartenenza, e iniziare un nuovo percorso, di idee, programmi, lontano dagli interessi personali e dall'individualismo, finalizzato al noi come collettività.