Provincia di Salerno

De Luca nomina Postiglione Commissario all’ASL di Salerno

SALERNO - Con la nomina di Antonio Postiglione a Commissario dell'ASL Salerno si chiude l'era distruttiva di Squillante. Questa nomina "a tempo" chiude l'era Squillante-Caldoro che ha taglieggiato servizi e prestazioni, accorpato, trasferito e chiusi reparti e Ospedali, e se ne apre un'altra, quella delle riparazioni ai torti subiti, e quella della eliminazione vera di sprechi e privilegi.

Eboli, Sanità e Ospedale: Il Consiglio all’unanimità boccia Squillante e Caldoro

EBOLI - Il Consiglio comunale sulla Sanità e l'Ospedale approva all'unanimità un documento e Boccia Squillante. Si ritorna all'Ospedale Unico. Bocciata senza appello la gestione Squillante. Condanne e prese di distanza da parte delle forze politiche, esponenti sindacali e delle Mamme ebolitane presenti in Consiglio. Unica iporesi dopo il disastro è la realizzazione dell'Ospedale Unico.

IV^ Edizione de “La congiura di Capaccio” e Processo a Federico II

CAPACCIO PAESTUM - Dal 10 al 13 agosto a Capaccio Capoluogo un tuffo nella storia con la 4^ edizione de "La congiura di Capaccio". La manifestazione organizzata dall'Associazione Agorà di Capaccio è una rievocazione storica della congiura ordita dai feudatari contro il re Federico II di Svevia.

Parco archeologico Pontecagnano: “Musiche sotto le Stelle cadenti” 2015

PONTECAGNANO FAIANO - Domenica 9 agosto 2015, ore 20.30, 9^ edizione di “Musiche sotto le Stelle cadenti” 2015: La notte di S. Lorenzo tra Tradizione innovazione. Carla Del Mese (Circolo Occhi Verdi): "Il parco eco-archeologico di Pontecagnano diventa un vero e proprio tempio del divertimento e della didattica in un'armoniosa sintesi tra natura, cultura, musica.

Ordinanza nuova Raccolta Differenziata a Pontecagnano: Petizione di SEL

PONTECAGNANO FAIANO - Petizione contro l'Ordinanza n. 30 dell'11 giugno 2015 relativa alle nuove disposizioni in materia di Raccolta Differenziata. Si impone agli utenti, oltre alla custodia e la pulizia dei bidoni carrellati, la conservazione per il conferimento dell'umido all’interno del condominio, non curandosi dei motivi igienico-sanitari che comporta tale scelta.

Emergenza caldo: Il Distretto sanitario di Salerno lancia l’allarme

Il Direttore del Distretto Sanitario di Salerno Antonio Lucchetti lancia l’allarme per l’emergenza caldo. A partire dal 7 Agosto e ...

Il Comune di Battipaglia riduce la Tassa sui Rifiuti

BATTIPAGLIA - La Commissione straordinaria ha rideterminato le aliquote della Tassa sui rifiuti. Il costo medio per abitante si è ridotto da 211,63 a 196,34 €. La riorganizzazione interna alla società Alba S.r.l., ha consentito di rideterminare il contratto per la gestione della raccolta dei rifiuti(TARI) riducendo i costi da €. 7.692.883,85 a €. 7.100.000,00.

XXIII Festa del Bocconcino di Bufala a Santa Cecilia di Eboli

EBOLI - Venerdì 7 e sabato 8 agosto 2015, Centro sportivo Spartacus di Santa Cecilia, Festa del bocconcino di bufala. Anche quest'anno sarà protagonista uno dei caseifici della Piana del Sele. Per l'edizione del 2015 tocca al Caseificio D'Anzilio assicurare i prodotti caseari. Alla manifestazione parteciperà con una postazione anche Unicef Italia.

De Luca incontra i malati di SLA e dichiara guerra alla Burocrazia

NAPOLI - Il Governatore De Luca incontra una delegazione di Malati di SLA a Palazzo S. Lucia: Sburocratizzazione e Tavolo tecnico ad hoc. Dopo la ricostituzione del Fondo Disabilità un altro passo concreto verso le disabilità. Il Presidente De Luca si è subito attivato per i malati di Sindrome Laterale Amiotrofica: "Burocrazia zero per i malati di SLA".

Progetto LIPU per la Fascia costiera a protezione delle biodiversità

EBOLI - Parte il progetto ambientale della LIPU a protezione della Biodiversità sulla fascia costiera che va da Marina di Eboli a Paestum. La Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli) ONLUS, partner di “BirdLife-Internazional”, è un’associazione per la tutela e la conservazione della natura e della biodiversità, la promozione della cultura ecologica in Italia.

Amabile (PD) è il Presidente della VI^ Commissione regionale

SALERNO - Il Consigliere Regionale del PD, Tommaso Amabile, eletto Presidente della VI Commissione Permanente della Regione Campania. Con la nomina di Amabile, si è completato il quadro delle rappresentanze istituzione e si è dato avvio al rinnovamento della Regione per aprire una nuova stagione politica per il territorio e la Campania.

Battipaglia: 5^ Festa del Panuozzo e della Pizza

BATTIPAGLIA - 5 / 9 agosto 2015, Area stadio comunale “L. Pastena” SS 18, Battipaglia, V^ edizione della Festa del Panuozzo & della Pizza. Una manifestazione organizzata dall’associazione Cultura e Gastronomia nel Mondo in partnerchip con Franco's Pizza. In mostra le eccellenze del territorio: mozzarella di bufala, olio extravergine di oliva; cultura contadina e enogastronomia.

Paestum: Prima nazionale del Videoclip “Questa strana storia” di Filomena Pisani

PAESTUM - Paestum, Hotel Royal, Prima Nazionale del Videoclip "Questa strana storia" cantato ed interpetrato dall'attrice Filomena Pisani. Ed è già successo. Una produzione "dal Basso", che vede impegnati, insieme all'interpetre, due giovani. E per Filomena Pisani già c'è un primo appuntamento con il pubblico a fianco di Eduardo Bennato dal 6 al 9 di agosto al Festival dell'Aspide.

IL XII° CabarEboli, il Festival Nazionale della Comicità sbarca a S. Gregorio Magno

SAN GREGORIO MAGNO (SA) - Sabato 8 e domenica 9 Agosto 2015, Anfiteatro Comunale, San Gregorio Magno, torna, "Cabareboli: il Festival nazionale della Comicità". La 12^ edizione itinerante con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di San Gregorio Magno, della Pro Loco di Eboli, partner Baccanalia, trova una nuova location e sbarca nel Tanagro con il "Premio Città di San Gregorio Magno".

Appello dell’UPI ai vacanzieri: “Guidate con prudenza”

SALERNO - Estate 2015: Al mare o in montagna purchè si guidi con prudenza; questo è l'appello che l'Università Popolare Interculturale fa ai vacanzieri. Il Dipartimento di UPI Sicurezza Stradale evidenzia che secondo l’ISTAT, nel 2014 in Italia ci sono stati 174.400 incidenti stradali con 3.330 morti e 248.200. Sebbene in leggero calo rispetto al 2013 non bisogna abbassare la guardia.

Il Comune di Cappacio acquisisce al patrimonio diversi beni demaniali

CAPACCIO PAESTUM - Nella seduta del Consiglio comunale del 30 luglio scorso, il comune ha acquisito al proprio patrimonio di diversim beni demaniali. Tra i beni acquisiti: gli edifici delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria, la sede comunale di Capaccio Scalo, la sede del Psaut, gli edifici della parrocchia di S. Vito, lo stadio "M. Vecchio", diverse aree nella pineta in località Laura e tratti di arenile.

Eboli: Arriva il “noleggio di mobility scooter” per persone con difficoltà motorie

"E' MOBY" il progetto sociale per le persone che hanno difficoltà motorie, partito da pochi giorni al Centro Commerciale “Le Bolle” di Eboli. Grazie a questo progetto, già attivo, negli spazi commerciali sono presenti 6 scooter posizionati su mobility station che possono essere noleggiati, dagli utenti che ne hanno la necessità, ad un costo irrisorio.

Festa di S. Rocco a Penta di Fisciano: Conferenza stampa di presentazione

FISCIANO - 3 Agosto 2015 Conferenza Stampa di presentazione del Programma della Festa di San Rocco, Patrono di Penta di Fisciano. la Festa Patronale in onore di San Rocco, Santo Patrono di Penta, le cui reliquie sono custodite nella Chiesa di San Bartolomeo, in programma per il prossimo 16 agosto.

Progetto Livingstones: Passeggiata al tramonto tra gli ulivi di Sicignano

SICIGNANO DEGLI ALBURNI - Sabato 1 agosto, ore 18,30, Sala casa Amato Via Pagano, Sicignano, Passeggiata tra gli ulivi al tramonto a cura del gruppo CAI. Progetto Livingstones 2015, Gruppo “Terre Alte” CAI: Ripristino produttivo paesaggistico dell’uliveto in località Sottocorte di Sicignano degli Alburni Vernissage Mostra documentaria Immagini di Camillo Gallo.

Parte il IV° Evoli Festival: Il Festival della canzone italiana

EBOLI - Countdown finale, venerdì si apre il sipario della IV^ edizione dell'Evoli Festival: il Festival della canzone italiana e contro le discriminazioni. Trenta gli artisti, con la supervisione di Dario Salvatori, in gara tra inediti, giovani e interpreti e tantissimi ospiti presenti al grande evento musicale del Sud organizzato da Asso Musi Art Group con la direzione artistica di Claudio D’Eboli.