Campania

Genesi sulle Mafie: Seminario Art House con Isaia Sales
EBOLI -Seminario di formazione per 50 artisti del progetto Art House con Isaia Sales sulla genesi delle Mafie a Eboli. Il masterclass di formazione, si è tenuto nella sessione pomeridiana a San Lorenzo nel centro storico di Eboli, nel corso di un interessante seminario con lo scrittore e docente di storia delle mafie, Isaia Sales. Il relatore: "Il fenomeno mafioso è colmo di semplicistici luoghi comuni che dovrebbero essere sfatati!”

Art House Eboli: Seminario di scrittura con Di Fiore e Sales
EBOLI - Lunedì 7 novembre, ore 10:30, Sala San Lorenzo, Eboli, Seminario di scrittura con Di Fiore e Sales per gli artisti di Art House. Un Masterclass di formazione per 50 artisti del progetto Art House, partendo dal seminario di scrittura che terranno dall’inviato speciale de “Il Mattino”, Gigi Di Fiore, e dallo scrittore e docente di storia delle mafie, Isaia Sales.

Privilegi in Regione Campania. Il M5S incalza De Luca
NAPOLI - Campania, M5S: Stop ai privilegi in Regione Campania. De Luca punto sul vivo. Valeria Ciarambino, presidente della Commissione Trasparenza interviene sulla polemica degli stipendi d'oro dei dirigenti della Giunta regionale della Campania.

Convegno area di crisi: Sinergia Sindaci Piana del Sele – Regione Campania
BATTIPAGLIA - Sinergia Sindaci Piana del Sele-Regione Campania, al Convegno di Battipaglia sull'Area di crisi. Soddisfatta la Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese: «Battipaglia diventerà il motore delle idee per lo sviluppo della Piana del Sele in sinergia con le imprese, con i sindaci del territorio e con i sindacati».

Dal Terremoto del 24 agosto, al “Terremoto mediatico” al Terremoto di oggi: Ne parla l’Ingegnere Amato
EBOLI - A due mesi dal Terremoto di Amatrice, Accumoli e Arquata, i problemi sono irrisolti e, "mediaticità" a parte, oggi la terra ha tremato ancora. E tra il terremoto del 24 agosto scorso, gli effetti mediatici successivi del Governo e le nuove scosse di stasera del Centro Italia, si conferma la vulnerabilità del patrimonio edilizio italiano. E di questi problemi e delle normative raccogliamo le riflessioni dell'Ing. Antonio Amato

Paestum: XIX Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
PAESTUM (Salerno) - 27 - 28 - 29 - 30 ottobre 2016, Area Archeologica, XIX Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. In collaborazione con l'UNESCO, UNWTO e ICCROM ha fatto tegistrare circa 10.000 visitatori, 100 espositori con 20 Paesi esteri, 58 tra conferenze e incontri, 300 relatori, 120 operatori dell’offerta, 100 giornalisti, è l'unico Salone espositivo al mondo del patrimonio archeologico.

Aeroporto di Salerno e tetti di spesa sulla Sanità: Tra sprechi e “concessioni”
NAPOLI - Aeroporto e tetti di spesa sulla Sanità: Interviene il Capogruppo regionale FdI Alberico Gambino e denuncia defict milionari e sfondamenti di spesa. Gambino (FdI): «Invitiamo il Governatore De Luca ad uscire dalla "Campana" di vetro in cui vive e a calarsi nella dura realtà quotidiana che racconta di caos e disorganizzazione. I cittadini campani sono pazienti, ma non "fessi"»

Il Kit LAMO di La Monica e Finagricola tra i 10 prodotti innovativi al SIAL di Parigi
PARIGI - Al SIAL (Salone Internazionale dell'Alimentazione) di Parigi primeggiano i salernitani La Monica con LAMO e Finagricola con il Ketchup. Un riconoscimento quello tra i 10 prodotti innovativi italiani nell'alimentazione per il Kit LAMO di Enrico La Monica con il brevetto di conservazione e rinvenimento della Mozzarella di Bufala o formaggi a pasta filata e per l'Azienda Finagricola con il Ketchup di pomodorino datterino giallo.

Salerno: Presentazione del Libro di Carmelo Conte “Coincidenze e Potere”
SALERNO - 24 ottobre 2016, ore 17.00, Sala conferenza Camera di Commercio Salerno, presentazione del Libro di Carmelo Conte: Coincidenze e poteri. Il libro di Conte è un saggio sul potere e sui rapporti tra poteri, visti anche attraverso le coincidenze, che sebbene non fanno la storia comunque la determinano. "Coincidenze" che da "quei tempi" sono finite per ripetersi fino ai così detti "Tempi moderni", quelli del "nuovismo" a tutti i co

Riforma delle BCC. L’On. Ragosta al Ministro Padoan: Si riveda la Legge
ROMA - Iniziativa parlamentare dell'On. Ragosta, sul terremoto del sistema bancario e del credito cooperativo e popolare in Provincia di Salerno. L'On. Ragosta denuncia: Si stà delineando l'annullamento di qualsiasi legame con il territorio salernitano; l'annullamento dell'azionariato salernitano; difficoltà di credito al piccole e medie imprese; si trasforma il credito locale in ulteriore flusso finanziario per le imprese del nord.

L’Istituto Agrario di Eboli vola in Brasile e “sbarca” formazione e innovazione
EBOLI - L'Istituto Agrario Giustino Fortunato in Brasile in prima fila per la formazione in campo nazionale ed internazionale. Un programma nel quale l’Istituto Tecnico Agrario "G. Fortunato", capofila della rete degli istituti agrari Campani, Camara Italo Brasilera de Comercio grazie al progetto del MIUR, per esprimere il meglio dell’intraprendenza, della formazione, della ricerca italiana.

Gambino (FdI) denuncia: La Regione non eroga i fondi per gli alunni disabili
NAPOLI - Le somme del "Fondo Nazionale non autosufficienti" e "Fondo alunni disabili", non sono state ancora erogate. La denuncia è del Consigliere regionale FdI Alberico Gambino: «Rispetto al menefreghismo e alla insensibilità del Governatore mediatici De Luca, verso i problemi che migliaia di famiglie vivono quotidianamente con dignità e senso di impotenza che induce alla rassegnazione, non ci sono parole se non un grido forte: “VERGOGNA”».

Salerno: Arriva Pierferdinando Casini, e con Maccauro spiega le ragioni del SI
SALERNO - Sabato 29 ottobre, ore 10.30, sede Confindustria Salerno, incontro con Mauro Maccauro e Pierferdinando Casini. Dopo la "calata" della Ministra Boschi e la "scommessa" sul SI dei De Luca (Vincenzo, Piero e Roberto) ecco che, con Maccauro di Confindustria Salerno, arriva a dare una mano per i "Centristi x il SI" anche il Presidente Casini.

Intitolazione Aula Magna a Marcello Torre. Gemellaggio Liceo Artistico di Volterra-Art House
VOLTERRA - Siglato a Volterra il gemellaggio Art House-Liceo Artistico locale, in occasione della intitolazione dell’aula magna al “Sindaco gentile” Marcello Torre. L’intitolazione della aula magna del Liceo Artistico “G. Carducci” a Marcello Torre, Sindaco di Pagani, ucciso dalla camorra nel 1980, Si colloca all'interno delProgetto "Il silenzio è dolo". Nell'occasione è stato siglato il gemellaggio di Art House con il Liceo Artistico di Volterra.

Maltempo e alluvione, Cardiello interroga Renzi
SALERNO - Piogge torrenziali e allagamenti Cardiello (FI) interroga il Premier Renzi: Subito interventi urgenti e straordinari. Il Senatore forzista ha chiesto al Governo lo stato di calamitá naturale per la Piana del Sele e del salernitano colpite dal maltempo degli ultimi giorni.

Attacco frontale a Canfora e De Luca dal FdI: Danno numeri e fanno danni
SALERNO - Fratelli d'Italia da Napoli a Salerno prima con Gambino e poi con Cuozzo, attacca Provincia e Regione. Sotto accusa le politiche del Presidente della Provincia Canfora e del Governatore De Luca. L'elenco è lungo: Dalla viabilità alla Sanità e ai servizi, dai trasporti ai rifiuti e all'ambiente, Dal lavoro ai Forestali e alla crisi industriale passando per le vicende della Fonderia Pisano. Un disastro.

Campania, trasporti e Busitalia: Le “grandi manovre” viaggiano su gomma
NAPOLI - Gambino (FdI) denuncia: Nel servizio trasporto in Campania si va verso un monopolio "concessorio". Le "manovre" viaggiano su gomma. Le coincidenze: Il Servizio si aggiudica alla Busitalia (unica offerta ammessa) ma indagata per "Falsità ideologica e truffa aggravata" dalla Procura di Perugia; L'Air Spa partecipa ma con la documentazione incompleta; La Regione Campania non "approfondisce"; E "pare" le si voglia affidare anche la Metropolitana salernitana e l'intero Bacino Campano.

Protocollo d’intesa tra Salerno, Eboli, Pontecagnano, Battipaglia, Capaccio, per fondi e infrastrutture comuni
SALERNO - Oggi a Palazzo di Città di Salerno sarà stipulato un protocollo d'intesa tra i Comuni di Salerno, Pontecagnano, Battipaglia, Eboli e Capaccio. L’intesa finalizzato a programmare e realizzare iniziative comuni per lo sviluppo e la salvaguardia di territorio e ambiente, ripascimento litorale, depurazione e assetto idrogeologico, gestione unitaria di concessioni demaniali e marittime, mobilità e infrastrutture, agricoltura e servizi, fondi europei

Un cuoco per Alice, il contest de “I Sapori del Sole”
NAPOLI - Un cuoco per Alice, il contest de "I Sapori del Sole" un'occasione unica per i cuochi campani che si esibiranno. Il Contest prodotto da Goi Comunicare che va in onda su Alice TV Canale 221, mette in competizione 20 chef si sfideranno a suon di cooking e di ricette per accedere alla finale che si svolgerà il 15 novembre.