Campania

Fondi europei a rischio: Per il M5S è colpa di De Luca

ROMA - “De Luca incapace di spendere fondi Ue, si preoccupa del falso pericolo di tagli al Sud” La consigliera regionale Ciarambino del M5S: “Per colpa sua perderemo 600 milioni di fondi comunitari”.

Sanità in Campania: Via libera da De Luca a 7000 assunzioni

SALERNO - Via libera dalla Regione Campania a 7000 nuove assunzioni nelle ASL. Il Governatore De Luca dal Teatro Augusteo rivolgendosi ai giovani medici: “Mi commuovete, non come quelli dei centri sociali”.

Aborto: Ancora libere di scegliere a 40 Anni dalla Legge 194

NAPOLI - Martedì 22 Maggio, ore 15.30, Piazza Santa Maria La Nova 44, Napoli, celebrazione dei 40 anni della legge sull'aborto. L'Incontro pubblico promosso dal Comitato per la difesa della 194, La legge sull'aborto varata 40 anni addietro che ha contribuito a salvare migliaia di donne da morte certa e dalla vergogna e i pericoli della clandestinità.

Notte Europea dei Musei: Weekend con i Musei Aperti

SALERNO/AVELLINO - Beni Culturali: Weekend con i Musei Aperti e sabato anche di notte. 19 e 20 maggio Festa dei Musei / 19 maggio Notte Europea dei Musei. La Soprintendenza comunica l'elenco dei siti di Salerno e Avellino che hanno aderito all'iniziativa. Mostre, Visite guidate, Convegni, Musica, Concerti, Teatro, Video e Degustazioni.

Presentazione a Campagna del Progetto “Università di Strada”

CAMPAGNA - Domenica 20 maggio, ore 12:00, Corso Umberto I, Campagna, presentazione del progetto "Università di Strada". L'iniziativa dell’Università Popolare Interculturale di Salerno e la rete nazionale Unieda è risultato vincitore del bando dal Ministero del Lavoro per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale e in Campania ha raccolto l’adesione dei Comuni di Campagna, Padula, Sassano e Salerno.

Eboli fuori dalla ZES, l’On. Conte attacca De Luca e Cariello: Inadeguati

SALERNO - Il MDP-LEU con l'On. Federico Conte interviene sulla esclusione di Eboli dalla Zona Economica Speciale e promette una iniziativa parlamentare. Un'occasione perduta per la Piana del Sele, Eboli e gli imprenditori. On. Conte: «l'ennesima prova di inadeguatezza dell'amministrazione comunale, che sottrae al territorio l'occasione di nuove infrastrutture, e priva i suoi operatori di occasioni di crescita, sviluppo e defiscalizzazione».

Italiani nel Mondo, tutele penali, civili, politiche: Seminario a Torre Annunziata

TORRE ANNUNZIATA - 10 maggio, ore 15.00, Aula Siani, Tribunale Torre Annunziata, seminario: Italiani nel Mondo, tutela penali, civili e politiche. L'Evento formativo, organizzato da Rotaract e l'Unione Giovani penalisti, accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata, da luogo all'attribuzione di 4 crediti formativi per gli avvocati partecipanti.

28 aprile, Giornata Mondiale per la Sicurezza sul Lavoro

SALERNO - 28 aprile, Giornata Mondiale per la Sicurezza sul Lavoro. Il Presidente Lombardi (Federcepi): "Crisi e malaburocrazia aumentano i rischi". Una ricorrenza dimenticata. Una ecatombe ce lo ricorda. Solo nei primi 4 mesi del 2018 sono 207 le “morti bianche”, nel 2017 sono le morti sui luoghi di lavoro sono state 1.380, in aumento rispetto al 2016. In Campania dall'iniziio dell'anno sono già 15 le vittime, di cui 5 in provincia di Salerno.

Progetto HospeS: Presentazione a Napoli nella Clinica Vanvitelli

NAPOLI - 4 maggio 2018, ore 9.00/12.00, Clinica Universitaria Vanvitelli, Napoli, presentazione del Progetto HospeS e visita ai pazienti affetti da HS. Progetto HospeS: “Il giorno in cui nel paziente si riconosce un ospite, qualcosa è mutato nel mondo dell’Hs”, grazie ad una equipe multidisciplinare composta: dalle Dott.sse Fulgione, Babbino e Fiore; E dai Dott.ri Procaccini e Posterano; guidata dal Dott. Argenziano si effettueranno visite a pazienti affetti da Idrosadenite suppurativa.

Migrazione sanitaria al contrario e Buona Sanità alla Nefrologia di Eboli

EBOLI - Se la Sanità in Campania è un miraggio, la "buona Sanità è realtà alla Nefrologia dell'Ospedale di Eboli. ....Ed è migrazione sanitaria all'incontrario. Certificata dai numeri e dai risultati professionali sempre più incoraggianti raggiunti dal reparto diretto dal dottor Gigliotti con tutta la sua equipe, arriva anche il "sigillo" delle testimonianze dei pazienti sempre più numerosi provenienti da fuori provincia di Salerno e fuori Campania. Ecco alcune testimonianze.

Bracigliano: Incontro itinerante dei Forum giovanili comunali salernitani

BRACIGLIANO - Domenica 22 Aprile, ore 17:00, Palazzo “De Simone”, Via Vittorio Emanuele II, i Forum giovanili comunali salernitani si incontrano. Incontro di Bracigliano è stato organizzato dal Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno, per discutere delle iniziative: “Voce ai Territori” e “Forum Day – Stati Generali delle Politiche Giovanili nella Provincia di Salerno”.

Salerno: Inaugurato il “Palazzo Innovazione”

SALERNO - Inaugurato a Salerno il "Palazzo Innovazione" nel suggestivo Complesso Monumentale di Santa Sofia. Aperto ad aziende, startup, acceleratori e investitori, favorirà il networking e la promozione di nuove sinergie e opportunità di business. Aperto 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Si articola su 3 livelli con spazi interni ed esterni per 300 postazioni di coworking, 11 uffici privati, Sale meeting e aree lounge. Un Innovation Cafè e un roof garden vista mare.

Alla BCC Aquara il premio “Primula d’Oro 2018”

AGROPOLI - 14 aprile, ore 18.00, Aula consiliare Comune di Agropoli, premiazione BCC Aquara vincitrice VI Premio Primula d'Oro per l'Imprenditoria. L’evento organizzato dal quotidiano online InfoCilento.it e patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento, Diano, Alburni ha permesso di votare personaggi e aziende che si sono distinti nell’ambito della cultura, dello sport, del giornalismo, dell’imprenditoria, dell’associazionismo, degli eventi e dell’enogastronomia nel corso dell’anno precedente.

Da Sorrento nel Mondo “l’Arte che prende” di Francesco Cuomo

SORRENTO - Francesco Cuomo e l'Arte che prende vita: Presentato a Sorrento un suo nuovo progetto con la regia di Agresta. Il progetto Contemporary Art in Motion, presentato in anteprima mondiale nell'ambito del Sorrento Young Art, è valso all'artista Francesco Cuomo per le sue opere allestite dal regista Agresta il conferimento del Premio Fata Verde: Art Car.

255mila euro dalle “donazioni” del M5S per migliorare le Scuole

NAPOLI - Donazione dagli stipendi dei consiglieri regionali del M5S per l'efficientamento delle Scuole della Campania. Il Consigliere regionale Cammarano: "Vuoi migliorare la tua Scuola a quella di tuo figlio? Partecipa al bando in Campania, ci sono 255mila euro a disposizione!" Dalla solidarietà alla politica ci passa. Dai partiti si aspetta proposte di leggi e leggi

La Grande Scherma torna al Palasele di Eboli

Presentata delle gare interregionali under 14 di Spada, Sciabola e  e la “grande scherma” dal 13 al 15 aprile ritorna ...

Idraulico-forestali: Per il M5S è una categoria da rilanciare

NAPOLI - M5S: “Idraulico-forestali, categoria da rilanciare. Ma la Regione li lascia senza stipendio”. Interrogazione dei consiglieri regionali Saiello e Cammarano del Movimento 5 Stelle: “Gli operatori non percepiscono la paga da tre mesi”

L’artista contemporaneo Francesco Cuomo al Sorrento Young Art

SORRENTO - 7 aprile, nell'ambito dell'inaugurazione Sorrento Young Art, presentazione del progetto "Contemporay Art in Motion". Un lavoro multimediale in cui le opere di artisti contemporanei prendono vita attraverso proiezioni in 3D mapping. Per l'occasione la splendida facciata di Villa Fiorentino a Sorrento, sarà avvolta dai colori, dalle ironiche atmosfere e dal tocco mediterraneo dell'artista contemporaneo Francesco Cuomo e dal regista Enrico Agresta.

Viabilità regionale: 11miliardi e mezzo dalla Regione

SALERNO - 11miliardi e mezzo dalla Regione Campania per interventi sulla viabilità regionale finanziati sul FSC 2014-2020: Via libera ai progetti. Raccomandazioni e monito dal Presidente della FederCepi Costruzioni Lombardi: «11,5 miliardi di euro disponibili per strade e infrastrutture nel territorio: Comuni e Consorzi ASI diano esempio di tempismo ed efficienza».

Il Dott. Luigi Pasquale è il neo-Presidente Nazionale del SIED

AVELLINO - Il Medico campano Luigi Pasquale è stato eletto Presidente della Società Italiana di Endoscopia Digestiva. Luigi Pasquale, di origini avellinesi, ha una grande esperienza in campo ospedaliero, nell'ambito del quale concentra i suoi impegni professionali e tutte le sue attività completamente dedicate alla Sanità pubblica, convinto che la professione di medico è una missione e come tale si deve esercitare.