Cultura

Auditorium Umberto I: Il Comune di Salerno lo associa al Teatro Verdi
SALERNO - Precisazioni l'Amministrazione comunale di Salerno sull'Auditorium Umberto I. Il bene sarà associato al Teatro Verdi per renderlo coerente con le attività culturali promosse dall'amministrazione. Restano fermi gli impegni presi con il Conservatorio Martucci.

Educazione e formazione in Italia: Tra emergenza e dramma!
ROMA - Presentazione a Roma della nuova Rete associativa nazionale “Italia educativa”. Educazione e formazione in Italia: se non è un'emergenza è un dramma!

IV tappa del Tour #Salerno2021 dedicata all’arte e alla cultura
SALERNO - Sabato 23 giugno 2018 IV tappa del Tour #Salerno2021 dedicata all'arte e alla cultura. L'iniziativa del MeetUp Amici di Beppe Grillo di Salerno, dopo il tema della democrazia partecipata sulla mobilità sostenibile, il prossimo appuntamento con partenza alle 16.30 da Piazza Largo Campo, è per un tour tra i vicoli della Città.

Violenza domestica e Uomini MaltrattaNti Convegno al MOA di Eboli
EBOLI - Venerdì 29 giugno, ore 17.00, al MOA Complesso Monumentale S. Antonio Eboli, Convegno su Violenza domestica e Uomini MaltrattaNti. Il Seminario formativo di studi, che si terrà presso il Museum Of Operation Avalanche, organizzato da Cittadinanzattiva circolo di Eboli nell’ambito della Rete Giustizia per i Diritti di Cittadinanzattiva Onlus, diretto agli avvocati, analizzerà i profili giuridici, sociali ed operativi e la partecipazione darà titolo al rilascio di 3 crediti formativi.

“Inno alla gioia”: Battipaglia festeggia la Giornata mondiale della musica
BATTIPAGLIA - Giovedì 21 giugno, nelle piazze di Battipaglia con "Inno alla gioia" si festeggia la musica e la giornata mondiale della musica. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Battipaglia è stata sponsorizzata dall'Associazione Rinascita Commercianti Di Battipaglia che aderisce alla giornata mondiale della Festa della Musica. E con la gioia e la musica si festeggia il linguaggio universale della musica.

Battipaglia: Inaugurazione spiaggia per disabili
BATTIPAGLIA - Domenica 1 luglio, ore 10.00, inaugurazione Spiaggia libera attrezzata per cittadini diversamente abili. La piattaforma attrezzata realizzata sul litorale di Battipaglia per iniziativa della Consulta delle disabilità e la Protezione Civile, sarà dotata di passerella per l’accesso al mare, sedie job, due bagni e doccia per disabili, attrezzatura sportiva. Venerdì 22 giugno, ore 12.00 conferenze stampa a palazzo di Città.

Fabula: Il regista Paolo Genovese a confronto con i giovani
Paolo Genovese a Fabula: “Essenziale il confronto con i giovani, trovo interessante questo modo di fare cultura“. Ieri sera a ...

Mancata benemerenza allo scrittore Brancati: Ed è polemica
EBOLI - Civica benemerenza a Rocco Brancati: "L'ennesima promessa non mantenuta dal Sindaco di Eboli Cariello". Ed è polemica. Maria Rosaria Gaeta (Fondazione L. Gaeta-Centro Studi C. Levi): "Nessuna riconoscenza viene data a chi merita. Anche questa volta il Sindaco Cariello ha fatto promesse di Pulcinella. Questa Amministrazione dimostra, di non avere la più pallida idea di come si costruisca una rete culturale".

Inaugurato a Eboli il lido “Mare no Limits” attrezzato per i disabili
EBOLI - Inaugurato il lido “Mare no Limits” per le disabilità. Tra i primi in Italia a facilitare l’accesso al mare di persone disabili. E Cardiello scrive all'ANAC. E’ stata inaugurata in località Campolongo di Eboli, la prima spiaggia sul litorale attrezzata per i portatori di disabilità. Il sindaco Massimo Cariello al taglio del nastro, ha affermato: “E’ una importante iniziativa, la prima nel suo genere nella nostra città, per tutte le persone con disabilità che sono al centro del nostro programma di interventi!”

Battipaglia: Presentazione di Corsi di Laurea in area Medica
BATTIPAGLIA - Presentati al Comune di Battipaglia i corsi di orientamento universitario alle facoltà a numero programmato nazionale dell’area medico-sanitaria. I Corsi organizzati dall'associazione Regionale Ricercatori Area Medica della Campania, Pharmamed Onlus, riguardano l'attività di orientamento universitario per le facoltà a numero programmato nazionale dell’area medico-sanitaria.

Eboli: Ecco la Festa di San Vito 2018 e il calendario degli eventi
EBOLI - Dal 14 e 17 giugno, una quattro giorni che la Città di Eboli celebra per la Festa patronale di San Vito Martire. Si è tenuta nell’aula consiliare la presentazione del calendario degli eventi in onore di San Vito, Patrono di Eboli, festa religiosa e civile. Con ospiti d’onore oltre al Direttore artistico Eugenio Bennato, i Matia Bazar. Il Sindaco Cariello: “Quatto giorni intensi tra il centro e le periferie di grande promozione culturale!”

Eboli: Giornata Mondiale del Donatore di Sangue
EBOLI - Mercoledì 14 giugno, ore 8.00/12.00, Giornata Mondiale del Donatore di Sangue al Centro Trasfusionale del P.O. di Eboli, Il Centro Trasfusionale del P.O. di Eboli in collaborazione con l’AVIS di Giungano in nell'ambito della Giornata Mondiale del Donatore, proclamata dall’OMS, invita tutti i donatori alla donazione. La colazione sarà offerta dal Caffè Paradiso

Protezione Civile: Campi scuola a Fisciano p per la formazione di 20 giovani
FISCIANO - 9 al 15 luglio, Campi scuola della Protezione Civile della Regione Campania a Fisciano. L'iniziativa è delle Associazioni "La Solidarietà" e Irno Trek in campo per la formazione socio-assistenziale di 20 giovani del territorio. Aperte le iscrizioni per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni.

Agropoli “Città che legge” anche per il 2018
AGROPOLI - La Città di Agropoli con le sue iniziative culturali, si conferma anche per il 2018 “Città che legge”. Agropoli con il “Settembre culturale”, Maggio dei libri e la “Città del libro” si conferma “Città che legge” anche per il 2018. E’ tra i 150 Comuni italiani, con una popolazione compresa tra i 15.000 e i 50.000 abitanti, a potersi fregiare di tale titolo.

StraTeggiano 2018, con le ACLI no alla violenza di genere
TEGGIANO - Domenica 10 giugno 2018, ore 8.00, frazione Pantano passeggiata ecologica StraTeggiano 2018 La StraTeggiano percorrendo i caratteristici sentieri e strade della campagna della Città Museo di Teggiano anche con le Acli in cammino per dire no alla violenza sulle donne!










