Cultura

BandeAmì cantano De Andrè all’ICATT di Eboli
EBOLI - Sabato 16 settembre, ore 20.30, cortile Castello Colonna di Eboli, BANDeAMÍ cantano Fabrizio De André. Nell'Ambito dell'evento, patrocinato anche dalla Fondazione De Andrè, e prima del Concerto, sarà ospite della serata Luigi De Viva, Biografo di De Andrè, che sarà intervistato dal Direttore d "La Città" Andrea Manzi.

L’Associazione Chiara Paradiso compie 8 anni: Auguri
PONTECAGNANO FAIANO - Ha compiuto 8 anni: Auguri all'Associazione Chiara Paradiso, all'organizzazione, ai volontari, ai sostenitori. Con il "Premio Chiara Paradiso Volontario dell’anno 2017", quest'anno andato alla giovane di soli 17 anni Margherita Plaitano, l'Associazione Chiara Paradiso ha festeggiato il suo compleanno: 8 anni di volontariato.

Battipaglia Jazz con Francesco Cafiso 4et in concerto
BATTIPAGLIA - Sabato 23 settembre, ore 21.00, Teatro Aldo Giuffrè a Battipaglia Francesco Cafiso 4et in concerto di musica Jazz. Il sassofonista siciliano, Ambasciatore della musica jazz italiana nel mondo dalla Fondazione Umbria Jazz, è in tour internazionale, organizzato dall'Associazione Sing&Song Homestudio, con un progetto musicale, che affonda le sue radici nel jazz, tra swing, blues e creatività.

Successo anche per la 2^ serata di Evoli Festival
EBOLI - Un successo strepitoso di canzoni e musica la 2^ serata di Evoli Festival al Cine Teatro Italia di Eboli, Il Festival organizzato da “Asso Music Art Group” sotto la direzione artistica di Claudio D'Eboli, condotto da Massimo Carrino e Sole Artesi, ha confermato il suo target musicale di grandissimo valore artistico. Sul palco si sono esibiti artisti delle varie categorie e ospiti del calibro di Mimmo Cavallo, Andrea Sannino e le bravissime Ebbane Sis.

“Domenica al Museo”: Musei gratis a Salerno e Avellino
SALERNO - Domenica 3 settembre, ingresso gratuito al Parco Archeologico di Velia: Aperta la Torre Medievale. Con "Domenica al Museo", l'iniziativa della Soprintendenza Salerno e Avellino, saranno tutti gli altri siti museali e archeologici gestiti dalla Soprintendenza di Salerno e Avellino.

Salerno, presentazione di FantaExpo: La Fiera del fumetto
SALERNO - Salerno: Conferenza stampa di presentazione a Palazzo di Città di FantaExpo. La fiera del fumetto, dell’animazione e della fantasia, giunta alla sua VI edizione, è in programma dall’8 al 10 settembre al Parco dell’Irno e al Teatro Ghirelli.

Eboli e “Le Notti dell’Ermice”: Viaggio nei luoghi e nella memoria
EBOLI - Eboli: 1/2 Settembre, Le Notti dell’Ermice, due serate tra visite, percorsi, natura, storia, teatro e gastronomia alla riscoperta dei luoghi della Memoria. Ritorna “Le Notti dell’Ermice”, uno degli appuntamenti di maggiore richiamo della città, che nelle precedenti due edizioni ha fatto registrare un clamoroso gradimento da parte di visitatori e turisti, al di là di ogni più rosea previsione.

L’Orestea di Eschilo, chiude il VeliaTeatro 2017
VELIA di ASCEA - Lunedì 28 agosto, alle ore 21.00, gran finale con l’Orestea di Eschilo, per chiudere la 20tesima edizione di VeliaTeatro. Dai Viaggi di Ulisse di Piovani con i disegni di Manara al De Rerum Natura di Lucrezio tradotto da Herlitzka per la regia di Calenda, alla Medea di Seneca con Esdra, all’Orfeo ed Euridice di Magris. Preceduto dall’intervento a cura di Argirò, sul tema “Tragedia antica, tragedia moderna. Dall’eroe al personaggio”.

Camerota Festival, “Suoni dal Castello”, con i Fur’ Bones Project in concerto
CAMEROTA - Lunedì 28 agosto, ore 21,30, Cortile Marchesale, Camerota, "Suoni dal Castello", Fur’ Bones Project in concerto. L’Associazione Culturale Musicale Zefiro presenta per il gran finale, la serata musicale che ricade nell'ambito della 5^ edizione del Camerota Festival "Suoni dal Castello", dedicata alla magia degli ottoni con il concerto dei Fur’ Bones Project.

Arena del Mare Salerno: XIX° Irnofestival
SALERNO - Dal 28 agosto al 1 settembre, a partire dalle ore 21.00, Arena del Mare di Salerno Torna la XIX edizione dell’Irnofestival. Una quattro giorni di eventi e arte la manifestazione diretta dal M° Tiziano Citro, che con oltre 300 artisti è un appuntamento fisso di arte e tradizione nel panorama della musica colta salernitana che richiama centinaia di spettatori provenienti dalla Campania e dalle regioni del centro-sud Italia.

33^ “Sagra della nocciola e del cinghiale” di Gaiano
GAIANO (SA) - Dal 31 agosto al 3 settembre, Gaiano (SA) 33^ edizione della “Sagra della nocciola e del cinghiale”. I piatti sella sagra, tutti tipici gaianesi: spezzatino “Trescito”, spezzatino in umido o fritto con pupacchiole, costine di cinghiale, panino e salsiccia, fusilli al tegamino, cucinati rigorosamente con olio extravergine di olive, dolci, pane tipico e vino, tanto, tanto vino.

Notti Mediterranee Lido Mercatello Salerno
SALERNO - Venerdì 25 agosto 2017, ore 20.00, Notti Mediterranee Lido Mercatello di Salerno. Network, e le NOTTI MEDITERRANEE, sono un ciclo di serate dedicate ai suoni, ai sapori e alle atmosfere tipiche e tradizionali del territorio, con focus particolare sul Cilento e sui prodotti tipici della Dieta Mediterranea.

Il Canto di Orfeo a VeliaTeatro
VELIA di ASCEA - Giovedì 24 agosto a VeliaTeatro rivive la tragedia del dolore con "Il canto del Cigno. VeliaTeatro è organizzata dall’Associazione Culturale "Cilento Arte" di Vallo della Lucania, realizzata col sostegno della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di SA e AV, Regione Campania, Comune di Ascea, Società Campana Beni Culturali (SCABEC), Ente Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Visita a “Pompei di Notte: Storie al Chiaro di Luna”
POMPEI - Dal 1 Settembre “Pompei di Notte: Storie al Chiaro di Luna”, visite guidate agli Scavi Archeologici. Dal 1 settembre, con replica ogni venerdì e sabato del mese, passeggiata serale a Pompei ed è magia di luci e suoni. Una Manifestazione organizzata dalle associazioni napoletane Theatre on & Tourism e Campania Coast to Coast. Il debutto: una suggestiva visita guidata dopo il tramonto degli scavi archeologici Pompeiani.











