Cultura

“L’Arte al tempo della Shoah” al MOA di Eboli

EBOLI - 27 Gennaio, ore 20,00, MOA (Museum of Operation Avalanche), “L’Arte al tempo della Shoah”: Dalla creazione alla conservazione dell'Arte. Teatro visuale, Testi e Coreografie di Antonella Ceriello. E l’arte sopravvive alla repressione nazista: musicisti, scrittori, artisti, attori, danzatori continuano a comunicare bellezza con la loro voce, silente ma assordante.

Musei, chiese, scuole di Eboli e Campagna per “non dimenticare” la Shoah

EBOLI / CAMPAGNA - Per iniziativa dei Sindaci Cariello e Monaco, le giornate della memoria, per "non dimenticare", in musei, chiese e scuole di Eboli e Campagna. Un’intensa attività di memoria dedicata alla Shoah, tra convegni, mostre e momenti di riflessione, per indicare l’importanza di “non dimenticare” e tracciare strade possibili di convivenza civile per tutti.

“Che succede in Kurdistan”: Giornata di solidarietà a Contursi Terme

Il circolo ARCI Bandiera Bianca di Contursi Terme ha ospitato l’iniziativa: “Cosa succede in Kurdistan”. All’incontro hanno partecipato: Il Sindaco ...

1^ teatrale di “Settaneme”: Lo spettacolo musicale della Compagnia del Bianconiglio

EBOLI - Martedì 26 gennaio, ore 20.45, Cine-Teatro Italia Eboli, in scena "Settaneme", spettacolo teatrale della Compagnia del Bianconiglio. Lo spettacolo musicale di Bruno Di Donato, portato in scena per la prima volta ad Eboli dalla Compagnia di Teatro del Bianconiglio è un evento patrocinato dal Comune di Eboli, in collaborazione con il Rotary Club e l'associazione Colpo di Scena.

Eboli crocevia e “alfiere” della cultura nel Mezzogiorno

EBOLI - La Città di Eboli diventa il nuovo alfiere della cultura nel Mezzogiorno: firmato il protocollo tra il Comune a la Fondazione Gaeta. Il protocollo Comune di Eboli-Fondazione Gaeta, oltre a sottolineare la collaborazione, istituzionalizza il Concorso Nazionale artistico-lettarario Carlo Levi, giunto quest’anno alla quarta edizione.

XX Edizione Concorso Internazionale di Poesia “Il Saggio-Città di Eboli”

EBOLI - Ritorna, dopo i successi precedenti, con la XX Edizione il Concorso Internazionale di Poesia “Il Saggio - Città di Eboli”. Per partecipare al Concorso Internazionale di Poesia “Il Saggio - Città di Eboli”, bisognerà inviare i lavori entro e non oltre il 30 aprile 2016, e si articolerà in quattro sezioni. La premiazione avverrà dal 18 al 23 luglio 2016.

Salerno: “Satori”, mostra personale di Luigi Pagano

SALERNO - Dal 22 al 26 gennaio 2016, ore 18.00, Galleria del Corso, Salerno, mostra personale di Luigi Pagano: "Satori". L'esposizione in programma a cura di Pasquale Rocco e con l’alto patrocinio del Comune di Salerno, con la Carpinelli & Co srl è un crocevia alternativo e innovativo per l’arte contemporanea.

Convegno a Eboli, “Da Nobile a Sansone: dal più leggero al più pesante dell’aria”

EBOLI - Giovedì 21 gennaio 2016, ore 18,00, Sala conferenze MOA, Eboli, giornata dedicata al volo attraverso la figura del generale Umberto Nobile. Un'occasione per ricordare la figura di Umberto Nobile, esploratore polare, e di un altro figlio della nostra terra: il sergente persanese Mario Sansone, il quale nel '28 entrò a far parte della "Pattuglia Folle" detta anche degli "Otto volanti".

Eboli: Promozione della lettura con la presentazione del Libro “Il Cantastorie”

EBOLI - Martedì 19 gennaio 2016, ore 17.00, Biblioteca Comunale “Simone Augelluzzi”, presentazione del libro “Il Contastorie”. Con il romanzo “Il cantastorie”: della scrittrice salernitana Rossana Lamberti si apre il programma comunale di promozione alla lettura nella bibloteca comunale.

Salerno: Casa del Contemporaneo, la nuova stagione ricomincia da tre

SALERNO - Martedì 19 gennaio 2016, ore 21.00, la nuova stagione ricomincia da tre con la Fondazione Salerno Contemporanea, Le Nuvole e la Compagnia Enzo Moscato. Casa del Contemporaneo è un luogo dove i linguaggi teatrali si coniugano e si fondono. Un progetto di ampio respiro poetico che si attiva a Napoli presso i teatri Galilei 104 e Teatro dei Piccoli, ed a Salerno, al Teatro Diana ed al Teatro Ghirelli.

Salerno: Buona Musica alla Chiesa di S. Trofimena nella SS.Annunziata

SALERNO - Lunedì 18 gennaio 2016, ore 20.00, si rinnova l’appuntamento con la buona musica, nella Chiesa di Santa Trofimena nella SS.Annunziata. Ritornano gli Amici dei “Concerti d’Estate di Villa Guariglia”, con la firma di Antonia Willburger, e l’ensemble di Clarinetti Aulòn Choròs e l’oboista Luca Di Manso per Giancappetti, del San Pietro a Majella di Napoli.

Eboli: Rubati due Reliquiari nella Chiesa di S. Nicola

EBOLI - Ladri in azione ad Eboli: Trafugate opere d’arte alla Chiesa di San Nicola. Il furto alimenta il fiorente mercato clandestino di reliquie. L’11 gennaio scorso l’ultimo "assalto" nel cuore del centro antico, violata la chiesa di S. Nicola. Ladri forzata la porta della sacrestia hanno messo segno l’ennesimo furto di due reliquari: Uno di S.Biagio e l'altro di S. Giovanni Bosco. Le reliquie sul mercato fruttano da pochi euro a 700 €.

Il Progetto Art House fa tappa a Scafati

SCAFATI - Domenica 17 gennaio 2016, ore 19.00, Circolo Culturale Ferro 3.0 di Scafati, via Nazionale, 131, presentazione del progetto Art House. Il bando di selezione on line degli artisti del Progetto Art House è rivolto a fotografi, pittori, writer, scultori, grafici, vide maker, musicisti e scrittori creativi, residenti in Campania, di età 18/35 anni selezionati in base al curriculum e al portfolio artistico.

Nocera Inferiore: Successo per #CambiaMenti incontra la Scuola

Grande partecipazione per l’iniziativa “#CambiaMenti” incontra la scuola, l’iniziativa promossa dell’Associazione #CambiaMenti. da (POLITICAdeMENTE) il blog di Massimo Del Mese NOCERA ...

Campagna: II^ Edizione de “Il Palio dei Fuochi”

CAMPAGNA - Sabato 16 e domenica 17 dicembre 2016, Festa di Sant’Antonio Abate, e II Edizione de “Il Palio dei Fuochi”, con i Fucanoli di Campagna. Una due giorni tra credenze popolari, mistificazioni e magie, nel calore della tradizione tra sacro e profano, un antico rituale pagano-religioso legato ai “fucanoli”. E non mancano i sapori con la “matassa e fasule”, “pulenta”, “cascavall ‘mbiccat”, salsicce e “vruoccoli scuppettiati” e vino.

Napoli, Convegno Formamentis: “Il futuro della Pizza napoletana”

Napoli 25 e 26 gennaio 2016, Aula Magna di “Eccellenze Campane”, Primo consensus internazionale su “Il futuro della Pizza napoletana”. ...

Battipaglia: Cronaca e politica alla presentazione del libro “La Verginità e il potere”

BATTIPAGLIA - Martedì 5 gennaio 2016, ore 18.00, Salotto comunale, Battipaglia, Presentazione del libro di Pasquale Ragone: “La Verginità e il potere”. Cronaca e politica nel libro “La Verginità e il potere”, è una iniziativa culturale dell’associazione Comunità Storia & Futuro per la Cultura per sottolineare il suo impegno può andare ben oltre la politica.

Successo alla presentazione di “Autopsia di una mistica”, il Romanzo di Giudice

EBOLI - Grande successo alla presentazione del romanzo-thriller “Autopsia di una mistica”, dello scrittore ebolitano Giancarlo Giudice. Alla presenza del sindaco Cariello e dell’assessore alla cultura Lamonica, organizzata dell’associazione “Per Eboli”, presentata la seconda opera di narrativa dello scrittore emergente Giancarlo Giudice, "racconta" il suo romanzo ad un folto pubblico interessato e attento.

Mostra presepiale a Eboli: “Dalla tradizione del Presepe alla sua innovazione”

Prosegue fino al 6 gennaio 2016, la Mostra presepiale: “Dalla tradizione del Presepe alla sua innovazione”. Due manifestazioni di altissimo ...