Cultura

Il MAV di Ercolano celebra Enrico Caruso

Fondazione C.I.V.E.S – MAV Museo Archeologico Virtuale di Ercolano celebra Enrico Caruso  Tre appuntamenti, promossi dal Museo Archeologico Virtuale di ...

“Divini Libri” presenta il libro “Dieci piccoli napoletani” di Antonio Vastarelli

EBOLI - Ritorna col la IV edizione di Divini Libri, rassegna letteraria curata da Raffaele Agresti con il Libro "Dieci piccoli napoletani" edito da Fenucci Sabato 19 febbraio, alle ore 18:00, alla Buatt Arte & Bistrò, Eboli chiacchierata con l'autore Antonio Vastarelli presentazione del libro “Dieci piccoli napoletani” di Antonio Vastarelli.  

Presentazione del libro “Pagine lievi pagine buie” di Lucia Salicone

OLEVANO SUL TUSCIANO - 23 febbraio, ore 18.00, Aula consiliare di Olevano sul Tusciano, presentazione del Libro "Pagine lievi pagine buie" di Lucia Salicone. L'evento culturale, è stato promosso dalla Casa Editrice Noitré, la collaborazione della ProLoco e il Comune di Olevano sul Tusciano, e con l'autrice, moderati da Pietro D'Aniello dopo la relazione di Gabriella Pastorino ed Enrica Suprani, interverrà il jazzista Bruno Salicone.

Giornata mondiale della Poesia con le iniziative Culturali del “Saggio”

EBOLI - Riparte il Paese e riparte la cultura con una serie di concorsi de "Il Saggio" in occasione della giornata mondiale della poesia. Gli appuntamenti: XIV Concorso “Il Saggio-Auletta Terra Nostra”; La civiltà contadina: uno sguardo al Sud della storia; Concorso Nazionale di Narrativa 2022; XXVI Concorso Internazionale di Poesia “Il Saggio - Città di Eboli”; XIX Premio Nazionale di Poesia “San Martino” - Versi tra le stelle; 1° Premio Letterario “Parole dal Medioevo E… "

Un successo lo School Workshop on Climate Change Battipaglia 2022

BATTIPAGLIA - È stato un vero e proprio successo il webinar "School Workshop on Climate Change Battipaglia 2022" che ha coinvolto docenti e alunni sui temi ambientali.  Quattro gruppi di lavoro costituiti dagli assessori all'Ambiente e Istruzione, 2 docenti e 2 alunni per ciascuna Scuola secondaria di primo e secondo grado hanno discusso con esperti di ambiente e dei cambiamenti climatici, di economia e dei vari settori coinvolti, di energia e rinnovabilitá. 

“Il dono per la vita” al Liceo Regina Margherita di Salerno

Salerno, “Il dono per la vita” al Liceo Regina Margherita, l’Istituto guidato da Angela Nappi affronta il tema delle donazioni. ...

Dieta Mediterranea contro lo spreco alimentare

PIOPPI (POLLICA) - Convegno a Pioppi per la presentazione del "Manifesto" contro lo spreco: La Dieta Mediterranea per combattere lo spreco alimentare.  L’incontro si terrà sabato 5 Febbraio nell'ambito della celebrazione della Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare alle 10,30 al Palazzo Vinciprova sede del Museo Vivente della Dieta Mediterranea. 

Mafia&Antimafia, Convegno a Roma della Fondazione Vassallo

ROMA - Convegno "Mafia & Antimafia",  la Fondazione Angelo Vassallo chiama a Roma esperti di "Bella Politica".  Sabato 5 febbraio alle ore 15.30 presso Casa Bonus Pastor in via Aurelia n. 208, Roma, organizzato dalla Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, dedicato a David Sassoli, sotto l'alto patrocinio del Parlamento Europeo.

Giornata della memoria al Liceo Classico di Eboli

EBOLI - “Banchi d’inciampo” per la Giornata della Memoria all’Istituto di Istruzione Superiore “Perito-Levi” di Eboli.  "La vergogna di un banco vuoto perché privato di ciò che lo rendeva vivo e che lo rende vivo".

Giorno della memoria. Messaggio del Sindaco di Eboli per non dimenticare

EBOLI - Città di Eboli, "27 gennaio 1945  -  27 gennaio 2022", per non dimenticare. Il messaggio alla Città del Sindaco di Eboli Mario Conte. "È avvenuto, quindi può accadere di nuovo: Questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire". Primo Levi

A Salerno l’evento “Dual VET: Esperienze a confronto”    

28 gennaio, ore 10,30, Auditorium IISS “S. Caterina da Siena-Amendola”, Salerno, “Dual VET – Vocational Education and Training: esperienze a ...

27 gennaio, l’Anpi Salerno celebra la Giornata della Memoria a Bellizzi

BELLIZZI - In occasione del 27 gennaio, Giornata della Memoria, l’Anpi Salerno fà sua le parole di Liliana Segre, superstite dell’Olocausto”.  Quest’anno, il comitato provinciale ANPI celebrerà la giornata della Memoria a Bellizzi con una manifestazione che inizierà alle ore 10.00 con il raduno in piazza del Popolo. Alle 10.30 si terrà la cerimonia di intitolazione della sede dell’Anpi Bellizzi in via Roma a Luigi Fereoli, Compagno socialista, antifascista scomparso. 

Grande successo per la 1^ edizione dell’International Cilento Film Festival

CAPACCIO PAESTUM - International Cilento Film Festival: Un grande successo per la prima edizione della kermesse cinematografica del Cilento  Una serata formidabile con Matilde Gioli, Paolo Ruffini,  Mark Christopher Lawrence e Gerald Webb, ideata e organizzato dall’Associazione Cinematografica del Cilento, che si pone come obiettivo sviluppo culturale, artistico, sociale ed economico del Cilento. 

Al Frac di Baronissi Salvatore Lovaglio: La terra, il paesaggio, l’universo

Venerdì 28 gennaio, ore 18.00, Museo Frac Baronissi, inaugurazione mostra: La terra, il paesaggio, l’universo; Di Salvatore Lovaglio.  da POLITICAdeMENTE ...

Eboli riparta dalla Cultura

EBOLI - "C" come Cultura. La crisi Covid e il Commissariamento hanno frenato gli eventi culturali. Si spera in un rilancio del settore. Tre Musei, due Pro-Loco, un cine-teatro, tre compagnie teatrali, una casa editrice, un emittente Radio, decine di associazioni e molto altro ancora, non da ultimo  una comunità sempre prolifica di idee in questo campo. Urge un "Manifesto" rivolto alle istituzioni degli operatori culturali per il riavviare il comparto.

“Special Open Day” al Liceo Perito-Levi di Eboli

EBOLI - Domenica 23 gennaio, ore 9.00/13.00, “Special Open Day”, dell’I.I.S “Perito-Levi” di Eboli: Il "Liceo" dei Licei. Dopo il successo dell’open day di sabato scorso, il Liceo "Perito Levi" riapre le sue porte (prenotazione online), a ragazzi e famiglie che vogliono visitare la scuola o avere supporto per le iscrizioni online ai corsi di studio del: Liceo Classico, Liceo Classico Europeo, Liceo Artistico e Liceo Musicale. 

Nasce il Progetto “Volontari per l’Educazione”

Volontari per l’Educazione è un Progetto di Save the Children con la collaborazione di Italia Educativa, Federuni, Fondazione Fidapa, Rete ...

“LuxAnimae”: in scena domani a Castellammare di Stabia

CASTELLAMMARE DI STABIA - “LuxAnimae”: in scena a Castellammare di Stabia spettacolo di Marina Bruno, Ondanueve String Quartet con ospite Mariano Rigillo. 22 Gennaio, ore 20,00, presso la Chiesa del Gesù all’appuntamento di chiusura degli eventi del mese di Everlive Italia, reduci dai successi dello spettacolo teatrale “Resilienza 3.0” di Massimiliano Gallo, e prima ancora de “I 100 anni di Enrico Caruso”.

Castellammare di Stabia, “Resilienza 3.0” spettacolo con Massimiliano Gallo

CASTELLAMMARE DI STABIA - Martedì 18 Gennaio, ore 20,30, Supercinema Castellammare, spettacolo “Resilienza 3.0” di e con Massimiliano Gallo, Lo spettacolo teatrale organizzato da Everlive Italia, rientra nell'ambito del progetto Parola al Teatro, e l'attore Massimiliano Gallo racconta come trasformare un’esperienza traumatica in ironia e in che modo sono cambiate le nostre vite, e come noi siamo cambiati di riflesso. 

È morto a Barcellona Ricardo Bofil

SALERNO - L'On. Piero De Luca (Pd): “Addio all'architetto della bellezza”. Ricardo Bofil, uno degli architetti spagnoli più famosi del Mondo, Progettista a Salerno di Piazza della Libertà è morto