Cultura

Battipaglia e le Poesie di Mario Festa ai tempi del Covid

Battipaglia e poesia ai tempi della Pandemia: Continua con i suoi versi profondi l’attività poetica di Mario Festa. da POLITICAdeMENTE ...

8o°anniversario dei Padri Stimmatiti a Battipaglia

1941-2021 8o°anniversario dei Padri Stimmatiti a Battipaglia E inaugurazione largo Michele Madussi primo parraco stimmatino. da POLITICAdeMENTE il blog di ...

Salvalarte. Abbandono Chiesa “Madonna di Loreto”: Sit-in di Legambiente

EBOLI - Salvalarte, campagna nazionale Legambiente di valorizzazione e salvaguardia del patrimonio culturale.  Sit-in di denuncia degli attivisti di Legambiente di Eboli per lo stato di abbandono della Chiesa “Madonna di Loreto” a rischio affreschi datati dal 1530 al 1700. “Che Vergogna!”

“5G rischi per la salute – Mito o realtà?” Convegno Rotary Club Eboli

EBOLI/BATTIPAGLIA - 3 novembre, ore 18.30, Ristorante "Radici" di Battipaglia, Convegno Rotary Club Eboli: “5G rischi per la salute – Mito o realtà?” All'evento, moderato dal Giornalista Antonio Manzo, interverranno: Carlo Mirra, Presidente Rotary Club Eboli; Giuseppe Giannattasio, Assistente del Governatore; Giovanni D’Angelo, Presidente Ordine Medici e Odontoiatri Salerno; Fiorella Belpoggi, Istituto Oncologico Ramazzini di Bologna.

Barezzi Festival 2021: Jazz e Pop al Teatro Regio di Parma

PARMA - 4/5/6 novembre 2021, Teatro Regio Parma, Auditorium del Carmine, XV° Barezzi Festival dedicato a Franco Battiato.  "Mondi lontanissimi" è il sottotitolo del XV Barezzi Festival dedicata a Franco Battiato. Si parte con Carmen Consoli, Iosonouncane, Fontaines D.C., Radiodervish, Alessandro Nidi, Filippo Destrieri, Nicolò Carnesi, Alessio Bondí, Guido Maria Grillo, William Manera, Pino Marino. Ieri conferenza stampa con il Sindaco di Parma Pizzarotti, la Direttrice del Teatro Regio Meo, e il Direttore del Barezzi Festival Sparano. 

È uscito Ludus Memoriae LP del Panista battipagliese Vincenzo Zoppi

In uscita Ludus Memoriae, l’ultimp LP del pianista battipagliese Vincenzo Zoppi. Dal 29 ottobre è possibile ascoltare queste intime melodie ...

Premio “Eccellenze italiane” a Sabrina Zuccalà

ROMA - Premio all'Imprenditrice Sabrina Zuccalà vincitrice della 5^ edizione del Galà delle "Eccellenze italiane".  Dopo anni, vissuti nel mondo dello sport, Sabrina Zuccalà è stata manager di una società importante per circa un decennio. Oggi fa impresa nel campo delle nanotecnologie: un nuovo approccio basato sulla conoscenza delle proprietà della materia su scala, appunto, nanometrica, cioè atomica e molecolare. 

MOA Eboli: Presentazione del libro “Le Identità dei Generi” di Raffaele Sinno

Sabato 30 ottobre, ore 19:00, MOA Eboli presentazione de “Le identità dei Generi, Valutazioni e prospettive” il nuovo libro di ...

Questione Meridionale: Convegno online della Fondazione Gaeta

BUCCINO - Giovedi 28 ottobre, ore 15:30, convegno online “Il paesaggio nella costruzione dell’identità italiana”. Nell'ambito dell'evento, organizzato dalla Fondazione "Luigi Gaeta Centro Studi Carlo Levi", si terrà la Mostra Virtuale "Il Sud nell'immaginario leviano" Celebrazioni del centenario dell'unità d'Italia la rappresentazione della Basilicata con un'opera pittorica.

Spettacolo con Paolo Caiazzo a Bracigliano

BRACIGLIANO - Sabato 23 ottobre, ore 21.30, Auditorium di Palazzo De Simone, Bracigliano, serata di cultura, musica e spettacolo.  Nel corso della serata ci sarà la presentazione del Concorso Internazionale Musicale 2022 e conclusione affidata allo Spettacolo del comico napoletano Paolo Caiazzo.

Convegno a Ravello: Diritto senza tempo – “La terra e i diritti”

RAVELLO - 29 e 30 ottobre, Auditorium Oscar Niemeyer, Ravello, Convegno: Diritto senza tempo – “La terra e i diritti: Dialogo tra giuristi”. L’unico convegno italiano ad abbracciare molteplici settori giuridico disciplinari: storia del diritto, diritto amministrativo, diritto civile e diritto pubblico, accogliendo nella costiera amalfitana alcune delle più importanti menti del panorama europeo.

Salerno: XXVI Linea d’Ombra Festival

Dal 23 al 30 ottobre 2021 a Salerno, XXVI edizione del Festival cinematografico Linea d’Ombra da POLITICAdeMENTE il blog di ...

Service Lions Eboli: Screening di prevenzione gratuita del diabete

EBOLI - 17 ottobre, ore 10/13.00, piazzale Chiesa S. Bartolomeo, Eboli screening di prevenzione gratuita del diabete organizzato dal club Lions Eboli Valle del Sele. La Presidente del Lions Club Eboli Valle del Sele Angela Lamonica: “Riteniamo di poter contribuire a prevenire e controllare questa patologia grazie ad una attenta e continua attività di sensibilizzazione verso o cittadini". 

“Dante e le donne” al Besta-Gloriosi di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Oggi 7 ottobre, ore 18:00, all'Istituto "Besta-Gloriosi" di Battipaglia evento culturale, "Dante e le Donne".  L'iniziativa letteraria è stata organizzata dall’associazione "I Libronauti" e rientra nell'ambito dei festeggiamenti dedicati ai 700 anni della nascita del sommo poeta Dante Alighieri.

Baronissi: Visionnaire 21, Evento Speciale

BARONISSI - 3 ottobre, ore 18.30, Visionnaire 21, Evento Speciale, Sala interna Museo FRaC. Premio Visionnaire alla carriera.  A seguire la presentazione del libro "Renato Carpentieri. L’attore, il regista, il dramaturg", di Grazia D’Arienzo. Modera Renata Savo di Scene Contemporanee. 

BCC organizza a Salerno la prima “Passeggiata nella Storia”

SALERNO - Sabato 16 ottobre, partenza ore 16.30, dalla filiale BCC Galleria Capitol, Corso V. Emanuele, per le “Passeggiate nella Storia”..  Prima tappa del ciclo di appuntamenti “Passeggiate nella Storia”, nuovo progetto promosso da Banca Campania Centro, Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Kairòs Giovani Soci che coincide con la prima attività sociale in presenza.

Chiude in “bellezza” l’estate cilentana a San Severino e Palinuro

Chiude in “bellezza” l’estate cilentana a San Severino e Palinuro con artisti partecipanti alla mostra d’arte diffusa “Percorso d’Arte”. da ...

Cultura & Eventi all’incontro con Filomena Domini e Di Benedetto

EBOLI - Cultura & Eventi, donne & Politica: La prima volta della poetessa Filomena Domini. Una candidatura che va oltre il genere e le classificazioni. Cosimo Pio Di Benedetto candidato Sindaco: "Avere una personalità come Filomena Domini al nostro fianco è un grande valore aggiunto!” Filomena Domini: ”Ho scelto convintamente di candidarmi in questa coalizione civica, per dare un contributo al prosieguo di un progetto politico che ha portato tanto lustro alla nostra città!”

Cinecibo fa tappa a Siena

SIENA - Il tour di Cinecibo fa tappa a Siena e sabato 2 settembre cerimonia di consegna del Premio Cinecibo 2021.  Cinecibo, il festival gastronomico ideato e diretto da Donato Ciociola, approderà alla 25esima edizione del Terra di Siena International Film Festival in programma dal 28 settembre al 3 ottobre 2021.

All’incontro con Diana Naponiello e Presutto si parla di arte e cultura

EBOLI - Arte e cultura i temi principali discussi da Diana Naponiello e Giancarlo Presutto nella sede elettorale in Viale Amendola. Giancarlo Presutto: "La Prof.ssa Diana Naponiello è una professionista capace ed appassionata e saprà, insieme agli altri, arricchire la nostra squadra di governo della Città". Diana Naponiello: "Amo la mia Città e il suo Patrimonio Artistico che va curato e tutelato".