Cultura

Festival del Teatro di figura: Ecco la proposta di Balestrieri e Longo

EBOLI - Di non solo politica vive l'uomo! E irrompe nello scenario elettorale cittadino: L'Arte; con la proposta del Festival del Teatro di Figura. La proposta di arte visiva e sensoriale che utilizza burattini, marionette, pupazzi, ombre e oggetti come protagonisti nello spettacolo teatrale, è di Mariangela Longo e Matteo Balestrieri, due giovani candidati della Lista "Eboli 3.0-La Città in Comune" della coalizione "Eboli qui e ora" con candidato Sindaco Mario Conte. 

Montecorvino Rovella Rievoca la storia dei D’Arminio e Damolidei

MONTECORVINO ROVELLA - 12 agosto, ore 19:00, Montecorvino Rovella: rievocazione storica di D’Arminio e Damolidei.  Il progetto "Le affinità elettive: la rievocazione storica di D’Arminio e Damolidei", finanziato dalla Regione Campania, organizzato da Archeoclub in collaborazione con il Comune di Montecorvino Rovella. 

Il MAV di Ercolano apre anche a Ferragosto

ERCOLANO - Fondazione C.I.V.E.S – MAV, Museo Archeologico Virtuale di Ercolano apre anche a Ferragosto.  Per consentire ai visitatori di trascorrere un 15 agosto all’insegna della cultura, il  MAV di Ercolano rimarrà aperto anche a Ferragosto, rispettando il tradizionale orario di visita della domenica dalle ore 10.00 alle 17.00 (ultimo ingresso)

Grande successo per il XXV Premio Internazionale di Poesia “Il Saggio-Città di Eboli”

EBOLI - La kermesse letteraria alla sua XXV edizione, come ogni anno, è stata dedicata ad Orlando Carratù, poeta vernacolare ebolitano. La XXV Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Il Saggio-Città di Eboli” si è svolta dal 27 al 31 luglio nella ubertosa cornice del “Giardino Segreto”: 2.500 poesie giunte da tutto il mondo, cinque sezioni in gara e tanti premi speciali consegnati. Il patron e fondatore della Edizioni “Il Saggio”, il cav. Giuseppe Barra:”Arrivederci all’anno prossimo, si spera di nuovo nel chiostro di S. Francesco”

Campania: L’acqua è un capolavoro, tra arte, storia, socialità

NAPOLI - La Campania e le sue acque, capolavori di monumentalitá, di arte, di storia, di socialità.  Sorgenti, acquedotti e fontane. Cerchiamo refrigerio alla micidiale calura estiva ammirando spettacolari opere d’arte ed ingegneria idraulica in giro per la Campania. Una regione Felix, fin dall’epoca romana, per la qualità e l’abbondanza delle sue acque.

Gusto Italia in tour sbarca ad Agropoli

Gusto Italia in tour sbarca ad Agropoli Tipici ed artigianato del Centro Sud Italia dal 5 all’8 agosto “Gusto Italia ...

Contributo artisti:La SIAE discrimina gli autori

NAPOLI - La SIAE discrimina artisti e autori e arbitrariamente li esclude dai contributi statali. Artisti e autori campani protestano. Antonio Nicolla Bruno e Maurizio Capone per il Collettivo Musicisti 2020 con il supporto di AIA – Associazione Italiana Artisti: " La Siae si comporta  in modo scorretto proprio verso i più bisognosi. Già lo scorso contributo fu dato a chi aveva maturato almeno 1.000 €  e ora hanno ritenuto troppo generoso quel parametro che comunque per noi era gia’ inaccettabile".

Scabec: Agosto tra Arte, Cultura, Archeologia e musica in Campania

Arte, Archeologia, Cultura, musica, spettacoli, naturalismo, tra Salerno, Napoli, Pompei, e le meravoglie della Campania. da POLITICAdeMENTE il blog di ...

Concerto di musica classica nel bosco a Sicignano degli Alburni

SICIGNANO DEGLI ALBURNI - Sicignano degli Alburni. Musica classica nel bosco con i maestri Davide Alogna e Costantino Catena in concerto.  Giovedi 5 agosto alle ore 21:00 la Proloco Monti Alburni, diretta da Carmen Orco, ha organizzato nel bosco di Palazzo Belvedere un emozionante incontro tra la natura incontaminata e la grande musica protagonista il violinista “Davide Alogna e il pianista Costantino Catena in concerto”. 

EsternArti 2021 nel Parco della Certosa di Padula

Padula: entra nel vivo EsternArti 2021. Sabato 31 luglio la lettura di Dante nel parco della Certosa. Lanciata una call ...

Disegna la città: dalle colline al mare. Ecco il programma di 100 firme

Venerdì 30 luglio, ore 20.00, Centro Storico, 100 Firme presenta il programma, “Disegna la città: dalle colline al mare”. da ...

Opere recuperate al mercato nero in Mostra a Positano

POSITANO - L’esposizione nella Cripta della Chiesa Madre / Inaugurazione mercoledì 28 luglio ore 17.30 Opere d’arte trafugate e strappate al mercato clandestino recuperate dai Carabinieri Ntpc di Napoli in mostra a Positano

Presentazione Programma “ALL4Climate-Italy2021”

30 luglio, ore 11.00, Sala Bottiglieri, Provincia di Salerno, presentazione Programma “ALL4Climate-Italy2021” della Fondazione Gaeta. da POLITICAdeMENTE il blog di ...

Il Giffoni Film Festival simbolo della ripresa del Paese

Giffoni Film Festival: Piero De Luca (Pd) “Manifestazione unica. Questa edizione è il simbolo della ripartenza del Paese.” da POLITICAdeMENTE ...

24-31 luglio III° Festival di Arte e Cultura

MONTECORVINO ROVELLA - Al via sabato 24  e fino al 31 luglio la 3^ edizione del "Festival di Arte e cultura di Montecorvino Rovella". Ventotto noti artisti salernitani  (pittori, ceramisti, fotografi, scultori) esporranno le loro opere in ambito nazionale all’interno dello storico “Conservatorio di Santa Sofia” di Montecorvino Rovella, per condividerle dimostrando che l’Arte non si ferma, nonostante la pandemia.

XXV Concorso Internazionale di poesia “Il Saggio-Città di Eboli”

EBOLI - Programma speciale e Finalisti per le nozze d'argento concorso dedicato a Orlando Carratù, poeta vernacolare ebolitano. Il concorso si terrà da martedì 27 a sabato 31 luglio 2021, iniziando dalle ore 18,30 in Eboli presso “Il Giardino Segreto” in Via Serracapilli al civico cinque, che fa il paio ad una cinquina di sezioni poetiche e quasi duemila poesie in gara esaminate scrupolosamente dalla giuria popolare.

Eboli, presentazione del noir “La Ragazzina Ragno” di Letizia Vicidomini

EBOLI - “Aperitivo con l’Autore” tratta i temi del noir che si dipana nei vicoli di Napoli: adolescenza a rischio e società assente. Mercoledì 21 luglio ore 19.00 presso il Meja Bar piazza Carlo Levi, Viale Amendola si terrà "Aperitivo con l'autore" con la presentazione del romanzo "La Ragazzina Ragno" di Letizia Vicidomini. Dialoga con l'autrice Angela Lamonica.

Maratea, presentazione del libro “La Verità Negata”

Questa sera, ore 19.30, Giardino delle Arti, Maratea presentazione del libro “La Verità Negata” di Dario Vassallo e Vincenzo Iurillo. ...

Svelata a Cannes: Sarà Cinecittà la nuova location dell’8^ edizione di Cinecibo

CANNES - La notizia svelata presso l'Italian Pavillon dell'Hotel Majestic nel corso della 74ª edizione del Festival del Cinema di Cannes Donato Ciociola ideatore e organizzatore del Festival Cinecibo: “Dopo le prime edizioni itineranti, svoltesi nei territori di origine della dieta mediterranea, il festival del 2021 apre un nuovo ciclo". 

Salerno: XVII Rassegna “Un Libro sotto le Stelle”

SALERNO - Grande attesa per i 6 appuntamenti della XVII edizione della Rassegna editoriale “Un Libro sotto le Stelle”.  La Rassegna un importante appuntamento con la cultura, in programma dal 15 al 17 e dal 22 al 24 luglio a bordo del Traghetto Acquarius della Travelmar.