Sport e Cultura

Dal cuore della terra alla cipolla di Vatolla
VATOLLA (SA) - Domenica 19 Gennaio 2020, ore 11.00, Vatolla, "al cuore della terra" ove germogliò l’idea della scienza nuova Portare il passato nel futuro. Attraverso il presente. L’epica narrazione relativa alla Cipolla di Vatolla rivivrà simbolicamente nell’evento "Al cuore della terra" nel centro storico di Vatolla.

Salerno: Presentazione del Libro “Fino alla fine”
SALERNO - 21 Gennaio, ore 18.30, la Libreria Mondadori di Salerno, presenta il libro "Fino alla fine" di Angelo Mellone. "Il romanzo di una catastrofe", edito da Mondadori, ricco di storia e di cronaca sarà introdotto, alla presenza dell'autore il giornalista Angelo Mellone, dal direttore del quotidiano "La Città' di Salerno" Antonio Manzo.

Agropoli arte e cultura: Finanziamenti per l’ex Fornace e il CineTeatro
AGROPOLI - 1milione735mila euro di finanziamento dalla Cassa Depositi e Prestiti per l'arte e la Cultura ad Agropoli. 735mila euro di finanziamento attraverso il recupero dell’ex Fornace e un milione di euro per la realizzazione del Cineteatro Eduardo De Filippo.

Pontecagnano Faiano: Rassegna “Cinema in STazione”
PONTECAGNANO FAIANO - Pontecagnano Faiano: Riparte "Cinema in STazione" e "Visioni Fantastiche" le rassegne cinematografiche gratuite di Legambiente. Doppio a puntamento con il Cinema d'autore per grandi e piccini: Il 16 gennaio ore 20.30 proiezione del Film di Guggenheim "Una scomoda Verità"; Il 18 gennaio alle ore 17.30 proiezione Film di Miyazaki "Ponyo sulla scogliera".

Salerno: Progetto “Memoria e Shoa”
Progetto “Memoria e Shoa”, a Salerno per non dimenticare. Coinvolti gli studenti degli istituti superiori cittadini. L’iniziativa si concluderà l’11 ...

Salvataggio in mare: Davide Gaeta è il Direttore della Sezione di Battipaglia
Battipaglia - Dal salernitano un Istruttore Lifeguard a dirigere la Sezione di Battipaglia di Salvamento. Si tratta di Davide Gaeta che a soli 25 anni è uno delle personalità più attive e conosciuti in Italia nel settore del salvataggio in acqua.

BATTIPAGLIA - Due tappe formative a Battipaglia e Campagna del progetto “Sii saggio, guida sicuro". Questa mattina ha fatto tappa presso la Scuola Alta Formazione “Giacomo Leopardi” di Battipaglia, laddove il Dirigente Scolastico Silvana D’Aiutolo, il Sindaco di Battipaglia Francese e il Direttore del Centro Formativo Tecnoscuola Gallo, hanno chiamato a raccolta Famiglie, Scuole, Enti Locali e Forze dell’ordine e 350 alunni.

Superamento test Universitari: Corso Sophis per Area Medica e sanitaria
BATTIPAGLIA - Corso per il superamento dei test di ammissione alle facoltà Universitarie in ambito medico-sanitario UniTest. Inizio del Corso, previsto per febbraio 2019, si terrà nella sede dell'Associazione Sophis di Battipaglia (SA), ha l’obiettivo di fornire agli studenti, che si candidano all’ammissione alle facoltà pubbliche e private, di medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria, medicina veterinaria e professioni sanitarie, una eccellente preparazione per superare i test di ammissione alle facoltà universitarie medico- sanitarie.

Nola: La Festa dei Folli con Franco Arminio
NOLA - Sabato 11 gennaio 2020, ore 18.30, Nola, Festa dei Folli, ristobistrò culturale, con Franco Arminio e i figli Livio e Manfredi. Un racconto che parte da Bisaccia, un paese dell’Irpinia d’Oriente, che nella narrazione poetica e musicale diventa un po’ tutti i paesi, una condizione dell’anima, una dimensione sui generis e un punto di vista sul mondo.

Rassegna Grande Musica: Costantino Catena in Concerto a Salerno
SALERNO - Venerdì 10 gennaio, ore 19.30, Chiesa di S. Benedetto, Salerno, prosegue la Rassegna Grande Musica con Costantino Catena. Il programma concertistico della serata, apre con la celeberrima Sonata “al chiaro di luna” di Beethoven e chiude con la virtuosistica parafrasi di Norma di Liszt, passando per il Carnevale di Vienna di Schumann.

Battipaglia: Ritorna la rassegna “Tutti a Teatro” di Samarcanda
BATTIPAGLIA - Ritorna la rassegna “Tutti a Teatro” dell'Associazione Samarcanda nel suo 25° anniversario del sodalizio. La “Stagione Inverno 2020” debutterà al Teatro Bertoni di Battipaglia il 12 gennaio con in scena “La Fortuna con la Effe Maiuscola”, e si concluderà il 9 febbraio, un cartellone che comprende 5 appuntamenti domenicali.

Si arrabbia, si scusa, scherza, ammonisce, perdona, prega: Ecco l’uomo, ecco Papa Bergoglio
BATTIPAGLIA - Epifania: "in dono la gaffe del Papa"; Dice Coscia prendendo spunto dalla reazione di Bergoglio con la fedele che lo ha strattonato. Papa Francesco è un uomo, e da uomo rappresenta Dio in terra, quello che sa amare, perdonare, sa anche condannare e da uomo, più è vicino a noi e più si avvicina a Dio, proprio tutto il contrario di quello che i suoi detrattori e lo stesso articolista Coscia, vorrebbero fosse. Bergoglio con la stessa estrema gravità con la quale ha reagito ha saputo chiedere scusa e qui l'uomo. L'uomo che parla ai cristiani e agli uomini a nessuno escluso.

Agropoli: La comunità Dolce Risveglio a Rai2
AGROPOLI - Agropoli: 7 gennaio, ore 11.00, a “I fatti vostri”, Rai 2, in diretta, l’esperienza della comunità “Dolce Risveglio”. il giornalista Massimo Proietto che illustra l'esperienza della Comunità "Dolce risveglio" all’interno di una villa confiscata alla criminalità organizzata, il presidio è stato attivato tre anni fa grazie alla sinergia tra il Piano di Zona S/8, l’amministrazione comunale, il dipartimento di salute mentale dell’Asl Salerno e la Fondazione CasAmica.

Battipaglia: “Martedi Letterari” apre le commemorazioni di Dante Alighieri
BATTIPAGLIA - 7 gennaio, ore 18.00, PecBatt, l’apertura con la prima Dante Alighieri verso il 2021 nel VII Centenario della morte. ___ L'iniziativa a cura di Francesco Abate è stata promossa dall'Associazione Rinascita Commercianti per commemorare il sommo Poeta rinnovando anche per il 2020 l'ormai consueto impegno culturale dei "Martedì Letterari".

Solidarietà al Niger da Contursi Terme
CONTURSI TERME - Un grande gesto di solidarietà organizzato dal Comune di Contursi Terme per aiutare le realtà bisognose del Niger. Martedì 7 gennaio 2020 alle ore 18,30 nell’aula consiliare “S. Mastrolia”, si terrà un incontro informativo con la cittadinanza alla presenza delle Associazioni umanitarie e alcuni membri della Commissione difesa del Senato, sulla destinazione dei beni donati.

Eboli Centro Storico: 1^ Festa della Befana
EBOLI - Lunedi 6 gennaio 2020, ore 18.00/22.00, Corso Umberto I, Eboli, 1^ edizione de "La Befana tutte le feste porta via". Nel corso della festa organizzata dall'Associazione Eboli nel Futuro con il patrocinio del Comune di Eboli, si distribuiranno giocattoli e dolciumi e tanto altro, con: Mercatini dell'usato e dell'artigianato; prodotti tipici; e musica con il duo "Area 58".









