Sport e Cultura

Al Cilento Outlet di Eboli parte la Rassegna “Settembre al Village”
EBOLI - Con la Rassegna "Settembre al Village" presso il Cilento Outlet, tutto pronto per fare shopping e ascoltare buona musica sotto le stelle “Settembre al Village” é una Rassegna di spettacoli che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Eboli, organizzata con la partecipazione di varie Associazioni ebolitane, protagoniste in serate di intrattenimento, musica, folklore e una Notte Bianca.

VI° “Med Walking Festival” di Trentibara
SALERNO - 16 Settembre e replica 14 ottobre, ore 8.30, Trentinara, VI Med Walking Festival –Trekking, Food Musica Ritorna il “Med Walking Festival”, la prima Festa del Camminare del Sud Italia, evento a rifiuti "0", manifestazione organizzata dall’Associazione Mundus Vivendi. Escursioni, visite guidate, degustazione di prodotti tipici locali e musica popolare: questi sono gli ingredienti della edizione 2018 che ha in serbo una grande novità.

Domenica all’Oasi Alento… ti porto all’orto!
SAN MAURO CILENTO - Domenica 16 settembre, ore 11.30/15:00 all'Oasi Alento... ti porto all'orto! Il percorso attraverso la stimolazione dei cinque sensi coinvolge i partecipanti in un gioco sensoriale all’interno dell’orto botanico.

Salerno: X^ Festa dei Popoli
SALERNO - 16 Settembre, ore 17.00, Piazza Concordia, X edizione della “Festa dei Popoli” per celebrare l’unione umana nella diversità. Evento organizzato dall’Arcidiocesi di Salerno in collaborazione con gli uffici della fondazione Migrantes, il Centro Missionario e la Caritas, i Missionari Saveriani, il laicato Saveriano e con l’alto patrocinio del Comune di Salerno. Momento clou: la preghiera ecumenica tra le varie fedi.

Orfei chiede scusa. Vittoria di Lanzara. Niente spettacoli con animali
PONTECAGNANO FAIANO - Arrivano le scuse del Circo Orfei al Sindaco di Pontecagnano Faiano Lanzara e arriva anche la solidarietà diegli ambientalisti. Nessuno spettacolo con gli animali. Una Vittoria storica animalista del Sindaco Giuseppe Lanzara in merito allo scontro avvenuto nelle ultime ore con la famiglia Orfei. Le Associazioni ambientaliste: «...esprimono piena solidarietà al sindaco Giuseppe Lanzara, auspicando nel contempo una proficua e continuativa collaborazione

Eboli: La Coop. Spes Unica compie 15 anni
L’impegno sociale che fa crescere la speranza: La Cooperativa Spes Unica di Eboli compie 15 anni. 15 anni di attività a ...

Successo di pubblico per Luca Telese al settembre culturale di Agropoli
AGROPOLI - Successo e grande partecipazione di pubblico per Luca Telese al Settembre Culturale di Agropoli. Alla kermesse letteraria, organizzata dal Comune di Agropoli che si é tenuta presso il Castello Angioino Aragonese il famoso scrittore, giornalista e conduttore televisivo Luca Telese ha presentato il suo ultimo libro "Cuori contro" edito da Sperling e Kupfer.

“Storia, musica e vita quotidiana tra Eboli e Persano nel XVIII secolo”
EBOLI - 15 settembre, ore 18.00, Centro Storico Eboli, Incontro "Storia, musica e vita quotidiana tra Eboli e Persano nel XVIII secolo". All'Evento culturale patrocinato dal Comune di Eboli, che si terrà nello splendido giardino Vacca de Dominicis: il direttore della casa editrice “Caffè Orchidea” intervista la Storica Nadia Parlante. Interverranno il Sindaco di Eboli Massimo Cariello e l’Assessore alla Cultura Angela Lamonica.

Battipaglia: 15° Premio teatrale Gianni Agnifili
BATTIPAGLIA - 13 settembre 2018, ore 18.00, Salotto comunale di Battipaglia presentazione della 15^ edizione del premio teatrale Gianni Agnifili. Il Premio organizzato ed ideato da Samarcanda Teatro in collaborazione con Fita Salerno e con il Patrocinio gratuito del Comune di Battipaglia con quattro spettacoli con la Regia di Franco Fauci, parte il 23 settembre e si conclude il 14 ottobre presso il Teatro Bertoni il 28 0ttobre e il 14 marzo 2019 presso l'Auditorium Parrocchia S.Gregorio VII.

Bellizzi: Ancora un primato per l’Istituto “Mattei”
BELLIZZI - Il Mattei di Bellizzi raggiunge il primato nazionale di qualità E-twinning "We are europeans challenge”. Il progetto per valorizzare il proprio Paese ha ottenuto il primato nazionale di qualità dopo essere stato valutato da severissime commissioni che ne hanno lodato gli alti livelli di innovazione pedagogica e tecnologica. La Dirigente Cestaro: «L’augurio, alla viglia del primo giorno di scuola, è quello di un anno scolastico altrettanto proficuo e costellato di successi».

MOA Eboli: ilTeatroGrimaldello in scena con “Le Porte del Rigurgito”
EBOLI - Venerdì 21 settembre ore 20.30, MOA Eboli, Complesso monumentale di Sant’Antonio, in scena "Le porte del rigurgito". Il TeatroGrimaldello con MOA, Mo' Art, Monochrome Arts, Sophis e con il patrocinio del Comune di Eboli, presenta: Le Porte del Rigurgito”, Regia di Antonio Grimaldi, Testi di Alfonso Tramontano Guerritore. foto di scena di Annapaola Montuoro. Con Domenico Bottino, Gemma De Cesare, Gabriela Orilia, Cristina Milito Pagliara, Alfonso Tramontano, Annarita Vitolo.

Il falso Camilleri a Merlo. Il vero Camilleri a Salvini: Un “falso-vero” che brucia
ROMA - Da una lettera vera ma falsamente attribuita a Camilleri per Merlo a un'intervista vera di Camilleri sul facile consenso. Un falso-vero che brucia. E Camilleri intervistato da Giannini a Radio Capital si rivolge a Salvini: "Sono vissuto tanto da sentire le acclamazioni al teatro milanese a Benito Mussolini da quelle stesse persone che lo appesero sulla tettoia di un benzinaio. Attenzione ai grandi consensi. I grandi consensi irrazionali sono come le passioni irrazionali. Facile passare dalla grande passione amorosa all'odio".

1° Festival “Menevavo” di Futani
14, 15 e 16 settembre, Futani, appuntamenti con “menevavo”, la kermesse di eventi di un “viaggio” fino a marzo. «“Me ne ...

Castellammare di Stabia a “Buongiorno Regione” su RAI3
CASTELLAMMARE DI STABIA - Castellammare di Stabia a "Buongiorno Regione" su RAI3 Campania: un riconoscimento per l'antica Stabiae. Da millenni luogo di turismo termale, unica, straordinaria, coglie in un lembo di terra, mare e montagna, svago e benessere, storia e contemporaneità. E tra terme, antichi scavi di "Stabiae", percorsi itineranti e percorsi enogastronomici si rinnova l'interesse per Castellammare di Stabia, "guardiana" della costiera sorrentina.

Il noir mediterraneo di Massimo Carlotto al Festival di Pioppi
PIOPPI - Sabato 8 settembre, ore 18.00, Palazzo Vinciprova, Pioppi, incontro con lo scrittore di gialli Massimo Carlotto La rassegna letteraria “Noir mediterraneo” chiude in bellezza il terzo Festival della Dieta mediterranea di Pioppi con l’incontro con il noto scrittore di gialli, Massimo Carlotto il primo esponente italiano del noir mediterraneo.