Sport e Cultura

Festa delle Forze Armata e Mostra sulla “Prima Guerra Mondiale”

EBOLI - 4 novembre, Festa delle Forze Armate e apertura Mostra fotografica sul "Centenario della fine della 1^ Guerra Mondiale"'. A cento anni dalla fine delle ostilità di quella che all’epoca fu denominata a ragione “La Grande Guerra”, la città di Eboli commemora quegli accadimenti luttuosi che segnarono intere nazioni con una con una mostra fotografica e documentale.

Alunni del Mattei-Fortunato di Bellizzi a Valencia con Erasmus

BELLIZZI - Gli alunni della succursale del Mattei-Fortunato di Eboli da Bellizzi …a Valencia per uno stage formativo Erasmus. La Preside Laura Maria Cestaro: "Dare impulso alle attività di internazionalizzazione attraverso le mille opportunità offerteci dalla Comunità Europea continua ad essere uno degli obiettivi di processo piu’ ambiziosi della nostra Offerta Formativa”.

Test in famiglia della FCD Battipaglia 1029.

BATTIPAGLIA - Domani 1 novembre, ore 15.00, test in famiglia del FCD Battipagliese 1929. L'incontro organizzato e voluto dal Mister Pietropinto si svolgerà presso la struttura sportiva "Ultimo Minuto" in Località Orto Grande, 31, a Battipaglia (Sa).

Salerno: Vladimir Luxuria presenta il libro “Perù aiutami tu”

SALERNO - Vladimir Luxuria da tale e quale Show a Scena Teatro per la presentazione del libro di Chiara Natella “Perù aiutami tu”. L'incontro sabato 10 novembre alle ore 18.30 nell'ex Chiesa di Sant’Apollonia, è stato organizzato da Pasquale Petrosino di Scena Teatro, sarà una rappresentazione teatralizzata che riprende alcuni passi del libro.

Ecco “Eboli Calcio”: Il Football ritorna in Città

EBOLI - Il Calcio ritorna in città. Con "Eboli Calcio" si riparte dalla Terza Categoria e con 23 calciatori: Uno squadrone. Dopo il recente fallimento dell’Ebolitana 1925, la città ritrova una squadra e grazie ad un gruppo di giovani appassionati è nata “Eboli Calcio”. Si riparte da zero. Lo Stadio Massaioli sarà il teatro e lo spettacolo è garantito da uno squadrone di giovani appassionati che scommettono su se stessi, le loro forze, l'agonismo vero, il sacrificio. La dirigenza sportiva: “La ricetta? Adrenalina, emozioni, tanto divertimento ed una forte base di serietà per qualcosa che pian piano sta prendendo vita!“

In scena al MOA di Eboli “Caporetto Isteria di una Nazione”

EBOLI - Domenica 4 novembre ore 20.30 MOA, complesso monumentale S.Antonio: Il “fantasma” di caporetto ritorna a vivere… La disfatta di Caporetto ora diventa un opera teatrale, fautori della trasposizione artistica tutta ebolitana sono: Michele Ferrarese, Luigi Nobile e Giuseppe Fresolone. Ad oltre cento anni dalla più grande sconfitta militare della “Grande Guerra”, essa rimane ancora tragicamente vivida nella coscienza collettiva del nostro popolo.

Presentazione del libro “Ma i cieli non si assaltano” di Gravagnuolo

SALERNO - Lunedì 29 ottobre, ore 17.30, Liceo “Tasso”, Salerno presentazione del libro “Ma i cieli non si assaltano”. Una biografia di Luigi Gravagnuolo (Areablu edizioni), realizzata in forma di intervista dal giornalista Alfonso Schiavino. Ne discuteranno moderati da Manzo: Masullo, Scelza, Santangelo.

Ciclo di seminari di Psicologia al MOA di Eboli

EBOLI - 20 e 27 novembre/ 11 e 18 dicembre 2018, ore 9.30, al MOA di Eboli, "Ciclo di seminari di Psicologia". Quattro incontri con prenotazione obbligatoria, teorici ed esperienziali rivolti a persone interessate, condotti dalle Psicologhe Francesca Di Lorenzo e Camilla Ruggia organizzato dal MOA con la collaborazione con il Circolo culturale MoArt.

Pontecagnano Faiano: Giornata di prevenzione Oncologica

PONTECAGNANO FAIANO - Domenica 28 ottobre, ore 9.00/14.00, Piazza Sabbato Pontecagnano Faiano “Giornata di prevenzione oncologica. Diamoci una mano contro i tumori”. Nel corso dell’iniziativa, si svolgeranno visite specialistiche gratuite di tipo oncologico, senologico ed urologico.

Battipaglia: TANGO di beneficenza per l’oncoematologia pediatrica

BATTIPAGLIA - TANGO per l’oncoematologia pediatrica: 1^ edizione nazionale promossa da FIAGOP in collaborazione con FAI Tango L’Italia si trasforma in una grande Milonga ‘dorata’ per stringere in un abbraccio bambini e adolescenti che combattono il cancro: “Ci sono tanti modi per sostenere i bambini col cancro e le loro famiglie, l’importante è farlo con passione, e il Tango sembra proprio fatto apposta!

Eboli: XI edizione de “la Notte dello Scorzamauriello”

EBOLI - Eboli: 31 ottobre “No ad Halloween, sì alla tradizione” ritorna… “la Notte dello Scorzamauriello Presentato nell’aula consiliaree il programma de La Notte dello Scorzamauriello 2018 giunge alla XI edizione la “Ognissanti” tutta ebolitana. Il Sindaco Cariello: “Tra le più longeve ed apprezzate manifestazioni del territorio, capace di rimodularsi con intuizioni sempre nuove! “

A Giffoni Valle Piana “Le Malombre”: La mostra di Erminia Lanzetta

GIFFONI VALLE PIANA - “Le Malombre" di Erminia Lanzetta: Nella personale della giovanissima artista ebolitana le paure adolescenziali su tavole a china, Sarà inaugurata mercoledì 31 ottobre alle ore 19:00, a Giffoni Valle Piana in concomitanza con il giorno di Halloween, la mostra intitolata “Le Malombre”- Spiriti e fantasmi nella cultura popolare del sud. La location scelta è il circolo “Il Picchio” in Piazza Visconti 118 - Santa Caterina di Giffoni Valle Piana.

Coppa del Mondo di Sci: Da Paestum appuntamento a Campiglio

PAESTUM - Presentazione ufficiale a Paestum della 65^ Coppa del Mondo di Sci di Madonna di Campiglio. Un evento sportivo internazionale raccontato e presentato da Pingaro di Convergenze e il Presidente del Comitato 3Ter Conci per accomunare Paestum, la Città dei Templi, patrimonio dell'UNESO alle Dolomiti, alle nevi e alle Piste e da Sci dandosi appuntamento a Madonna di Campiglio.

Caso Auditorium Salerno: Accuse dal M5S di scarsa trasparenza

SALERNO - Per il Meetup ABG del M5S di Salerno sull'Auditorium Umberto I è sempre una questione di "mancata" trasparenza. l’amministrazione continua ad andare per la sua strada beneficiando i soliti noti dei favori del menestrello di turno Ad oggi non è dato sapere se l’auditorium, completato ormai da due anni, sia agibile o meno. Non è dato sapere se la struttura sia stata collaudata.

Paestum: Presentazione 65^ Coppa del Mondo di Sci Madonna di Campiglio

PAESTUM - Martedì 23 ottobre, ore 18.30, Ristorante Nettuno, Paestum, presentazione di 3Tre Fis Ski word cup Madonna di Campiglio On Tour. Al brindisi augurale di presentazione della 3Tre Coppa del Mondo di Sci Alpino di Madonna di Campiglio a Paestum ci saranno: il Presidente del Comitato 3Tre Lorenzo Conci; il Presidente dell'Azienda per il Turismo Adriano Alimonta. Parteciperanno inoltre: il Sindaco di Capaccio Palumbo, il Presidente della BCC Capaccio e AD di "Convergenze" Rosario Pingaro, che è tra gli sponsor dell'Evento sportivo mondiale.

Battipaglia: “NoiTre” mette in scena “Le metamorfosi di Ovidio”

BATTIPAGLIA - 25 ottobre, ore 18.00, Salotto Comunale di Battipaglia è di scena "Le metamorfosi di Ovidio": il fascinoso intreccio di fantasia e cultura. L'appuntamento culturale battipagliese è una rappresentazione edita da "Noi tre" di Gabriella Pastorino, un viaggio che attraverso Ovidio e le sue "metamorfosi" ci proietta nel modo classica da una Roma "gaudente" ad una Grecia "decadente". E attraverso ovidio Battipaglia si proietta nella cultura classica e antica.

Pontecagnano Faiano: Una giornata di Sport e Legalità

PONTECAGNANO FAIANO - 23 ottobre a Pontecagnano Faiano, una giornata particolare dedicata tutta al tema dello Sport e della Legalità. Grande manifestazione dedicata alla pratica dello sport ed alla sua valenza formativa ed educativa. Il Sindaco Lanzara: "Lo sport è anche e soprattutto questo e noi non smetteremo di sostenerlo, sempre!”.

Salerno, omaggio ad Abdon Alinovi: Tra Politica, Letteratura e Storia

SALERNO - Martedì 23 ottobre, ore 17.00, Salone dei Marmi, Comune di Salerno convegno: "La Figura di Abdon Alinovi tra Politica, Letteratura e Storia". Un omaggio di Salerno alla Figura di Abdon Alinovi, all’intellettuale di sinistra di origini ebolitane, parlamentare e scrittore scomparso lo scorso febbraio tra Politica, interprete attivvo della politica e della storia contemporanea cultore raffinato della Letteratura sociale e classica.

Eboli: Accordo per la cultuta Comune-Liceo Classico-Istituto Orientale

EBOLI - “Confucio Class”: E' un progetto culturale del Liceo Classico di Eboli in sinergia con il Comune e l’Istituto Orientale di Napoli. La Cina è Vicina! Il Sindaco di Eboli Massimo Cariello: "Quest’incontro rappresenta una grande occasione sia per la scuola ebolitana che per lo sviluppo socio-culturale della città con importanti risvolti economici".

Festa degli anziani a Teggiano: “I love anziani”

TEGGIANO - Teggiano con “I love anziani“ l’evento promosso dalle Acli in collaborazione con la FAP provinciale! festeggia gli Anziani. Domenica 21 ottobre, torna l’evento promosso dal Circolo ACLI Camminare Insieme a San Marco di Teggiano: un intero pomeriggio in cui la comunità, si riunisce per festeggiare ed esprimere vicinanza e riconoscimento agli anziani; una ricchezza, che non può essere dimenticata, nè “scartata”.