Sport e Cultura

Colatura di alici di Cetara Dop: Convegno aspettando la prima spillatura
Venerdì 3 dicembre, ore 18.30, Sala Benincasa convegno “Aspettando la prima spillatura della Colatura di alici di Cetara dop: un ...

Seminari UNISA: “Trasformazioni della solidarietà nel contesto della crisi pandemica
SALERNO - 2-3/12/2021, ore 11/13.00, Seminari: “La carenza di solidarietà funzionale nell’Unione Europea”; “Una momentanea assenza di rituali: effetti e sfide delle cancellazioni rituali durante i lockdowns” Il ciclo di seminari da remoto curato dal Prof. Dario Verderame, nell’ambito delle attività promosse dal Center for European Studies (CES), Disps/Unisa, tenuto da: Carlo Burelli (Università di Genova) e Niccolò Donati (Università di Milano); Sandro Cattacin (Università di Ginevra) e Fiorenza Gamba (Università di Ginevra).

SCABEC: Tartaglione è il nuovo presidente. Salzano nel CdA
NAPOLI - Assunta Tartaglione è il nuovo Presidente della Scabec. Nel CdA Rosalia Santoro e il salernitano Aniello Salzano. La napoletana Tartaglione subentra al salernitano Antonio Bottiglieri. La SCABEC (Società Campana Beni Culturali), è la Società in house della Regione Campania che da 20 anni è impegnata nella promozione del patrimonio culturale campano.

Campagna: “Caccia alla Targa” sulle orme di Mons. Caramuel
CAMPAGNA - Domenica 28 Novembre 2021, ore 10.30, ex Palazzo Vescovile, Caccia alla Targa fa tappa a Campagna sulle orme di Mons. Caramuel. L'iniziativa realizzata nell’ambito del progetto nazionale “L’Altra scuola si fa in strada” promosso dalla rete nazionale Unieda (Unione italiana di educazione degli adulti), Upter e UPBeduca e dall’UPI APS (Università Popolare Interculturale) risultato vincitore del bando indetto dal Ministero del Lavoro per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale.

Convegno Rotary a Eboli:“ILOVEVOLI – Nel segno della Natura”
EBOLI - Sabato 27 novembre, ore 18:00, Sala Mangrella, Complesso Conventuale S. Francesco, convegno “Nel segno della natura – Tra arte e architettura”. Ad illustrare l’evento e gli appuntamenti che si svolgeranno nel cuore del centro storico ebolitano, sono intervenuti Ilaria Menale, Direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, Carlo Mirra, Presidente Rotary Club Eboli e Vito Ciao, docente del Liceo classico, artistico, musicale “E. Perito - Levi.”

4^ Edizione DiVini Libri: Incontro con Armando Guarino
EBOLI - 27 novembre, ore 18:00, Buatt Arte & Bistrò, presentazione libro “Le maschere della verità” D&M Edizioni, di Armando Guarino. Ennesimo appuntamento culturale con la 4^ edizione della Rassegna Letteraria DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore - Città di Eboli, ideata da Raffaele Agresti.

Gli Studios di Cinecittà sprono le porte al Cinecibo Festival
ROMA - Venerdì 26 novembre 2021 ore 18.30, Hotel Carpegna Palace, Roma presentazione di Cinecibo, il Festival del cinema gastronomico. Cinecittà apre le porte all’ottava edizione di Cinecibo, il Festival del Cinema gastronomico ideato da Donato Ciociola che si svolgerà a Roma dal 15 al 18 dicembre 2021 negli studi di Cinecittà.

Salerno, XIII Convegno Nazionale “Sindrome di Sjögren Primaria Sistemica
SALERNO - 30 novembre 2021 XIII Convegno Nazionale “Sindrome di Sjögren Primaria Sistemica: approccio interdisciplinare per una malattia rara, degenerativa e multiorgano”. Ad organizzare il Simposio per confrontare e approfondire prospettive della malattia e evidenziare criticità e bisogni inevasi è stata A.N.I.Ma.S.S. ODV, Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren, per far ripresentare l’interrogazione parlamentare e rendere attuativa la mozione a tutela delle persone malate e dell’inserimento della Sindrome di Sjögren primaria sistemica come rara nei LEA.

Irno Valley alla XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum ospita il quarto appuntamento del Progetto “Irno Valley” da POLITICAdeMENTE il blog ...

Arte e Turismo alla XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
PAESTUM - Arte & Turismo a Paestum: Un felice incontro rigenerante alla XXIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Giovedì 25 a domenica 28, attraverso la mostra pittorica “Memoria e Presente nel Parco del Cilento”, percorso espositivo iniziato al Milano/BIT - Borsa Internazionale del Turismo e a Napoli/BMT - Borsa Mediterranea del Turismo, con le mostre “Omaggio a Totò” e “L’Arte della Pace”, una collaborazione pluriennale tra Arteuropa - Avellino e Cilento Cultura in Movimento - Pisciotta (SA).

Eventi a Cetara per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
CETARA - Cetara rinnova il suo impegno e partecipa in prima linea alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Con Essere donna nel XXI Secolo tra pregiudizi e violenze Cetara presenta una serie di attività organizzate a cura del consigliere con delega alle pari opportunità, comunicazione, istruzione e cultura Cinzia Forcellino.

Battipaglia “Fuori dal Silenzio” per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne
BATTIPAGLIA - 25 novembre 2021 l'Associazione Non Sei Sola Battipaglia celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Conto le Donne. L’Associazione Non Sei Sola Battipaglia e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione, alla Cultura e alle Pari Opportunità della Città di Battipaglia “Fuori dal Silenzio”, promuovono e invitano la cittadinanza a partecipare al denso programma di appuntamenti previsti per giovedì 25 novembre 2021.

Palazzo Paladino-La Francesca: Presentazione di un Progetto di riqualificazione
EBOLI - Mercoledì ore 15.00, Aula "I. Bonavoglia", presentazione progetto “CO-HUB-L’ecosistema olistico dal passato al futuro”. Un Progetto redatto in tutta fretta che scadeva il 12 novembre u.s. a solo 6 giorni dell'insediamento della Giunta, ma che coinvolge il Comune di Eboli, l'Istituto Orientale di Napoli, l'Università Suor Orsola Benincasa e La Fondazione Tiche, escludendo UNISA e altri, per il finanziamento di interventi di riqualificazione e rifunzionalizzazione del Palazzo Paladino-La Francesca e l'area circostante. Fretta? Troppa fretta.

Pontecagnano Faiano: Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
PONTECAGNANO FAIANO - Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne a Pontecagnano Faiano con: “Donne del Tempo, Tempo di Donne”. Dal 25 novembre al 2 dicembre 2021 tanti incontro dedicati alle Donne delle Scienze e della medicina, per affrontare una serie di problematiche relative ai diritti delle donne facendo una serie di riflessione sul tema della “Violenza di genere" aiutandole attraverso le esperienze e i racconti di riconoscerne i segni.

Presentato a Salerno il volume “La Ceramica è una strega”
SALERNO - Presentato a Palazzo S. Agostino nella Sede della Provincia Salerno il volume "La ceramica è una strega" Un progetto editoriale curato dal critico d'arte Marco Alfano, con illustrazioni di Federico Simone e F. Basile, ed esce per i tipi delle Edizioni Schena con il patrocinio dei Comuni di Salerno e Giffoni Valle Piana dove tutt'ora è attiva la sede dell'Azienda storica ICS Ceramiche.

Battipaglia: Ritornano i “Martedì letterari” con il Giallo di Guarino
BATTIPAGLIA - Martedì 16 novembre, ore 18.00, Salotto Comunale Battipaglia, presentazione del Libro "Le Mascere della Verità" di Armando Guarino. Con la presentazione de "I casi dell'Ispettore Santonastaso", il Giallo di Guarino, e l'incontro con l'autore condotto da Benedetta Gambale, ritornano i Martedì Letterari organizzati dall'Associazione Rinascita Commercianti, patrocinato dal Comune di Battipaglia, e la collaborazione con la Cassa Rurale di Battipaglia, l'Aib e il PecBatt.









