Sport e Cultura

Vatolla: Torna la Rassegna Intrecci – Al cuore della Terra

VATOLLA (PERDIFUMO) - Sabato 4 settembre, ore 18.00, Borgo di Vatolla (Perdifumo), "Al cuore della terra", tra poesia, canti da lavoro, ballate contadine e convivialità.  Un percorso di valorizzazione culturale del Borgo di Vatolla, speciale, da vivere nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Vatolla | Al cuore della terra, ove germogliò l'idea della scienza nuova, meta prescelta da filosofi e studiosi,  che ospitò Giambattista Vico, terre della Dieta Mediterranea e del tesoro delle biodiversità del Cilento.

Un francobollo rievocativo per i 100 anni del Tabacchificio di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Giovedì 2 settembre, ore 10:30 e ore 18:00, Istituto "E. Ferrari", 1921-2021 un francobollo per il Tabacchificio di Battipaglia. La cerimonia per presentare un Francobollo celebrativo dedicato al centenario della fondazione dello storico Tabacchificio di Battipaglia.

Teatro, arte e musica con “RotarARTE” al MOA di Eboli

EBOLI - MOA Eboli, Domenica 29 agosto, ore 18.00, "RotarARTE" con il Rotary Club Eboli a sostegno di arte, teatro, musica e Rotary Foundation. Ore 18:00 visita alla chiesa di Sant’Antonio  a cura dello storico locale Paolo Sgroia. Seguirà il percorso museale del Moa a cura di Giuseppe Fresolone e la visita della mostra delle opere dello scultore ebolitano Pasquale Ciao. Si continua con l'intrattenimento musicale di Angela Clemente e Peppe Palladino e per finire all'Arena S. Antonio esibizione teatrale con la Compagnia del Bianconiglio.

Campagna: “Giochi per tutti” installazione gioco inclusivo in Piazza Rivelli

“Giochi per tutti” con l’installazione di un gioco interattivo in Piazza Rivelli al Quadrivio di Campagna.  Il gioco è stato ...

Stadio inadeguato per l’esordio in “A” della Salernitana

SALERNO - Salernitana, Tofalo (M5S):"La prima partita in casa della Salernitana in Serie A con un Arechi Carente". L'accusa dell'On. Tofalo. Il deputato salernitano Angelo Tofalo (M5S): "L’amministrazione ha solo promesso e perso tempo. Una figuraccia per la città di Salerno. Sindaco e assessore responsabili di questo disastro".

Agropoli: Presentazione del XIV Settembre Culturale al Castello

Lunedì 30 agosto, ore 11.00, Aula consiliare Agropoli, conferenza stampa di presentazione del XIV “Settembre Culturale”. da POLITICAdeMENTE il blog ...

Convegno: Terra Matrigna. 150 anni di emigrazione e spopolamento del Cilento

PALINURO di CENTOLA - Convegno: Terra Matrigna. 150 anni di emigrazione e spopolamento del Cilento. Da un allontanamento necessario all’abbandono consapevole. Il Convegno Studio si è articolato il tre incontri, a Celle Bulgheria, a Torraca e a Palinuro nel corso dei quali si è analizzato i vari processi migratori: L’emigrazione storica; L’emigrazione contemporanea. La diaspora dei giovani; Lo spopolamento delle aree interne.

Eboli:Successo per la Rassegna “Libro Aperto” a cura di Filomena Domini

EBOLI - Rassegna “Libro Aperto" il Saggio: Successo per il primo dei  quattro appuntamenti con Poeti, Scrittori, Narratori al “Bar Impero” di Santa Cecilia. Sotto l’egida della pluripremiata poetessa Filomena Domini insieme al Cav. Giuseppe Barra editore de “Il Saggio” ai nastri di partenza la Rassegna letteraria “Libro Aperto”. Un successo il primo appuntamento della kermesse letteraria di fine estate con gli autori: Cicalese, Vuocolo e Cicatelli. A seguire il 30 agosto e il 6 e il 13 settembre gli altri incontri. 

“Mai più la Guerra”: Origini della Pittura di Nicola Rizzo

CASTEL NUOVO CILENTO - Dalle origini della Pittura di Nicola Rizzo a  “Mai più la Guerra”.  Una una lunga, estenuante e laboriosa ricerca, riportata nell’ “Albo d’Oro”, per conoscere il nome dei militari di Gioi e della frazione Cardile, caduti nella prima Guerra Mondiale, e il luogo della loro sepoltura

5^ edizione del Picentia Short Film Festival

BATTIPAGLIA - Proclamati i finalisti della quinta edizione del Picentia Short Film Festival Annunciati sulle piattaforme social e sul sito FilmFreeWay i 23 lavori in finale alla prossima edizione del Festival del corto PSFF 2021 che si terrà a Battipaglia il 10, 11 e 12 settembre. 

Bracciano: Presentazione del Libro “Vittime di violenza” di Elisa Caponetti

BRACCIANO - Elisa Caponetti Presenta  a Bracciano il suo Libro "Vittime di Violenza" Storia di ordinaria quotidianità.  L'evento si terrà nell'archivio storico, il 27 agosto ale ore 18:00 nel Ciostro degli agostiniani a Bracciano, nel corso della manifestazione "Un lago di Libri", organizzato dal Comune di Bracciano

La Feldi Eboli riparte tra Sport e iniziative sociali

EBOLI - La Feldi Eboli coniuga sport e iniziative sociali: costi abbattuti e servizi incrementati per i giovani e le famiglie ebolitane.  Il Patron Di Domenico e Masala dello stsff tecnico della Feldi: "Nonostante la riduzione dei costi per i partecipanti, non ci sarà taglio nei servizi, anzi lo staff risulta implementato, con iniziative tecniche, tattiche e scientifiche".

“Italia” con ENIT al 42° Meeting di Rimini

RIMINI - ENIT con lo stand "ITALIA" alla 42esima edizione del Meeting di Rimini 2021.  Verrà presentata la app "TUAITALIA": un'indagine sulle tendenze dei viaggiatori e sulla loro conoscenza della penisola. 

Eboli & Cultura: “Le vie del labirinto mondo” di Ottavio M. Marandino

EBOLI - Domenica 22 agosto, ore 19:30, “Giardino Segreto” via Serracapilli 5. Eboli, antologia poetica di Ottavio M. Marandino. Evento letterario organizzato dalla Casa Editrice “Il Saggio” del Cav. Giuseppe Barra, con la duplice partecipazione della scrittrice Carmen Pingaro e del giornalista Marco Naponiello, un sogno di una serata di mezza estate dedicata alla Poesia.

Paestum: Chiusura XI^ edizione di Fruit & Salad on the Beach

PAESTUM - 18, 19 e 20 agosto, lidi Cascata, Cerere e Venere a Paestum chiusura della XI^ edizione di Fruit & Salad On the Beach. Saranno tre le strutture sul litorale sabbioso di Paestum. Scelti i Lidi Cascata, Cerere e Venere che ospiteranno la finale della campagna al consumo di frutta e verdura promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Alma Seges, AOA, Arcadia, Agritalia e Terra Orti.

Gusto Italia in tour: VIII tappa Villammare

VILLAMMARE - Dal 19 al 22 agosto, Gusto Italia in tour continua il suo viaggio a Villammare con prodotti tipici ed artigianato.  Anche l’ottava tappa è organizzata e promossa dall’Associazione Italia Eventi, patrocinata dall’UNOE Unione nazionale Organizzatori di eventi, realizzata in collaborazione con i Comuni ospitanti e le UNPLI regionali

Notti azzurre a Cetara e colatura di alici: Presentazione nuovo ricettario

CETARA - Martedì 17 agosto, ore 20:00, Piazzale Grotte, Cetara, presentazione del nuovo ricettario sulla colatura di alici. E tra assaggi di ricette tipiche preparate dai ristoratori di Cetara coinvolti nel ricetario curato da Claudia Bonasi, accensione di luci artistiche, un concerto e il Teatro comico si accendono le "Notti azzurre" di Cetara pronte ad illuminare uno dei borghi più incantevoli della Costiera Amalfitana. 

Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi

PIOPPI (CILENTO) - Ferragosto di emozioni a Pioppi tra Trekking, Fiabe e il Concerto all'Alba.  Week end di passeggiate tra i borghi, poi la magia di Trotula e risvegli in musica sul mare. 

Festival del Teatro di figura: Ecco la proposta di Balestrieri e Longo

EBOLI - Di non solo politica vive l'uomo! E irrompe nello scenario elettorale cittadino: L'Arte; con la proposta del Festival del Teatro di Figura. La proposta di arte visiva e sensoriale che utilizza burattini, marionette, pupazzi, ombre e oggetti come protagonisti nello spettacolo teatrale, è di Mariangela Longo e Matteo Balestrieri, due giovani candidati della Lista "Eboli 3.0-La Città in Comune" della coalizione "Eboli qui e ora" con candidato Sindaco Mario Conte. 

Affidati alle Associazioni sportive gli impianti sportivi di quartiere

Il Comune di Battipaglia ha affidato in gestione alle associazioni sportive  locali, gli impianti sportivi di base all’aperto.  L’Assessore ai ...