Sport e Cultura

Riconoscimento Circoli Nautici: Proposta di legge di Picarone

AGROPOLI - Nasce l’Associazione Circoli Nautici della Campania. Presentati i soci e presentazione della legge dell'On. Picarone.  L'on. Franco Picarone, Pres. Commissione Bilancio Regione Campania, mercoledì 23 giugno illustrerà la legge che presenterà per il riconoscimento dei Circoli nautici Campani.

Edizioni MEA presenta “Profumo Comico di Donna”

Edizioni MEA presenta: “Profumo Comico di Donna”, il libro di Maria Bolignano con la prefazione di Maurizio Casagrande.   da ...

Pittura, natura & mare: La bellezza che cura

PALINURO SAL SEVERINO DI CENTOLA - Pittura, natura & mare: La bellezza che cura! Percorso d’Arte da San Severino a Palinuro. 50 gli artisti che espongono altrettante opere pittoriche in 7 strutture, tra San Severino e Palinuro, in un sistema espositivo diffuso, in un progetto, ideato da Enzo Angiuoni di Arteuropa e da Luigi Gatto di Cilento Cultura in Movimento. 

Contursi Terme. Coop di comunità: Potenzialità territoriali, servizi, supporto”

CONTURSI TERME - Si è tenuto a Contursi Terme il Convegno: Cooperative di comunità - Potenzialità territoriali e servizi di supporto".  L'incontro a messo a confronto esperti e giovani sulle cooperative di comunità per gestire beni e valorizzare il patrimonio ambientale e culturale e costruire progetti sociali. 

Aleida Guevara March lunedì incontra Cava e Salerno

SALERNO / CAVA DEI TIRRENI - Lunedì 21 giugno, Aleida Guevara March, figlia di Ernesto "Che" Guevara incontra: Alle ore 10:00 Cava; Alle ore 17:00 Salerno. All'incontro con Aleida Guevara dal tema Diritto alla Salute parteciperanno: Maria Rosaria Ciao, studentessa universitaria, Andrea De Simone, già parlamentare e Presidente della Provincia di Salerno, Franco Musumeci, medico, Walter Di Munzio, medico e Margaret Cittadino, tribunale diritti del malato.

Camera dei Deputati: Presentata la II Giornata Mondiale del Cinema italiano

ROMA - Conclusa la Conferenza Stampa di presentazione della II^ Giornata Mondiale del Cinema italiano che si terrà oggi 19 giugno 2021.  Questi i titoli dei vincitori della sezione, "Anne" diretto da Stefano Malchiodi e Domenico Croce, "Shero" diretto da Claudio Casale, "Gas Station" diretto da Olga Torrico, "L'oro di famiglia" diretto da Emanuele Pisano e "Il gioco" diretto da Alessandro Haber.

Cgil, Cisl, Uil, Salerno:Presentano l’evento Festa per la Musica di Paestum

19 giugno, ore 10,00, Sede CGIL Salerno Presentazione della Festa per la Musica di Paestum: Lavoro, Cultura, Sicurezza.  da POLITICAdeMENTE ...

Trasporti: 15milioni per collegare i siti archeologici di Sarno e Nocera

SALERNO - M5S e Trasporti: “Finanziati dal Governo per  15milioni i collegamenti delle aree archeologiche di Sarno e Nocera.  La Deputata Virginia Villani e la Senatrice Felicia Gaudiano del M5S: “Quindici milioni del PNRR saranno destinati agli snodi ferroviari nel Sud Italia: un primo risultato e uno spiraglio di luce per la Stazione Alta Velocità Vesuvio Est”. 

“Gusto Italia in tour”: Prima tappa Potenza

POTENZA - Sta per ritornare “Gusto Italia in tour”… Prima tappa a Potenza, poi alla scoperta della Campania storica e marinara. “Gusto Italia in tour”, è il villaggio del gusto itinerante, organizzato e promosso dall’Associazione Italia Eventi, patrocinato dall’UNOE Unione nazionale Organizzatori di eventi e realizzato in collaborazione con i Comuni ospitanti e le UNPLI regionali per valorizzare i piccoli produttori, i prodotti e denominazioni di eccellenze. 

Paestum la Festa della Musica 2021

PAESTUM - CAPACCIO - 21 giugno, ore 21.30, Parco Archeologico Paestum, la Festa della Musica 2021: Lavoro, cultura e sicurezza.  In concerto la Compagnia Daltrocanto, il Coropop di Salerno diretto da Ciro Caravano e La Maschera.

Nola e la Festa dei folli con il recital Acquarello

NOLA - Sabato 19 giugno 2021, ore 20.30 atrio Comune di Nola: "La festa dei folli", Versi, Musica e Canzoni della Napoli di ieri.  Con il recital Acquarello, la festa dei folli partecipa al Giugno Nolano con una serata all’insegna delle poesie e delle canzoni del repertorio classico napoletano.

19 giugno 2021: Giornata Mondiale del Cinema Italiano

ROMA - 19 giugno 2021, presentazione ufficiale della 2^ edizione della Giornata Mondiale del Cinema Italiano.  La manifestazione che promuove nel Mondo i giovani talenti del cinema italiano e il Cinema italiano. La giornata sarà anticipata venerdì 18 alle 12:00 da una conferenza in Sala Stampa della Camera. 

Tempio di Serapide: Inaugurazione della mostra Kême

Domenica 20 giugno ore 11.00, il primo evento dopo apertura del Tempio di Serapide con l’inaugurazione della mostra Kême da ...

Dal teatro alla pittura con “L’arte dell’incanto” di Rosalia Porcaro

NAPOLI - Dal teatro alla pittura. La performance evolutiva dell'attrice comica napoletana Rosalia Porcaro con "L'arte dell'incanto".  La prima personale da pittrice di Rosalia Porcaro che con "L'Arte dell'incanto" espone nelle Sale Expò Creativi Attivi, la galleria virtuale ideata e curata da Daniela Wollmann con ArcStudio di Bruno Cuomo. 

S. Vito Patrono di Eboli: Salta la Festa ma rimane la Devozione

Salta la Festa, rimane la Devozione per il patrono S. Vito, martirizzato nel IV sec. nelle campagne di Eboli per ...

Open Future Formazione di Pagani: Primo campo teatrale in provincia

PAGANI - Open Future Formazione, si terrà a Pagani il primo campo teatrale della Provincia di Salerno.  L’iniziativa dal nome “Open Future Formazione” ha il patrocinio del Comune di Pagani e del Comitato Regionale Fita Campania. Si terrà il prossimo 18 – 19 - 20 giugno all’Auditorium Sant’Alfonso Maria De Liguori

VII Edizione PAC Porto D’Arte Contemporanea

ACCIAROLI - POLLICA - Sabato 3 luglio 2021, ore 19.00, Acciaroli-Pollica, VII Edizione del PAC, Porto D’Arte Contemporanea. Inaugurazione con gli artisti Abbiento e Di Matteo Il Porto d’Arte Contemporanea ad Acciaroli è il primo di questo genere in Europa. È un progetto innovativo che nasce nel 2015 da un'idea di Valerio Falcone, sostenuta dal Sindaco Stefano Pisani e si basa sul rapporto fra l’identità storica del luogo, Acciaroli - Pollica, e, più in generale, l’area del Mediterraneo.

Commissione Antimafia: Domani audizione dei fratelli Vassallo

ROMA - POLLICA - Omicidio Vassallo: Domani audizione della Fondazione Vassallo alla Commissione parlamentare Antimafia.  Dario e Massimo Vassallo, presidente e vice della Fondazione “Angelo Vassallo”, e fratelli del Sindaco Pescatore: “Un’audizione che potrebbe segnare un punto di svolta. È una cauta speranza. Occorre fare luce sulla verità e mantenere alta l’attenzione, prima che decadano i termini della prescrizione. È una corsa contro il tempo, per Angelo, per il Cilento e per uno Stato di diritto che tuteli la legalità”.

Festival Salerno Letteratura 2021

SALERNO - Dal 18 al 26 giugno torna il "Festival Salerno Letteratura 2021" importante festival letterario del Sud Italia.  Nove giorni di incontri, reading, spettacoli, musica, arte, in compagnia di quasi duecento autori italiani e internazionali, per ripartire dalla crisi con rinnovato entusiasmo e una nuova consapevolezza.

Esce “L’allegria” e Gianni Morandi canta Jovanotti

BOLOGNA - Morandi canta "L'allegria" scritta da Jovanotti, e sui social "Gianni nazionale", a tempo di record ne annuncia l'uscita.  A partire dalle 15 di oggi RTL 102.5 lancerà il brano "L'Allegria" in anteprima e fino a sabato 12 sarà il primo pezzo in rotazione all'inizio di ogni programma della prima radiovisione italiana.